Chi era Agostino Viviani, il nonno socialista ed azionista di Ely Schlein
Agostino Viviani, il professor Viviani, così era chiamato dai vecchi militanti, ma anche da giovani, per il rispetto e la
Agostino Viviani, il professor Viviani, così era chiamato dai vecchi militanti, ma anche da giovani, per il rispetto e la
E’ morto all’età di 98 anni Antonio Pallante, l’uomo che nel 1948 sparò a Togliatti “per salvare il Paese dal
Mentre stavo impostando la giornata lavorativa di domani che prevede una serie di interviste ai politici, apprendo dal vicesegretario provinciale
E’ morto il professor Brunello Vigezzi, fu mio docente. Nato a Brezzo di Bedero (Varese) l’11 luglio 1930, laureatosi in
Sarà il sentatore Riccardo Nencini, Presidente Comissione Cultura e Istruzione e Presidente del Partito Socialista Italiano, l’ospite della puntata della
Rino Formica, il “grande vecchio del socialismo italiano”, 94 anni, lucido, come sempre culturalmente e politicamente preparato, fuori dalla politica
Il 16 agosto 1924 viene ritrovato il corpo del deputato socialista Giacomo Matteotti ucciso dai fascisti, su quel delitto nasce
La Lega socialista milanese nacque nel 1889 per iniziativa di Filippo Turati ed Anna Kuliscioff, con l’obiettivo di di creare
“Al socialismo e ai socialisti ho dedicato la mia esistenza, qualunque cosa nella vita mi accadrà il socialismo e i
E’ morto a Roma all’età di 82 lo storico e giornalista Nicola Tranfaglia, giornalista e docente di Storia contemporanea, storia