ANTENNA 3 MARCHE
L’emittente nasce nella primavera del 1980 dalle ceneri di Tele Pesaro, rilevata dal Pci nasce Antenna 3 Marche. La denominazione è derivata da Radio Antenna 3, una radio locale già attiva da qualche anno di proprietà del Pci.. Per un annetto compare la dicitura Antenna 3 Marche – TelePesaro, a partire dal 1981 scompare il nome della vecchia tv per lasciare posto alla sola Antenna 3 Marche. L”area di copertura non è più soltanto Pesaro (ora la sede dell’emittente è in via Farini a Villa Fastiggi, in provincia di Pesaro, in una ex asilo della Casa del Popolo) ma ora anche le province di Ancona e Macerata, poi arriverà in tutta la regione. Ciò grazie ad un nuovo ripetitore sul Monte dell’Ascensione e all’emissione dei programmi dai canali uhf 28, 45, 46, 48, 50 e 56. Nuovo palinsesto rubriche di cucina, servizi utili (farmacie di turno) dirette in studio con interventi del pubblico fascia mattutina. Nel pomeriggio quiz, rubriche in difesa del consumatore, film, telefilm, preserale dedicato allo sport. in serata film (Bergman, vecchi film italiani anni ’30) cinque notiziari giornalieri (12,35; 14,15; 17,25; 20,25 e 23 circa) di carattere locale. Dopo un periodo durante il quale l’emittente entra nella syndication Net, Antenna 3 Marche riprende la sua vita autonoma con l’abbandono del Pci nazionale della syndication. Antenna 3 Marche propone gli incontri di calcio del Fano (C1) e della Vis Pesaro (C2), un tg regionale (Antenna 3 Notizie) curato dalla redazione composta da Sauro Sorbini, Giuliano Mares e Lorenzo Furlani. Responsabile del palinsesto e direttore commerciale è Giovanni Gabbani, presidente della società editrice è Sante Cardinali, sede Villa Fastiggi, emittente ha anche una radio Radio Antenna 3 che trasmette da 89,800 mhz, legata al circuito Sper. L’emittente televisiva, dal canto suo, ripete TeleCapodistria pur mantenendo il tg locale e alcune autoproduzioni; lavorano nella redazione del tg i giornalisti Sauro Sorbini, Giuliano Mares, Lorenzo Furlani. Oltre al tg Antenna 3 produce inchieste, speciali, rubriche, riprende concerti, spettacoli teatrali, manifestazioni culturali, e manda in onda gli incontri della Scavolini Basket, del Fano e della Vis Pesaro calcio. Direttore dell’emittente è Stefano Angelini, direttore del palinsesto e direttore commerciale Giovanni Gabbani. Presidente della società editrice è Sante Cardinali. Nel palinsesto degli anni ’80 vi sono inoltre film, telefilm, telenovelas, incontri di calcio, il programma di Maurizio Seymandi SUPERCLASSIFICA SHOW e la rubrica MERCATISSIMO. Nel 1989 l’emittente fallisce, il fallimento costa al Partito Comunista la perdita del palazzo dove era allora collocata la federazione cittadina, si parlò di oltre 3 miliardi nel 1990. Il Pci cede l’emittente all’imprenditore Edoardo Longarini che trasferirà la sede ad Ancona e poco dopo la legherà al circuito Tv 7 Pathè. Antenna 3 cesserà di esistere definitivamente all’inizio degli anni ’90 per lasciare spazio a Telepiù2.
Per visionare le interviste iscrivetevi al canale youtube di Massimo Emanuelli
https://www.youtube.com/channel/UCy2QOYK5VnO2YSF97XLd0lw
Tutti coloro che hanno ulteriori notizie scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare la scheda e a citare l’autore.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
PALINSESTI DEL PASSATO
Dal portale Palinsesti storici
giovedì 26 marzo 1980
12,15 Telefilm.
13,15 Telefilm.
13,45 Telefilm.
14,15 Antenna 3 notizie.
14,30 Film.
16,00 Sottocanestro.
17,00 Candid camera.
17,30 Film.
19,00 Contropiano.
19,10 In diretta dalle stelle.
20,00 Telefilm.
20,25 Antennna 3 notizie.
20,45 Zoom.
21,00 Film.
22,45 Documentario?: “Prima che la natura muoia”.
22,45 Telefilm.
DOMENICA 29 GIUGNO 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
16,00 PLAY TIME
16,15 TELEFILM: IVANHOE
16,45 TELEFILM
17,15 FILM
18,45 BASKET
20,05 DISEGNI ANIMATI: GUNDAM
20,30 TELEGIORNALE
21,00 CALCIO
22,30 FILM
00,00 NIGHT PARK
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
20,05 DISEGNI ANIMATI
20,30 TELEGIORNALE
21,00 FILM
22,30 BASEBALL
00,00 NIGHT PARK
—————
UN PALINSESTO DEL 1983
DOMENICA 27 NOVEMBRE 1983
12,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW programma a cura di Maurizio Seymandi
13,30 MOTORI NON STOP. RUBRICA
14,30 FILM – WESTERN: BRUCIATELO VIVO (USA, 1969) CON TELLY SAVALAS
16,00 CARTONI ANIMATI – TELEFILM
18,00 DI TANTI OSPITI. LIRICA
19,45 TELEFILM / RUBRICA CINEMA
20,20 ANTENNA 3 NOTIZIE
21,00 FILM – AVVENTURA: DAMASCO 25 DI CURTIS BARNBARD (USA, 1951) CON HUMPREY BOGART
22,00 TELEFILM
23,00 FILM – GUERRA: LA PARTE DEGLI EROI (USA, 1980)
LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 1983
11,00 FILM – DRAMMATICO: PERSEGUITATI (USA, 1953)
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE
13,00 TELEFILM / ANDIAMO AL CINEMA
14,30 FILM – WESTERN: MASSACRO AI GRANDI POZZI (USA, 1957)
18,00 CARTONI ANIMATI / TELEFILM
19,00 DOCUMENTARIO / ANTENNA 3 NOTIZIE
20,00 CARTONI ANIMATI / TELEFILM
21,00 FILM – WESTERN: NON UCCIDEVANO MAI LA DOMENICA (USA, 1969)
22,30 BASKET. SERIE A1: SCAVOLINI PESARO – LATINI FORLI’
MARTEDI’ 29 NOVEMBRE 1983
11,00 FILM – COMMEDIA: AMANTI CRUDELI (USA, 1949)
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE / TEEFILM
13,00 MAGNETOTERAPIA. RUBRICA
14,00 ANDIAMO AL CINEMA
14,15 ORE 14. NOTIZIARIO
14,30 BASKET. SERIE A1: SCAVOLINI PESARO – LATINI FORLI’ (REPLICA)
16,00 CARTONI ANIMATI
17,00 FILM WESTERN: NON UCCIDEVANO MAI LA DOMENICA (USA, 1969)
18,30 ANTENNA 3 NOTIZIE / FILM
20,20 ANTENNA 3 NOTIZIE / FILM
22,20 CALCIO. SERIE C1: ANCONA – MODENA
MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE 1983
11,00 FILM FANTASCIENZA: IL MOSTRO DI LONDRA
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE
13,00 TELEFILM / ANDIAMO AL CINEMA
14,15. ORE 14. NOTIZIARIO
14,30 FILM DRAMMATICO: LE MOGLI (USA, 1971)
16,00 CARTONI ANIMATI / TELEFILM
18,30 ANTENNA 3 NOTIZIE
18,45 CALCIO. SERIE C1: ANCONA – MODENA (REPLICA)
20,20 ANTENNA 3 NOTIZIE
21,00 TELEFILM / DOCUMENTARIO
22,00 ALCEO MORETTI PARLA CON…
22,30 MONITOR. ROTOCALCO
23,00 FILM – DRAMMATICO: QUALCUNO DA ODIARE DI BRYAN FIORBES (USA, 1965) CON GEORGE SEGAL
GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 1983
11,00 FILM DRAMMATICO: IL DOMINATORE (USA, 1962)
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE
13,00 DOCUMENTARIO
13,30 TELEFILM / ANDIAMO AL CINEMA
14,15 ORE 14. NOTIZIARIO
14,30 FILM DRAMMATICO: SAFARI DI TERENCE YOUNG
16,00 CARTONI ANIMATI / TELEFILM
18,00 TELEFILM / ANTENNA 3 NOTIZIE
18,45 FILM/ANTENNA 3 NOTIZIE
21,00 SPORT & SPORT RUBRICA
21,30 FILM
23,00 FILM
VENERDI’ 2 DICEMBRE 1983
11,00 FILM AVVENTURA: PROIETTILE IN CANNE (USA, 1954)
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE
13,00 SPORT & SPORT. RUBRICA
13,00 ALCEO MORETTI PARLA CON…
14,00 ANDIAMO AL CINEMA
14,15 ORE 14. NOTIZIARIO
14,30 FILM COMMEDIA: AMANTI CRUDELI (USA, 1949)
16,00 CARTONI ANIMATI
17,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW programma a cura di Maurizio Seymandi
18,00 MAGNETOTERAPIA. RUBRICA. / ANTENNA 3 NOTIZIE
18,45 FILM / ANTENNA 3 NOTIZIE
21,00 90 PER TUTTI. TOMBOLA
23,15 PUNTO D’INCONTRO
SABATO 3 DICEMBRE 1983
11,30 FILM / DRAMMATICO: IL CAVALLO DI M. SCANNER
12,40 ANTENNA 3 NOTIZIE
13,00 PUNTO D’INCONTRO (REPLICA)
14,00 ANDIAMO AL CINEMA
14,15 ORE 14. NOTIZIARIO
14,30 FILM COMMEDIA: UN GRAPPOLO DI SOLE (USA, 1961)
16,30 CARTONI ANIMATI / TELEFILM
18,00 DOCUMENTARIO / FILM
20,20 NOTIZIE / FILM / LIRICA
23,15 FILM
RADIO ANTENNA 3
Emittente fondata per iniziativa del Pci locale, la prima sede è nella centralissima via della Maternità a Pesaro, irradia i suoi programmi dagli 89,800 mhz, L’emittente viene inaugurata con alcuni concerti di Renato Zero, Lucio Dalla e Francesco De Gregori. Radio Antenna 3 fu la prima radio locale che adattò il regista, In brevissimo tempo collaborano con l’emittente i migliori professionisti della zona: Roberta Federici (nota attrice e doppiatrice), Massimo Bernardi (oggi noto gastronomo), Maria Gloria Maggi, Gianni Bastianelli, Carlo Rossi, Manuela Albertini. Molto spazio era dedicato naturalmente anche all’informazione. All’inizio del 1980 il Pci, proprietario di Radio Antenna 3, acquista Tele Pesaro, nasce Antenna 3 Marche (radio e tv), la sede viene trasferita in un edificio molto ampio: un ex asilo della casa del popolo nella frazione di Villa Fastiggi. Negli anni ’80 la radio al circuito Sper. Il fallimento della televisione all’inizio degli anni ’90 porterà anche alla fine della radio. Radio Antenna 3 sopravviverà qualche anno legandosi a ItaliaRadio, poi verrà ceduta a Punto Uno la sua ultima frequenza (89,800) che oggi ripete Radio Blu di Fabriano (R.Bagazzoli).