Il professor Stefano Zecchi torna ospite della trasmissione L’angolo della scuola
Il professor Stefano Zecchi l’ho intervistato diverse volte: per la carta stampata (L’Opinione delle Libertà organo del Partito Liberale Italiano),
Il professor Stefano Zecchi l’ho intervistato diverse volte: per la carta stampata (L’Opinione delle Libertà organo del Partito Liberale Italiano),
E’ morto a Città di Castello, all’età di 89 Carlo Fuscagni. Nato a Città di Castello il 7 gennaio 1933,
Alcune trasmissioni natalizie, prese a caso dal libro L’avventurosa storia della radio italiana. Da Maria Luisa Boncompagni e Luca Barbarossa.
Con il mese di febbraio 2023 riprenderò (problemi di salute e impegni professionali permettendo) la presentazione dei miei due volumi
E’ morto a Roma, all’età di 89 anni, Alberto Asor Rosa, insigne docente e storico della letteratura. Nato a Roma
Nino Tristano Pirito me lo presentò molti anni fa Gigi Vesigna, lo ritrovai poi credo fosse il 2010 o 2011
Oggi, grazie all’amico di una vita Denis Gianniberti che stava lavorando con lui, ho avuto un colloquio telefonico con Renzo
Alcuni libri che consiglio per Natale (non solo il mio visto che è il libro di cui tutti parlano senza
Domenica 18 dicembre ore 12 su Stazione Universo per ascoltarci cliccate https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58 “Non ho mai conosciuto (anagraficamente) personalmente Luciano Bianciardi
Il Telegiornale nacque nel 1995, l’idea di Gigi Vesigna era quella di dar vita ad un quotidiano popolare che parlasse