Audiovision

AUDIOVISION

AUDIOVISION

Emittente fondata nel 1973 a Milano da Angelo Di Bella, ex dipendente della Rai di Milano (vi aveva lavorato dal 1953). Audiovision, che aveva sede in via Ferruccio 10, è una delle prime tv private italiane, contrariamente alle altre emittenti, però, irradia i suoi programmi dal canale vhh e non dall’uhf. Le trasmissioni di Audiovision consistevano in informazioni giornalistiche, sport, arte e didattica. Audiovision produceva documentari vari, in particolare programmi di educazione sanitaria per la prevenzione di malattie, per la diffusione di una cultura del benessere fisico, e servizi di informazione sulle strutture sanitarie pubbliche. Già nel 1981 presso l’Ospedale San Paolo di Milano Audiovision aveva messo una telecamera in tutte le sale operatorie collegate con le aule disposte per teledidattica universitaria, e aveva posto un centro di trasmissione televisiva sulla sommità dell’Ospedale al fine di diffondere in diretta o in differita gli interventi chirurgici e le lezioni universitarie a distanza. Completavano la programmazione documentari e film anche in lingua originale, notiziari quotidiani sull’attività della Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Provincia di Milano e del Parlamento.  In occasione dell’VIII festival competitivo internazionale The Child in Our Time organizzato dal Mifed nel 1985 Audiovision ricette il diploma d’onore per la produzione del film IL PICCOLO TONY nel quadro delle iniziative di United Children’s Found.  Purtroppo, nonostante l’alto spessore culturale della propria programmazione, l’emittente era difficilmente ricevibile anche in Milano, era quasi clandestina. Audiovision cessò di esistere alla fine degli anni ’90.

La scheda è di Massimo Emanuelli, il monoscopio è tratto da Scelta Tv.

http://www.youtube.com/watch?v=EpK2eHN-1no

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...