La trasmissione riparte a settembre
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola

Radio Free Live lunedì alle ore 17,30 http://www.radiofreelive.com
Radio Blu Italia mercoledì alle ore 13 http://www.radiobluitalia.net
Radio Hemingway sabato ore 22,30 www.radiohemingway.net
Trentaseiesima puntata: bilancio dell’anno scolastico, scuole aperte d’estate, previsioni e speranze per il prossimo anno scolastico con Marika Cassimatis ed Eleonora Melidoni, sabato 5 giugno ore 22,30 su Radio Hemingway http://www.radiohemingway.net

Trentacinquesima puntata ospite Lorenzo Beccati

Trentatreesima puntata ospite Valeria Cantoni Mamiani

Trentaduesima puntata ospiti Cesare Borrometi e Claudia Mantovani

Trentunesima puntata ospite il giornalista Luca Pollini

Trentesima puntata ospiti Alex Magistri dei Ghost e Davide Cruccas


Ventinovesima puntata ospite Gabriele Albertini

Ventottesima puntata ospiti Maria Delfina Tommasini e Giuseppina Mellace

Ventisettesima puntata con ospiti le prof.sse Margherita Stimolo ed Eleonora Melidoni
Sabato 27 marzo ospite Marco Giordano (ventiseiesima puntata)

Venticinquesima puntata ospiti le prof. Marika Cassimatis ed Eleonora Melidoni

Ventiquattresima puntata sabato 13 marzo ospite Alessio Boccuni

Ventitresima puntata in onda sabato 6 marzo ospite la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm
Il promo
Ventiduesima puntata ospiti Laura Moro e Guendalina Gramitto Ricci con Cesare Borrometi
Il promo
Ventunesima puntata sabato 20 febbraio ore 22,30 su Radio Hemingway ospite Davide Camera
Il promo
Ventesima puntata ospite Luca Lomi

Diciannovesima puntata ospite Paolo Bosisio
Il promo
Il podcast con la puntata integrale
Diciottesima puntata ospite Aldo Dalla Vecchia

Diciasettesima puntata ospite Simone Fattori
Il promo
Puntata con Simone Fattori
Sedicesima puntata
Il promo
Quindicesima puntata
Il promo
Quattordicesima puntata
Il promo
Tredicesima puntata gli auguri del premier Giuseppe Conte, VIncenzo De Luca, Massimo Emanuelli intervista Simone Sollazzo.
Il promo
Dodicesima puntata con Vincenzo De Luca (Presidente della Regione Campania e Gabriele Albertini (ex sindaco di Milano, senatore ed eurodeputato).
Il promo
Undicesima puntata in onda da sabato 28 novembre ore 22 su Radio Hemingway ospiti Giovanni Cafaro (candidato sindaco di Milano per la lista civica Movimentiamoci), Pino Beccaria, Franco Lazzari (voci storiche delle radio libere milanesi), Gianfranco Guarnieri (voce storica di Radio Rosa di Livorno, imitatore di Beppe Grillo, Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Matteo Salvini, sta preparando l’imitazione di Vincenzo De Luca). Non siamo la lista della radio e della scuola, ma altre cose…. Milano capitale del covid e qualcuno sta alacremente lavorando per la terza ondata del covid.
Il promo
Decima puntata il promo con Cesare Borrometi, Vincenzo De Luca e Stefano Pillitteri. Dopo le tradizionali esternazioni di Vincenzo De Luca, ormai one man show, Stefano Pillitteri e Massimo Emanuelli parlano dei sindaci di Milano da Aldo Aniasi a Beppe Sala che hanno conosciuto personalmente. La disorganizzazione e l’avventatezza nella riapertura delle scuole. Stefano Pillitteri ammette che Emanuelli nel 2016 abbia contibuito a far perdere qualcuno a Milano…. preoccupante che dal 2006 il candidato sindaco con cui si arrabbia Emanuelli poi perda le elezioni….”
Nona puntata con Vincenzo De Luca, Cesare Borrometi e Marco Bestetti. Le esternazioni di Vincenzo De Luca, Massimo Emauelli candida Marco Bestetti (l’unico Presidente dei nove municipi di Milano che conosce tutte le scuola del suo municipio) sindaco di Milano per il centro destra. E’ un complimento a Bestetti ma anche uno scherzo, Meloni e Salvini non lo accetterebbero…
Il promo
Ottava puntata Vincenzo De Luca, Cesare Borrometi, Ugo Mazzei. Vincenzo De Luca: “ci sono sindaci che parlano a capocchia”, “le 5 Stelle fanno danni”, Ugo Mazzei sostiene che è indispensabile riaprire le scuole (senza metterci piede da anni) e riaprire i teatri, ricordo di Gigi Proietti, si parla poi di Stefano Massini (validissimo attore) che sostiene l’utilità della riapertura dei teatri e poi prende il covid…
Il promo
Settima puntata con Vincenzo De Luca e Gerardo Carmine Gargiulo, avvocato, docente, cantautore, chiacchierata sulla scuola, su Milano, Una gita all’Expo (po po po), Gargiulo confonde Sala con Fontana, quindi dice “questo Sala mi ha veramente deluso”, Emanuelli ironizza con le canzoni di Gargiulo su Silvio Berlusconi, un ex consigliere di zona di Forza Italia ascolta la trasmissione e dice: “Emanuelli e Berlusconi erano fuori di testa, ora il covid li ha fatti rientrare con la testa, fuori di testa sono gli amministratori pubblici locali e nazionali”
Il podcast con la puntata integrale
Sesta puntata ospite il Preside de Il Collegio Prof. Paolo Bosisio, Emanuelli intende candidare sindaco di Milano il prof. Paolo Bosisio, Il Collegio 5, i grandi del teatro con cui ha collaborato il prof. Bosisio, scuola e covid, la mala gestione dei mezzi pubblici da parte del ministro e del sindaco di Milano Beppe Sala.
Il promo
Il podcast con la puntata integrale
Quinta puntata tornano Eleonora Melidoni e Marika Cassimatis, la morte di un docente siciliano (anche vice preside) che ha contratto il covid a scuola, scoop Vincenzo De Luca intende chiudere le scuole.


Il podcast
Quarta puntata con Fabio Rosati (corrispondente in Umbria) presenta il suo nuovo libro e parla di scuola, la situazione delle scuole in Umbria. Aumentano i contagi nelle scuole ma la ministra Azzolina non arretra e nega qualsiasi contagio.

Il podcast
Terza puntata con Eleonora Melidoni docente napoletana (nostra corrispondente in Campania) la situazione delle scuole in Campania, la previsione della docente: “il governatore De Luca intende optare per la didattica a distanza al fine di tutelare la salute dei suoi corregionali”, Massimo Emanuelli: “il governatore Fontana lo farà tardivamente, il sindaco di Milano no, cerca i voti dei 5 Stelle e di alcuni genitori (non tutti molti genitori sono allarmati). Il virologo Massimo Galli ribadisce la pericolosità della riapertura delle scuole.


Il podcast
Seconda puntata con Cesare Borrometi (corrispondente in Piemonte) la riapertura delle scuole in Piemonte e in Italia. A dicembre ripartirà Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti.


Il podcast
Prima puntata con Marika Cassimatis la riapertura delle scuole, la situazione a Milano (e in Lombardia) e a Genova (e in Liguria), le previsioni del virologo Massimo Galli: “le scuole potrebbero essere veicolo di contagi e causare la seconda ondata di covid”…
Il podcast
Come nel luglio 2019 anticipammo, con la satira, il Papete e la nascita del governo giallo rosso
Eravamo 5 Stelle al bar
Se potessi avere 780 euro al mese la canzone del reddito di cittadinanza