TELE CIOCCO
Le origini di questa emittente con sede a Castelvecchio Pascoli in provincia di Lucca, si possono far risalire al 1974, quando per iniziativa dei fratelli Leo e Guelfo Marcucci, industriali farmaceutici lucchesi, che danno vita alla Società Impianti Televisivi che dalla dorsale appenninica ripeteva i segnali delle emittenti straniere. I Marcucci danno quindi vita a TELE RADIO EXPRESS (T.R.E.), sede presso il Centro Turistico Internazionale de Il Ciocco a Castelletto Pascoli (Barga), in provincia di Lucca; nel 1975 parte la radio (mhz. 100), alla fine del 1976 parte la televisione con ripetitore sul Monte Secchieta. L’acronimo T.R.E. diceva già tutto: la Rai aveva ancora due programmi in bianco e nero, si iniziava timidamente a parlare della terza rete di Stato, e T.R.E. si propose come rete alternativa a quella di Stato con l’ambizione della copertura nazionale. TELE RADIO EXPRESS (T.R.E.) irradiava i suoi programmi dal canale uhf 40 per Firenze città (fonte Firenzemedia) uhf 59 (successivamente anche dal canale uhf 61) per altre città della Toscana, il Radiocorriere Tv (inserto giallo delle tv locali per la Toscana) pubblica anche altre frequenze (uhf 51, uhf 59 e uhf 65) di li a poco assume la denominazione di Tele Ciocco, i programmi erano a colori. Ruggero Righini scrive: “Tele Radio Express (T.R.Radio Express) è la prima emittente italiana a realizzare una serie di ponti tali da coprire tutta l’Italia. Il segnale a colori sul canale uh 59, potenza bomba 400 watt dalle Pizzorne. Un’organizzazione con solide strutture seconde solo alla Rai nata per creare un servizio nazionale aperto a tutti. Tramite i suoi canali, infatti, vengono rilanciati molti dei segnali delle tv estere”. Il primo palinsesto proponeva film, telefilm, cartoni animati, un tg (lettrice era Marilina Marcucci con Raffaello Bertoli, ex di Televersilia). Nel 1978 l’emittente modifica la propria denominazione in Tele Ciocco (il nome Telexpress sarà preso dalla sua filiale bolognese), nel frattempo i Marcucci hanno dato vita ad altre emittenti e ne rilevano altre: (Telexpress in Emilia Romagna, Tele Nord Milano per la Lombardia, Tele San Marco per il Veneto, Tele Navona per il Lazio), per dar vita a un primo network con una programmazione di sei ore al giorno di film, telefilm, rubriche di medicina, cucina e trasmissioni sportive, lasciando ad ogni singola emittente realizzava i notiziari locali. La messa in onda del rally automobilistico del Ciocco è il primo evento di una tv privata trasmesso in quasi tutto il territorio nazionale. Telecronisti del rally (e degli altri eventi sportivi successivamente irradiati) furono Ruggero Montigelli e Mario Olivieri, primo operatore Costantino Ceccarelli di Viareggio, ideatore di cortometraggi con riconoscimenti all’estero (Francia e Germania). I programmi iniziavano alle 7 e terminavano alle 3 del mattino per la durata complessiva di 20 ore, per il resto un’emissione esclusivamente audio. Molti i film giornalieri (otto), il resto della programmazione era basato su trasmissioni educativi e culturali, notiziari, spettacoli ed inchieste. Fra i programmi: ECHO NOTIZIE, TOSCANA OGGI, PUNTO REGIONE, FATTI E VOLTI, IL MEDICO IN CASA, IL LEGGIO, LO SPECIALE, DIRITTURA D’ARRIVO a cura di Franco Ligas (poi a TeleCapodistria, in Fininvest e a Telepiù). Ligas portò per la prima volta in tv i collegamenti in diretta delle corse dei cavalli. Il logo dell’emittente era un elefantino verde. Molte anche le trasmissioni didattiche e culturale con collegamenti con l’Università Statale di Milano. Nel 1981 assumerà la denominazione di Tvs-Express (secondo altre fonti Elefante Ctv).
Nel 1987 alcuni canali che irradiavano Elefante in Toscana furono ceduti a Giorgio Mendella. Sulla frequenza restante scomparve il logo dell’elefante e apparve quello di Canale2000. Diretta da Paolo Bambini l’emittente si dedicò alla vendite per corrispondenza e alle aste. Quindi fu ceduta a TeleMarket e per un certo periodo l’elefantino sparì, anche se rimase su alcune emittenti locali.
Sarà il primo nucleo della future Elefante – Telemarket e Videomusic.
PALINSESTI 1978
Dal portale Palinsesti storici
giovedì 5 ottobre 1978 17,35 Programmi regionali. 17,55 Film. 19,25 Econotizie. 19,30 Telefilm. 20,30 Lo speciale. 20,55 Fatti e volti. 21,10 Programmi regionali. 21,40 Film. 23,10 TELEXPRESS notizie. 23,15 Film (replica). 00,45 Notizie notte. |
sabato 7 ottobre 1978 17,05 Programmi regionali. 17,35 Telesprint (replica). 19,25 Econotizie. 19,30 Film. 20,55 Programmi regionali. 21,25 Telefilm. 22,25 Fatti e volti. 22,45 TELEXPRESS notizie. 22,50 Lo speciale. 23,10 Film (replica). |
Lunedì, martedì e mercoledì sono uguali al giovedì, mentre il venerdì c’è “Telesprint” al posto del film delle 21,40. Domenica riposo.
SETTIMANA 29 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE 1978
DOMENICA 29 OTTOBRE 1978
RIPOSO
LUNEDI’ 30 OTTOBRE 1978
10,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA E MEDICINA
13,00 1° REGIONALE
13,25 FILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE: L’ARTE DI DIMAGRIRE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: CAPITAIN BLOOD
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM: PROCESSO ALLA CITTA’
00,45 TELEXPRESS
LUNEDI’ 31 OTTOBRE 1978
10,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA E MEDICINA
13,00 1° REGIONALE
13,25 FILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE: L’ARTE DI DIMAGRIRE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: CAPITAIN BLOOD
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM: PROCESSO ALLA CITTA’
00,45 TELEXPRESS
MARTEDI’ 1 NOVEMBRE 1978
10,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA E MEDICINA
13,05 1° REGIONALE
13,25 TELEFILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: L’ASSALTO AL TERZO BATTAGLIONE
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM: IL MATRIMONIO
00,45 TELEXPRESS
MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE 1978
13,00 1° REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM: AVVENTURIERI A ST.JUAN
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE: L’ARTE DI DIMAGRIRE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: IL MOSTRO DEL PIANETA PERDUTO
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM: AVVENTURIERI A ST.JUAN
00,45 TELEXPRESS
GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE 1978
13,00 1° REGIONALE
13,25 TELEFILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM: VENTO CALDO DI BATTAGLIA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: CHICAGO ANNI ’30 VIA COL PIOMBO
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM: VENTO CALDO DI BATTAGLIA
00,45 TELEXPRESS
VENERDI’ 4 NOVEMBRE 1978
09,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA E MEDICINA
13,00 1° REGIONALE
13,25 FILM
17,35 2° REGIONALE
18,10 FILM: L’UOMO DEL BANCO DEI PEGNI
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE: CUCINA
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 TELESPRINT
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM (REPLICA)
00,45 TELEXPRESS
SABATO 5 NOVEMBRE 1978
13,00 1° REGIONALE
13,25 FILM
17,35 2° REGIONALE
19,10 TELESPRINT (REPLICA)
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,55 FATTI E VOLTI: REVIVAL 1958
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: IL MIO CORPO TI APPARTIENE
23,10 ECHO NOTTE
23,15 FILM (REPLICA)
00,45 TELEXPRESS
SETTIMANA 26 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 1978
DOMENICA 26 NOVEMBRE 1978
RIPOSO
LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 1978
10,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA – MEDICINA
13,00 PRIMO REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 FILM: I CINQUE DEL BUNKER (GUERRA)
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE: RUBRICA D’ATTUALITA’
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 FILM: DESTINAZIONE TOKYO (GUERRA)
23,10 ECHO NOTIZIE
23,45 FILM: I CINQUE DEL BUNKER (GUERRA)
00,45 TELEXPRESS
MARTEDI’ 28 NOVEMBRE 1978
11,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: INFORMATICA E MEDICINA
13,05 PRIMO REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 FILM: FIAMME SUL FAR WEST (WESTERN)
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 FILM: LA DONNA SUL LAGO
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: FIAMME SUL FAR WEST (WESTERN)
00,45 TELEXPRESS
MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE 1978
13,00 PRIMO REGIONALE
13,35 TELEFILM
16,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: MEDICINA
17,35 FILM: ARREST (AVVENTURA)
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 FILM: LE GIUBBE ROSSE
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: ARREST
00,45 TELEXPRESS
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 1978
13,05 PRIMO REGIONALE
13,55 TELEFILM
16,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: MEDICINA
17,35 FILM: ANGOSCIA (DRAMMATICO)
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 FILM: IL CACCIATORE SOLITARIO (AVVENTURA)
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: ANGOSCIA (DRAMMATICO)
00,45 TELEXPRESS
VENERDI’ 1 DICEMBRE 1978
09,00 UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO: MEDICINA – INFORMATICA
13,05 PRIMO REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 FILM: AVORIO NERO
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 TELESPRINT
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM (REPLICA)
00,45 TELEXPRESS
SABATO 2 DICEMBRE 1978
13,05 PRIMO REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 TELESPRINT (REPLICA)
19,05 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 FATTI E VOLTI: REVIVAL 1968
21,10 TERZO REGIONALE
21,40 FILM: FIAMME ALLA COSTA DEI BARBARI (AVVENTURA)
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM (REPLICA)
00,45 TELEXPRESS
lunedì 11 dicembre 1978
9,00 Documentario.
10,00 Informatica.
10,30 Medicina.
11,00 Documentario.
12,00 Hata yoga.
13,05 1° regionale.
13,35 Telefilm.
14,15 Film western: “La carica delle mille frecce”.
15,45 Pick-up show.
16,15 Il rubricone.
17,35 Film di guerra: “Sublime decisione”.
19,05 2° regionale.
19,40 Echo notizie, prima edizione.
19,45 Telefilm
20,25 Lo speciale.
21,10 3° regionale.
21,40 Film guerra: “Operazione Apfelkern”.
23,10 Echo notizie.
23,15 Film (replica 17,35).
0,45 TELEXPRESS notte.
0,50 Film avventura: “L’inferno di Yuma”.
3,50 Film (replica 0,50).
5,20 Film (replica 2,20).
PALINSESTI 1979
DOMENICA 11 MARZO 1979
RIPOSO
MARTEDI’ 28 OTTOBRE 1979
11,00 UNIVERSITA’ DI MILANO: INFORMATICA-MEDICINA
13,05 1° REGIONALE
13,35 TELEFILM
17,35 FILM: FIAMME SUL FAR WEST
19,05 2° REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 3° REGIONALE
21,40 FILM: LA DONNA DEL LAGO
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: FIAMME SUL FAR WEST
Dal 1979 il circuito cambia nome in Elefante, e si da un nuovo impulso alla programmazione già durante l’inverno 1978. L’elefantino simbolo dell’emittente, racconta il sito “Firenzemedia”, fu creato dal disegnatore Ro Marcenaro sotto lo slogan “Divertiti un’elefante”.
Teleciocco (Castelvecchio Pascoli, Lucca)/Elefante
venerdì 27 aprile 1979 -.- non riportato 10,30 Film. 12,00 non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 Documentario. 17,00 non riportato 17,30 Il Regionale. 18,10 Telefilm. 18,40 Hata Yoga. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,50 Film. 21,15 Il Regionale. 21,40 non riportato, ma certamente Telesprint, rubrica di motori. 23,05 non riportato ma certamente Echo notizie. 23,10 Film. 1,05 Film. -.- non riportato -.- Notturno musicale. |
sabato 28 aprile 1979 -.- non riportato 9,30 Film. 11,00 non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 non riportato, ma il secondo spazio regionale viene anticipato ed è seguito dalla replica di Telesprint. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,50 Film. 21,15 Il Regionale. 21,40 Telefilm. 22,40 non riportato ma certamente Echo notizie. 22,45 Film. 0,45 Film. 2,15 non riportato 2,30 circa Notturno musicale. |
lunedì 30 aprile 1979 -.- non riportato 11,30 Documentario. 12,00 non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 Documentario. 17,00 non riportato 17,30 Il Regionale. 18,10 Telefilm. 18,40 Hata Yoga. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,45 Fatti e volti. -.- non riportato 21,15 Il Regionale. 21,40 non riportato 22,40 non riportato ma certamente Echo notizie. 22,45 Film. 0,45 Film. 2,15 non riportato 2,30 circa Notturno musicale. |
martedì di aprile 1979 -.- non riportato 9,30 Film. 11,00 non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 non riportato 17,30 Il Regionale. 17,40 Film. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,50 Film. 21,15 Il Regionale. 21,40 Telefilm. -.- non riportato? 22,40 non riportato ma certamente Echo notizie. 22,45 Film. 0,45 Film. 2,15 non riportato 2,30 circa Notturno musicale. |
mercoledì 2 maggio 1979 -.- non riportato 9,30 Film. 11,00 A scatola chiusa. -.- non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 non riportato 17,30 Il Regionale. 18,10 Telefilm. 18,40 Hata Yoga. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,50 Film. 21,15 Il Regionale. 21,40 non riportato 22,40 non riportato ma certamente Echo notizie. 22,45 Film. 0,45 Film. 2,30 circa Notturno musicale. |
giovedì 3 maggio 1979 (vedi anche Telexpress qua sotto) -.- non riportato 9,30 Film. 11,00 non riportato 11,30 Comiche. 12,00 non riportato 13,00 Il Regionale. 13,30 non riportato 15,00 Film. 16,30 non riportato 17,30 Il Regionale. 17,40 Film. 19,05 Il Regionale. 19,35? non riportato, ma certamente Questa sera ed Echo notizie . 19,50? Film. 21,15 Il Regionale. 21,40 Telefilm. 22,10 non riportato ma certamente Echo notizie. 22,45 Film. 0,45 Film. 2,30 circa Notturno musicale. |
Questo palinsesto di Teleciocco non è preso dalla “Guida Tv” mondadoriana come il precedente ma da “Confidenze”; per lo stesso periodo “Il Resto del Carlino” di Bologna dà un palinsesto più completo.
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
08,30 LO SPECIALE
09,00 CAROSELLO UNO
09,30 FILM
11,30 MEDICINA
12,30 IL JOLLY
13,30 MOMENTO STOP
14,30 CAROSELLO UNO
15,00 FILM
16,30 DOCUMENTARIO
17,40 FILM (REPLICA)
19,05 TERZO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,50 FILM
21,10 QUARTO REGIONALE
21,40 TELEFILM
22,10 DOCUMENTARIO
22,30 ECHO NOTIZIE
22,35 FILM
00,05 CAROSELLO UNO
00,35 FILM
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
11,00 LA SCATOLA CHIUSA
11,30 DOCUMENTARIO
14,30 CAROSELLO UNO
15,00 FILM
16,30 DOCUMENTARIO
17,30 CAROSELLO DUE
19,50 FILM
21,10 QUARTO REGIONALE
21,40 SPETTACOLO
22,10 DOCUMENTARIO
22,30 ECHO NOTIZIE
22,35 FILM
00,05 CAROSELLO UNO
02,05 CAROSELLO DUE
GIOVEDI’ 17 MAGGIO 1979
09,00 ECHO MONDO
09,30 FILM
11,00 DOCUMENTARIO
12,30 IL JOLLY
18,45 HATA YOGA
19,05 TERZO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 FATTI E VOLTI
19,50 FILM
21,10 QUARTO REGIONALE
21,40 SPETTACOLO
22,10 DOCUMENTARIO
22,30 ECHO NOTIZIE
22,35 FILM
00,35 CAROSELLO UNO
00,45 FILM
VENERDI’ 18 MAGGIO 1979
08,30 LO SPECIALE
14,30 CAROSELLO UNO
15,00 FILM
18,45 HATA YOGA
19,05 TERZO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 FATTI E VOLTI
19,50 FILM
21,10 QUARTO REGIONALE
21,40 TELESPRINT
22,10 DOCUMENTARIO
22,30 ECHO NOTIZIE
22,35 FILM
00,35 CAROSELLO UNO
00,45 FILM
SABATO 19 MAGGIO 1979
08,30 LO SPECIALE
11,30 LE COMICHE
14,00 DOCUMENTARIO
14,30 CAROSELLO UNO
15,00 FILM
16,30 DOCUMENTARIO
17,00 CAROSELLO DUE
17,30 SECONDO REGIONALE
19,40 ECHO NOTIZIE
19,50 FILM
21,10 QUARTO REGIONALE
22,30 ECHO NOTIZIE
22,35 FILM
00,05 CAROSELLO UNO
00,35 FILM
venerdì 27 luglio 1979 18,30 Buonasera. 18,35 Lo speciale. 19,05 Il regionale. 19,35 Econotizie. 19,45 Film. 21,15 Il regionale. 21,45 Telesprint. 23,15 Carosello 23,45 Econotizie. 23,50 Film. 1,20 Film. 2,50 Buonanotte. 2,55 Notturno musicale. |
sabato 28 luglio 1979 17,35? Buonasera. 17,40 Telesprint (replica). 19,05 Il regionale. 19,35 Econotizie. 19,45 Film. 21,15 Il regionale. 21,45 Telesprint. 23,15 Carosello 23,45 Econotizie. 23,50 Film. 1,20 Film. 2,50 Buonanotte. 2,55 Notturno musicale. |
lunedì 30 luglio 1979 martedì 31 luglio 1979 mercoledì 1° agosto 1979 giovedì 2 agosto 1979 18,30 Buonasera. 18,35 Lo speciale. 19,05 Il regionale. 19,35 Econotizie. 19,45 Film. 21,15 Il regionale. 21,45 Film. 23,15 Carosello 23,45 Econotizie. 23,50 Film. 1,20 Film. 2,50 Buonanotte. 2,55 Notturno musicale. |
domenica 29 luglio 1979 Riposo |
———————————————————————————————
“Confidenze” riporta per Teleciocco ad inizio ottobre (dal 5 all’11) un palinsesto molto differente, e probabilmente si tratta di un palinsesto di pieno agosto riportato per sbaglio ancora due mesi dopo (anche per altre tv, come PTS e Tele AIA, non sono riportate variazioni di palinsesto dopo mesi):
venerdì di agosto 1979 lunedì di agosto 1979 martedì di agosto 1979 mercoledì di agosto 1979 18,30 Film 20,00 Documentario. 20,30 Film 22,00 Documentario. 22,30 Film. 24,00 Film. 1,30 Buonanotte 1,35 Notturno musicale. |
giovedì di agosto 1979 18,30 Film 20,00 Spazio pazzo. 20,30 Film 22,00 Documentario. 22,30 Film. 24,00 Film. 1,30 Buonanotte 1,35 Notturno musicale. |
sabato di agosto 1979 18,30 Film 20,00 Documentario. 20,30 Film 22,00 Spazio pazzo. 22,30 Film. 24,00 Film. 1,30 Buonanotte 1,35 Notturno musicale. |
Domenica riposo.
PALINSESTI 1980
DOMENICA 20 GENNAIO 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,50 TELEFILM
18,30 ECHO MONDO
20,00 FILM
21,45 FILM
23,15 UNIVERSITA’: MEDICINA
00,00 FILM
—————-
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1980
14,00 DOCUMENTARIO
15,10 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,50 DOCUMENTARIO
18,30 JAZZ
20,00 FILM
21,45 FILM
23,15 RUBRICA
00,00 FILM
MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,50 TELEFILM
20,00 FILM
21,45 FILM
23,15 ECHO MONDO
00,00 FILM
———————————–
DOMENICA 29 GIUGNO 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
14,30 FILM: LA PATTUGLIA DELLE GIUBBE ROSSE
16,00 TELEFILM: REAL
17,30 IL TEATRINO
17,55 DISCO FLASH
18,30 DOCUMENTARIO
19,00 NOTIZIARIO
19,10 LO SPECIALE
20,00 FILM: BRUCE LEE SUPER DRAGON
21,30 IL TEMPO DOMANI
21,45 FILM: UN OMICIDIO CONSENTITO DALLA LEGGE
23,15 RICERCA DI ARTISTI CONTEMPORANEI
———————
MARTEDI’ 2 LUGLIO 1980
14,00 RECOIL
16,00 FILM: LA PATTUGLIA DELLE GIUBBE ROSSE
17,30 IL TEATRINO
17,55 RUBRICA (REPLICA)
18,30 DOCUMENTARIO
19,00 NOTIZIARIO
19,10 LO SPECIALE
20,00 FILM: IL PADRE DEL SOLDATO
21,30 IL TEMPO DOMANI
21,45 DISCO FLASH
22,15 FILM: SESSO PERDUTO
MERCOLEDI’ 3 LUGLIO 1980
14,30 FILM: SHANNON SENZA PIETA’
16,00 FILM: LE OLIMPIADI DEI MARITI
17,30 IL TEATRINO
17,55 DISCO FLASH
18,30 DOCUMENTARIO
19,00 NOTIZIARIO
19,10 LO SPECIALE
20,00 FILM: UN OMICIDIO CONSENTITO DALLA LEGGE
21,30 IL TEMPO DOMANI
21,45 FILM: BRUCE LEE SUPER DRAGON
23,15 RUBRICA
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.