Giovedì 23 marzo alle 21,00 su Stazione Universo: i ricordi scolastici di Giuseppina Rosco
Sarà Giuseppina Rosco, ex maestra, oggi in quiescenza, l’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola che andrà in
Sarà Giuseppina Rosco, ex maestra, oggi in quiescenza, l’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola che andrà in
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla presentazione milanese di oggi. Per fine marzo (sono sommerso di lavoro) online il
Sarà Loris Marchi l’ospite della puntata della trasmissione Stile italiano / Radio 100 (cento anni di radio) che andrà in
E’ morto a Roma, all’età di 92 anni il regista Citto Maselli. Nella capitale era nato il 9 dicembre 1930,
“Io devo molto alla radio. Nel 1965 la mia canzone Innamorati a Milano era in gara a Un disco per
Emittente nata a Parma nel dicembre 1975, irradia i suoi programmi dai mhz 103,300 e 101,000, trasmette dalle 8 alle
RADIO EMILIA: poche e frammentarie le notizie su questa emittente di Parma che irradiava i suoi programmi dagli 88,300 e
RADIO FANO L’emittente nasce nell’estate 1977, irradia i suoi programmi dai 100,900 e 101,500 mhz. per iniziativa dello stesso gruppo
RADIO FANO 101: denominazione assunta da Radio Fano negli anni ’80. Sede in via de Petrucci 18/A a Fano, frequenze 101,000 e 102,750
RADIO ACTIVE 20068: è una webradio di Peschiera Borromeo. WEB RADIO ITALIANE L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA Dall’Araldo Telefonico (1909)
Mercoledì 22 marzo alle ore 17 sarò intervistato da Fulvio Floridia
Dopo la presentazione di ieri al Circolo El Salvadanèe di Milano, fra i relatori Mario Luzzatto Fegiz, il prof. Stefano
RADIO RALLY EUROPA: emittente di Aprilia (Latina). Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it