Seconda rete di Telecity. come la consorella Telestar Piemonte nacque, analogamente a Telestar Liguria, da alcune frequenze rilevate da Giorgio Tacchino dagli eredi di Giorgio Aiazzone, quelle della ex Trm2 (l’ex Telemilano2) e di Antenna Nord Valsabbia. . La programmazione è la medesima di quella delle consorella Telestar Piemonte e Telestar Liguria, proponendo i programmi CANTAITALIA, film, telefilm, un proprio Tg, il varietà CRAZY DANCE e il programma musicale AMICHEVOLMENTE CON VOI condotto da Dino Crocco. Salvo un breve periodo (1990-1993) durante il quale alcune frequenze vengono utilizzate per AMICA 9, Telestar, che nel 1994 ha ottenuto dal Ministero delle Telecomunicazioni continua ad operare. Nella stagione 1993/1994 l’emittente propone ZONA FRANCA, programma condotto da Gianfranco Funari. Con il nuovo millennio Telestar prende un orientamento prevalentemente commerciale e di intrattenimento musicale, vanno infatti in onda su tale emittente molte televendite, molti programmi musicali, condotti dal sempreverde Dino Crocco, oltre al tg dell’emittente, autonomo da quello di Telecity. La trasmissione maggiormente seguita è Paese in festa, programma di canzoni popolari. Fra gli altri programmi mandati in onda: la rubrica di anticipazioni cinematografiche Cooming soon,. Molte televendite, la rubrica traino è Starmarket, il mattatore è il Mago Davide, folta chioma bionda raccolta in una coda, un veggente che ha scoperto i suoi poteri a dodici anni, quando ebbe la previsione della scomparsa di sua nonna. Il suo cammino spirituale è proseguito in Tibet, sotto la guida di un santone. A Italia 8 Telestar risolve le sofferenze della gente e suggerisce i numeri da giocare al lotto. Dopo avere ripetuto per un certo periodo i programmi di VideoItalia, negli ultimi anni Telestar ripete i programmi dell’emittente satellitare Telemarket, ricompare il logo dell’elefantino con le diciture Telestar e Starmarket.
