TVM
L’emittente nasce negli anni ’80 a a Cervignano del Friuli, in provincia di Gorizia, per iniziativa dei fratelli Giorgio e Maria Grazia (Graziella) Lazzaro, irradia i suoi programmi dal canale uhf 43 e dal canale uhf 49, la sua sede è in via 2 Giugno 60. La prima denominazione dell’emittente è Tele Monfalcone, si trasformerà in Tvm (Tv Monfalcone). Il primo palinsesto propone un tg locale, il quiz condotto da Carlo Biasini CHE COMBINAZIONE, i programmi informativi TVM INSIEME con Ciro Vitello, SPECIALE REGIONE e A TU PER TU, trasmissioni religiose, un programma di cartomanzia, I TAROCCHI, il varietà MIXAGE con Penelope e Carlo, programmi culturali vari. Maria Grazia Lazzaro effettua anche servizi speciali delle stagioni di prosa e musica del Teatro comunale di Monfalcone, cominciata nel 1983 con attori di grande caratura. Tanto per citare alcuni nomi il premio Nobel Dario Fo e la moglie Franca Rame, Gastone Moschin e Maddalena Crippa, i fratelli Maggio (Pupella, Beniamino e Rosalia), Alberto Lionello, Erika Blanc, Paolo Poli, Walter Chiari, Corrado Pani e Ottavia Piccolo, Ugo Tognazzi, Giorgio Albertazzi, Ariella Reggi.
A metà degli anni ’80 Tvm, che ha anche una seconda rete, Canale 6, trasferisce la propria sede a Monfalcone, in via Vincenzo Monti 61, sempre nella seconda metà degli anni ’80 Tvm si affilia al circuito Italia Nord. Nuovo trasloco all’inizio degli anni 90, stavolta a Staranzano, in via Grado Nel 1992 Tvm inoltra al Ministero delle Telcomunicazioni la concessione per operare ma la richiesta non viene accolta, soltanto dopo un ricorso, nel 1994, il Ministero rilascerà la concessione. Negli anni ’90 l’emittente ripete per alcune ore la Bbc World e manda in onda alcune repliche della sorella Canale 6, L’attuale sede di Tvm è a Cervignano (in provincia di Udine) in via Caiù 57.
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it