Umberto Broccoli torna alla radio
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Il 3 settembre, a Brusimpiano (Varese) si svolgerà il premio Gigi Vesigna, intitolato alla memoria dello storico direttore di Tv
Dopo essermi occupato per anni di televisioni e radio locali ho deciso di occuparmi della storia della radio pubblica italiana,
Armando Gil all’inizio del XX secolo interpretò COME PIOVEVA un brano che ha poi avuto centinaia di versioni. Oggi ce
Il 10 agosto Drupi ha compiuto 75 anni, 50 anni di carriera, milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre a Brusimpiano (Varese) tre giorni di eventi per i 45 anni di
Il 31 dicembre 1967 sul Secondo Programma (così si chiamava allora Radio 2) partiva Gli amici della settimana, trattenimento musicale
Da tempo malata, si è spenta all’età di 73 anni. Nata a Cambridge il 26 settembre 1948, si traferì in
GIANCARLO GUARDABASSI: L’UOMO DI DISCHI CALDI, UN MITO DELLA RADIO di Massimo Emanuelli (Millecanali, ottobre 2006) Giancarlo Guardabassi nasce a Perugia
Nel corso di un’intervista con Paolo Francisci per il mio libro L’avventurosa storia della radio pubblica italiana dalle origini ai
Venerdì 29 luglio alle ore 19 su Stazione Universo riproporremo un’intervista che Gianni Nazzaro ci concesse nell’estate 2016 per Stile
Emittente nata il 19 settembre 1977 in un palazzone di undici piani in via Dante a Follonica (Grosseto), nell’ex centrale Ilva.
L’ospite della puntata di Tutti insieme alla radio di venerdì 22 luglio alle ore 19 su Stazione Universo sarà la