Umberto Broccoli torna alla radio
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Il 3 settembre, a Brusimpiano (Varese) si svolgerà il premio Gigi Vesigna, intitolato alla memoria dello storico direttore di Tv
Dopo essermi occupato per anni di televisioni e radio locali ho deciso di occuparmi della storia della radio pubblica italiana,
Renata e Antonella Feldmann (figlie delle compianta Liliana Feldman), l’attrice Barbara Sirotti (che lavorò con Liliana ed Ernesto Calindri), Marco
Radio Firenze Libera L’emittente nasce il 18 settembre 1975, sede in via Castelli 14, trasmette dai 101,700 mhz e 104,700, fondatore è
E’ morta la cantante Irene Fargo, all’anagrafe Flavia Pozzaglio, partecipò ad alcune edizioni del Festival di Sanremo, a darne l’annuncio
Si sono svolti oggi i funerali di Tony Martucci presso la Chiesa di San Vito al Giambellino a Milano. Presenti
I funerali di Tony Martucci si svolgeranno giovedì 30 giugno alle ore 14,45 presso Chiesa parrocchiale di San Vito al
Alcuni piromani hanno appiccato il fuoco nella villa di Lucio Garbo (editore di Canale Italia) ad Arquà Petrarca.
RADIO CITY MILANO di Massimo Emanuelli (Millecanali) Storica emittente milanese fondata nell’ottobre 1975 dallo Zio Dany, la sua sede era in Galleria del
Ho appreso dal regista Giancarlo Danielli che è morto Toni Martucci. Amico di Giovanni D’Anzi, scoperto da Nunzio Filogamo, esordì
Dopo il successo della puntata dello scorso febbraio con Gigi Marziali ecco un’altra delle voci storiche di Supersonic: Paolo Testa.
E’ morto quasi centenario Raffaele La Capria. Nato a Napoli il 3 ottobre 1922, giovanissimo si schiera contro il fascismo