Onda Tv / Teleradio Onda Mistero

ONDA TV

T R ONDA MISTERO

L’emittente nasce col nome originale di Teleradio Onda Mistero e i suoi studi erano siti in Corso Italia 27 ad Acquedolci, un paese in provincia di Messina sul lato tirrenico, con numero telefonico 0941-727523. L’emittente, col nome societario “Accademia P.C.E. ONDA MISTEROfondata da Nicolino Araca, esordisce in sordina nell’estate del 1987 con un canale su Monte S. Martino a Capo d’Orlando sul 67 UHF in polarizzazione verticale; successivamente si aggiunsero altri canali come il 57 Vert. sempre da Monte S. Martino per il tratto compreso tra Capo d’Orlando e Tusa ed il canale 21 Orizz. per la zona di Patti tranne nel 1988 quando l’emittente abbandona il suddetto canale 67 rimanendo solo sull’attuale 57 sempre in polarizzazione verticale. All’inizio dei suoi esordi il segnale video utilizzato come monoscopio per le prove tecniche fu irradiato, grazie ad un computer, con lo sfondo celeste e un riquadro bianco al centro con il nome della tv fino al novembre dello stesso anno, mese in cui iniziarono le regolari programmazioni tv.  Inizialmente l’emittente ebbe la collaborazione con Siciliauno, tv palermitana ancora esistente, grazie ad un accordo che ne prevedeva la ritrasmissione dei loro programmi tramite cassettizzato. I programmi iniziavano alle ore 12.00 giornaliere con i cartoni animati della serie “La balena Giuseppina” e “Jet Robot” continuando con la telenovela “La schiava Isaura” (già programmata alla fine degli anni ’80 da Rete 4) alle 13.00, il telefilm “La Famiglia Bradford” alle 13.45 seguito da due film fino alle 18.15 (momento in cui andava in onda la tv dei ragazzi con le repliche dei cartoni già emessi all’inizio della mattinata), la replica della telenovela suddetta precedentemente alle 19.15, i telefilm “Taxi” alle 20.00 e “Giudice di notte” alle 20.30 (con le rispettive repliche a partire dalle 23.00), il film della sera trasmesso alle 21.00 (che non poteva mancare in una tv locale che si rispetti) concludendo con un film della notte la regolare programmazione dell’emittente tirrenica.  Successivamente il palinsesto si arricchisce di programmi musicali come Match Music ed altri videoclip in generale. Arriva l’anno 1990 e con la legge Mammì purtroppo, viene chiusa la radio lasciando solo la tv con la novità del notiziario per legge che prende il nome di “Informazione” (ancora oggi trasmesso con questo attuale titolo) letto da Saro Parisi e diretto dal fondatore dell’emittente il Prof. Araca aggiungendo nel tempo anche il figlio Daniele (vicedirettore delle news), Franco Perdichizzi (ex lettore del notiziario di Rete 55, emittente ormai scomparsa) ed Isabella Salvia. In questo contesto di tempo viene a modificarsi anche la denominazione dell’emittente televisiva in Onda Mistero, tralasciando il vecchio nome per ragioni legate alla scomparsa della radio a causa della su citata legge che ne sanciva, di fatto, il legame tra le due emittenti. Ricevette la concessione governativa, ai sensi della legge 223/90, il 23 maggio 1995. Il 20 settembre 1997 sbarca su internet all’indirizzo http://www.legacy.it/OndaMistero, quando era già attiva in forma telematica con Spar Time, il televideo diffuso attraverso le sue frequenze.  Nel 1997 l’emittente trasferisce la sua emissione sul canale 23 Vert. onda tvmantenendo il 57 ed utilizzandolo attualmente per la sperimentazione DTT in zona come sancito dalla legge Gasparri mentre nel marzo del 1999 si lega al consorzio Italia 9 Network aumentando la qualità della programmazione ma essa durerà solo un anno cambiando, altresì per la terza volta nuovamente, il suo nome in Onda Tv.  Nel dicembre 1999 Onda Tv cambia ancora sede trasferendosi dal paesino di Acquedolci a S. Agata di Militello in via Asmara 19 angolo via Campidoglio, sede dov’è tuttora, con numero telefonico 0941-701144.  Tra le trasmissioni più importanti si segnalano “Giù la maschera”, “Specchio” e “Tutto in” mentre per lo sport “Sport news”, rubrica quotidiana riguardante tutto ciò che fa parte di questa branca con un’appendice al lunedì sera e le telecronache di calcio e basket delle squadre della zona.  Ultima menzione viene fatta all’affiliazione al circuito Port Tv con la sua programmazione al seguito.

 Un ringraziamento a Bruno Rescifina.

  • Canali
CH Pol Impianto Comune Prov. Copertura Note
21 O Gioiosa Guardia Gioiosa Marea ME Tutto l’entroterra di Patti comprese le isole Eolie  
23 V Monte San Martino Capo d’Orlando ME Da Capo d’Orlando a Finale di Pollina  
23 O Contrada Furci Militello Rosmarino ME S. Marco d’Alunzio, Militello R., Alcara Li Fusi Capo d’Orlando – Rocca di Caprileone – Torrenova – S. Agata Militello S.Mauro Castelverde – Petralia – Gangi – Castelbuono Acquedolci – S. Fratello – Caronia – S. Stefano Camastra – Motta d’Affermo – Tusa – Pollina – Finale di Pollina  
23 V Pietra Rosa Pollina PA S. Mauro Castelverde, Petralie, Ganci, Castelbuono, provincia di Palermo  
23 O Contrada Cresta Naso ME Naso (parte bassa)  
26 O Malò Naso ME Naso, Castell’Umberto – Galati Mamertino – Mirto – Tortorici (parte alta) Frazzanò – S. Salvatore di Fitalia – Ficarra – Sinagra – Caprileone  
28 O Serro – Nardo Saponara ME Rometta, Saponara e centri interni  
29 O Contrada S. Croce Santo Stefano di Camastra ME Mistretta (parte bassa), Reitano, S.Stefano di Camastra  
30 O Derra Colla Mistretta ME Castel di Lucio, Mistretta, Pettineo, Tusa  
30 V Contrada Pirarelli Calanna RC Messina e provincia, Villa S. Giovanni – Catone – tutti i centri della costa Jonica da Messina a Giarre (CT), compreso Taormina, Giardini Naxos – Fiumefreddo – Furci Siculo etc…  
42 O Carmine Piraino ME Brolo, Piraino, S.Angelo di Brolo  
46 O Cozzo Carbonara Cefalù PA Cefalù e parte della provincia di Palermo, Pollina – Castelbuono – Geraci S. – S. Fratello – Caronia – S. Stefano Camastra – S. Agata Militello – S. Salvatore di Fitalia – Rocca di Caprileone – S. Marco d’Alunzio – S. Ambrogio – Tusa – Motta d’Affermo – S. Mauro Castelverde – Lascari – Isnello – Termini Imerese (lato ME)  
57 V Monte San Martino Capo d’Orlando ME Brolo, Capo d’Orlando, Gliaca di Piraino, Piraino, Gioiosa Marea, Isole Eolie sperimentazione DVB-T
59 V Fondachello S. Piero Patti ME Librizzi, Raccuja, S.Piero Patti, Sinagra  

Si ringrazia Bruno Rescifina e Salvatore Pantano per la collaborazione prestata.

I marchi citati e i loghi riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

Onda Tv

Ragione sociale Onda Tv di Accademia di Professioni E Cultura Europea Srl
Indirizzo Via Asmara, 19 angolo Via Campidoglio (altezza P/L FS)
98076 Sant’Agata di Militello (ME)
Telefono 0941-701144
Fax 0941-723282
Sito WEB www.ondatv.it
E-Mail info@ondatv.it
Tipologia Commerciale
Data inizio trasmissioni Estate 1987
Canali di trasmissione:21o Monte Trino / Milazzo
23v Cresta / Naso
23v Monte San Martino / Capo d’Orlando
23v Militello Rosmarino
23v Pietra Rosa / Pollina
26v Malò / Naso
30v Santa Croce / Santo Stefano di Camastra
30o Contrada Pirarelli / Calanna
46v Cozzo Carbonara / Cefalù
57v Monte San Martino / Capo d’Orlando
68o Gioiosa Guardia / Gioiosa Marea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...