Ultimo, nome d’arte del romano Niccolò Moriconi (Roma 27 gennaio 1996), ad otto anni inizia a studiare pianoforte e composizione al Conservatorio Santa Cecilia e inizia a scrivere e comporre canzoni all’età di quattordici anni. Nel 2013 vince la terza edizione del concorso canoro Una voce per il Sud (nella cui giuria figurano, tra gli altri, Adriano Pennino, Michelangelo Tagliente e Marco Masin) con il brano Regalami un sorriso, dedicato ai bambini del reparto di oncologia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Indice quindi i singoli Una canzone che sogna (2014) Diamante nel cielo e Un uomo migliore (2015) ma viene scartato da Amici, X Factor e dal Festival di Sanremo. Nonostante ciò non demorde e si esibisce nei locali romani fra il 2016 e il 2017 pubblica su Youtube altri singoli ed apre il concerto di Fabrizio Moro. Nel 2017 esce Pianeti, il suo primo album , nel 2018 partecipa al Festival di Sanremo dove trionfa tra le nuove proposte con Il ballo delle incertezze,, i suoi successivi concerti registrano il sold out, segue l’album Peter Pan.
Nel 2019 torna a Sanremo con I tuoi particolari, questa volta fra i Big, viene subito annunciato come vincitore ma si afferma invece Mahmood, vittoria che fa ancora oggi discutere… Ultimo si esibisce allo Stadio Olimpico di Roma e al Circo Massimo sempre con grande successo, sold out anche nelle altre città italiane, Colpa delle favole è l’album più venduto del 2019. Nel 2021 pubblica la cover de I giardini di marzo di Lucio Battisti e il singolo Buongiorno vita, esce il quarto album Solo, sold out anche per i concerti del 2022, dopo avere pubblicato il singolo Ti va di stare bene, il 4 dicembre 2022 viene rivelata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano Alba.