Napoli Mia

napoli miaL’emittente nasce nel febbraio 2005 dall’idea di due giovani imprenditori con precedenti esperienze televisive: Gennaro Caiazzo e Raffaele Guida. Caiazzo, esperto produttore discografico con esperienza pluriennale nel settore della direzione artistica per ciò che concerne il settore della musica paternopea ha diretto produzioni televisive con grandi artisti come Pino Mauro, Mauro Nardi, Mauro Caputo ed il grande Mario Merola. Organizzatore di grandi spettacoli sia in Italia che all’estero, Raffaele Guida nasce nella culla delle reti televisive locali: già all’età di 14 anni collabora con una rete televisiva locale Rts77 di Cervino (Caserta) dove matura le prime esperienze. Nel 1990 approda ad un’altra emittente televisiva, Antenna Blu, e nel 1992 diventa socio di maggioranza ed amministratore-gestore a titolo pieno, portandola ad ascolti televisivi record, restandoci fino al 1997. Nel 1998 entra a far parte dell’emittente regionale Antenna 3 di Caserta. Nel 1999 inizia le sue prime collaborazioni con le prime emittenti tv satelltari campane, conoscendo Caiazzo nel 2000 e collaborando fianco a fianco fino al novembre 2004 con risultati straordinari fino al punto di tentare l’esperienza personale da imprenditori, puntando proprio sul satellite. Nasce quindi Napoli Mia, emittente che porta un pò di Napoli nelle case di tutti quegli emigranti che dal sud Italia sono partiti per il centro-nord Italia e in tutta Europa. Anche la denominazione ha un ricordo speciale: erano i primi giorni del mese di gennaio, subito dopo le feste natalizie, e si girava in auto per Napoli alla ricerca di un nome: se ne provavano tanti, ma ad un certo punto percorrendo Mergellina i due soci si soffermano in silenzio a vedere lo spettacolo che solo Napoli sa offrire e decantando queste bellezze Gennaro disse: “certo che quando vedi un panorama così ti innamori sempre di più di questa città e la fa sentire sempre più mia” da qui Napoli Mia. L’emittente è visibile sul canale Sky 920.

TV DIGITALI / TV SATELLITARI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...