TV7 BENEVENTO
L’emittente nasce a Benevento, per iniziativa di Mario Del Grosso, da una costola di Radio Antenna Benevento International. La radio è attiva dal 1976, nel 1984 nasce la Tv la cui prima sede è in via delle Rose a 1 Benevento, il primo canale uhf è il 24. Il primo palinsesto propone un tg locale, rubriche di approfondimento, sport locale. Negli anni ’90 l’emittente allarga la propria area di copertura irradiando i suoi programmi anche dai canale uhf 68 e uhf 52. Vengono quindi inaugurati nuovi studi in Zona Industriale piazza Piana Lotto 14, sempre a Benevento. Nel febbraio 1998 parte il VG7 FLASH curato da Alfredo Salzano, dal 2004 Tv7 Benevento sperimenta il digitale terrestre. Tv7 Benevento è fra le pochissime tv private italiane a non avere mai cambiato editore, i suoi collaboratore, iniziando dal direttore Geppino Presta proveniente da Video Benevento Mia. In trent’anni di vita l’emittente ha mantenuto il medesimo editore e gli stessi collaboratori, l’unica novità è il trasferimento nella più ampia e funzionale sede presso il Parco Pacevecchia a Benvento. Fra i programmi il Vg7, con tanti flash, film, telefilm, la rubrica SPORTISSIMO, gli incontri di rugby della Cit Benevento. L’attuale area di copertura dell’emittente sono le zone del Sannio, l’Irpinia, Napoli, Foggia, Caserta, Avellino, Fortore, valle Tamaro, Benevento e valle Venturanese, valle Telesina, valle Caudina. La programmazione prevede anche Panorama sport, Tuttosport, 180 secondi in ogni sera nel corso del Vgt7, la rubrica religiosa Vivere la speranza, incontri beach volley, le edizioni del notiziario Vg7 flash si possono vedere anche in internet. L’emittente propone un palinsesto variegato comprendente attualità, cronaca, sport. Con l’avvento del ddt Tv7 è presente all’interno di un multiplex ove sono inserite anche Canale 9 e Tele Torre, quindi nel multiplex di Canale 21.