Andrea Scanzi: “Nelle scuole non vado, non pagano”. La mia risposta
Mentre sono in onda con Mariano Sabatini e Cesare Borrometi stiamo ricordando Luciano Rispoli (e Gianfranco Funari) apprendo di un’infelice
Mentre sono in onda con Mariano Sabatini e Cesare Borrometi stiamo ricordando Luciano Rispoli (e Gianfranco Funari) apprendo di un’infelice
Lunedì 30 gennaio ore 19,30 sarò intervistato da Loris Marchi e Michela Resi nell’ambito della trasmissione Coffee Therapy, non ho
Ecco una nuova recensione dei miei due volumi L’avventurosa storia della radio italiana. Ringrazio Anna Ardissone, l’ufficio stampa, la casa
Il 27 dicembre 1947 veniva promulgata la Costituzione della Repubblica italiana che sarebbe entrata in vigore l’1 gennaio 1948. La
Venerdì 13 gennaio alle ore 19 su Stazione Universo sarà trasmessa in radiovisione la serata Fiorello Paci 60 anni di
Il premio Gigi Vesigna (intitolato alla memoria dello storico direttore di Tv Sorrisi e Canzoni) si svolge ogni anno e
Ringrazio tutti, radiofonici e non, per il grande interesse nei confronti dei miei due volumi dedicati ai 100 anni della
Il giornalista Giuseppe Vannucchi, uno dei volti storici del Tg1 della Rai, è morto oggi nella sua casa di Roma
Nino Tristano Pirito me lo presentò molti anni fa Gigi Vesigna, lo ritrovai poi credo fosse il 2010 o 2011
Massimo Cotto è nato ad Asti il 20 maggio 1962, esordisce come dj a Radio Asti doc, emittente fondata da