L’ANGOLO DELLA SCUOLA 2022/23

L’angolo della scuola, un programma per studenti, insegnanti, genitori e per tutti coloro (cittadini, attori, registi, cantanti, giornalisti e a volte anche politici) che amano ricordare i tempi della scuola.

Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola

Lunedì ore 17,30 su Radio Free Live http://www.radiofreelive.com

Mercoledì ore 13 su Radio Blu Italia http://www.radiobluitalia.net

Giovedì ore 21 su Stazione Universo   https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Sabato ore 22,00 su Radio Hemingway http://www.radiohemingway.net

Domenica ore 12 su Stazione Universo   https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Puntata settimana 15 maggio – 21 maggio ospite Claudia Fini Fondazione Arti Visive Modena

Alcuni dei prossimi intervistati

Prof Paolo Bosisio (regista di fama internazionale, già docente di storia del teatro all’Università Statale di Milano e al Piccolo Teatro della Città di Milano, Preside de Il collegio in onda su Rai2), prof. Giuseppe Polistena (dirigente scolastico).

La puntata con il prof. Paolo Bosisio (lectio magistralis tenuta con gli studenti dell’Istituto Galilei di Milano) andrà in onda anche in radiovisione.

Per intervenire in trasmissione inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it siamo comunque pieni di richieste fino a fine marzo 2023, scrivete per prenotarvi per le puntate della seconda metà del mese di marzo.

Gli ospiti del 2023

Settimana lunedì 9 gennaio – domenica 15 gennaio Piefrancesco Majorino,

Settimana 16 gennaio – 22 gennaio Marco Tizzoni

Settimana 23 gennaio – 29 gennaio Furio Suvilla

Settimana 30 gennaio – 5 febbraio Paolo Romano

Settimana 5 febbraio – 12 febbraio Professor Stefano Zecchi

settimana 13 febbraio – 19 febbraio: si apre con il vincitore del Festival di Sanremo e con il vincitore delle elezioni lombarde, quindi intervista al giornalista e critico musicale Enzo Gentile, le cover italiane dei Beatles.

Settimana 20 febbraio – 26 febbraio ospiti Fulvio Abbate e Bobo Craxi che presenta il libro Guache Caviar. Come salvare il socialismo con l’ironia.

Settimana 27 febbraio – 5 marzo ospite Gianfranco Accio giornalista sportivo

Settimana 6 marzo – 12 marzo ospite messa in onda di un’intervista inedita che Maurizio Costanzo concesse a Massimo Emanuelli, intervista all’analista televisivo Fabio Carbone

Settimana 13 marzo – 19 marzo ospite Massimiliano Beneggi

Settimana 20 marzo – 26 marzo ospite Giuseppina Rosco maestra

Settimana 27 marzo – 2 aprile ospite Prof. Vito Saracino

Settimana 3 aprile – 9 aprile Prof.ssa Debora Lonardi (con Marco Viale): un progetto per la didattica digitale nelle scuole di Varese e provincia;

Settimana 10 aprile – 16 aprile Sosta per le festività pasquali.

Settimana 17 aprile – 23 aprile Cristiano Bussola

Soste per le festività civili

Settimana 8 maggio – 14 maggio Ilaria Guidantoni

Settimana 15 maggio – 21 maggio Claudia Fini

Settimana 22 maggio – 26 maggio Prof. Giuseppe Polistena

GENNAIO 2023

Avviso per i politici candidati: entrando in regime di par condicio faremo una trasmissione a parte per il periodo elettorale Passeggiando per la Lombardia.

Gli ospiti della prima parte della stagione (settembre 2022 – dicembre 2022)

Prof. Silvia Stucchi (docente di Bergamo), Gianluca Versace (giornalista), Biagio Bagini, Giancarlo Narciso, Sergio Cati (scrittori), Roberto Rasia dal Polo (giornalista, comunicatore, inviato Agorà Rai3, ex Radio Babboleo e Radio 24), Emilio Bianchi (speaker radiofonico oggi a Radio Lombardia), Luciana Bianciardi (editore, traduttrice, figlia del grande scrittore Luciano Bianciardi), Fortunato Nicoletti (genitore, vicepresidente Associazione Nessuno Escluso), Loredana Ciafani (amministrativa della scuola), con l’amichevole partecipazione di Vincenzo De Luca e Cesare Borrometi.

Durante la settimana che partirà con lunedì 28 novembre 2022 ospite Emilio Bianchi

+
Annunci