TeleMacerata. Tm6.

TELEMARCERATA

L’emittente nasce nel 1983 dalle ceneri della vecchia Ras Antenna Centro di Monte San Giusto per iniziativa di dodici imprenditori maceratesi che rilevano le apparecchiature della vecchia emittente, la prima sede di TeleMacerata è a Santa Maria della Porta. 61 a Macerata. I canali uhf sono 39, 40, 50, 58 e 68.  Inizialmente l’emittente propone due edizioni quotidiane del TM NOTIZIARIO, giochi in diretta telefonica e il programma CACCIA AL GOAL, direttore tecnico è Danny De Luca. 

Nella seconda metà degli anni ’80 abbiamo un Tm6 TeleMacerata, probabilmente nuova denominazione della medesima emittente, che propone il tg TeleMacerata Notizie condotto da Manuela Ruffini, la rubrica approfondimento DENTRO LA NOTIZIA, la rubrica medica SCIENZA E SALUTE 2000 condotta da Anna Gismondi, la rubrica di ecologia NATURAL-MENTE, gli incontri della Civitanovose calcio e della squadra locale di basket. Fra gli altri programmi onda fra gli anni ’80 e gli anni ’90 un tg in collaborazione con IL RESTO DEL CARLINO, lo spettacolo-gioco L’AZZECCAGOL, cronaca locale con molto spazio alla stagione lirica dello Sferisterio.  Direttore è Giancarlo Verdini, amministratore Alfredo Monteverde. Nel 1988 l’emittente subisce un furto, nel 1994 ottiene dal Ministero delle Poste e Telecomunicazioni la concessione per operare come emittente sub-regionale e si affilia a  Italia9 Network.  Nel nuovo millennio il palinsesto è molto vario e articolato: film, Santo Rosario, televendite, rubriche sportive, rubriche economiche, sceneggiati, l’Angelus del Papa (in onda in diretta, la domenica a mezzogiorno), le rubriche Boulevard nostalgia, Trendy Might, il talk-show Punti di vista,  Tempi duri, Liscio come l’olio.  Telemacerata propone sei edizioni del notiziario locale Etg Ancona (7,30, 13,45, 14,30, 19,20, 20,20, 22,30), due edizione del notiziario locale Etg Macerata (19,05 e 23,15).  Nell’aprile 2006 l’emittente cessa di esistere, mq dopo nemmeno una settimana dalla sospensione delle trasmissioni di Telemacerata, nasce Tg Macerata, una nuova informazione su misura per il territorio. Macerata torna ad avere la sua televisione, e Tv Marche ha deciso di colmare il vuoto venuto a creare nell’ambito televisivo maceratese dopo la chiusura delle trasmissioni locali di TeleMacerata. La nuova informazione espressamente dedicata al capoluogo di provincia è prodotta da Etv del gruppo Spallanzani di Reggio Emilia, fra le prime venti emittenti televisive locali italiane e già presente nelle Marche con Tg Ancona. Si colma così un vuoto che. La storia è nota. A Pasqua la vecchia TeleMacerata si spegne. Il capoluogo di provincia perde la sua televisione, una perdita denunciata anche dal Presidente della Provincia Giulio Silenzi, che all’Ansa dichiarava la sua amarezza rendendosi pronto a “intervenire a difesa di un servizio che si rivolge all’intera collettività maceratese”. Lunedì 4 aprile 2004 le preoccupazioni dei maceratesi e il vuoto colmato. Nasce Tg Macerata, il tg punta il suo obiettivo sulla città e da voce a eventi e protagonisti di Macerata e della sua provincia. E’ un cammino di fuoco poiché Tg Macerata inizia il suo cammino in occasione delle elezioni comunali che segue l’elezione del sindaco con numerosi contributi in diretta e con un collegamento nel corso della maratona elettorale. L’idea editoriale del gruppo è quella di creare una tv regionale con tante anime locali. Per questo, dopo la creazione di un tg dedicato al capoluogo Ancona, si affianca un notiziario fatto per Macerata e la sua provincia.  A realizzare i notiziari che vanno in onda su Tv Marche è la cooperative MarcheMedia di Macerata, un gruppo di giovani impegnati con passione nel settore televisivo da diversi anni, che affronta con entusiasmo questa nuova sfida. La città e i suoi commerci, lo Sferisferio, gioiello della cultura, l’area industriale con la sua vivacità. Sono questi alcuni degli elementi su cui Tg Macerata focalizza la sua attenzione.

Per visionare le interviste iscrivetevi al canale youtube di Massimo Emanuelli

https://www.youtube.com/channel/UCy2QOYK5VnO2YSF97XLd0lw

 

Tutti coloro che hanno ulteriori notizie scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.itprovvederemo ad integrare la scheda e a citare l’autore.

 RIPRODUZIONE RISERVATA. 

È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05..  Vi occorre qualcosa?  Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...