Giorgio Pregheffi nasce a Cinquerri di Ligonchio, in provincia di Reggio Emilia, l’1 luglio 1949, nel 1976 si presenta a Fausto Chiericoni, titolare di Tele Toscana Nord, emittente sorta dalla ceneri dalla storica emittente via cavo TeleCarrara. “Avevo il pallino della tv – ha ricordato Pregheffi a trent’anni di distanza – mi presentai a Chiericoni che mi fece un provino, il giorno dopo alle 14,10 ero già in onda con il videogiornale. Chiericoni diventa subito il volto noto di questa emittente che copre tutta la Toscana, parte dell’Emilia e della Liguria. Oltre a condurre il videogiornale (VG) Pregheffi realizza le telecronache degli incontri di calcio e di basket della Carrarese, della Massese, dello Spezia e del Pisa (negli anni ’80 in serie B). A metà degli anni ’80 conduce con Fausto Fidenzio LA PRIMA VOLTA CHE…, una sorta di Corrida che ha fra gli ospiti Ilona Staller-Cicciolina. “Avevamo creato una specie di joint venture – ricorda sempre Pregheffi – con l’emittente lombarda Antenna 3 Lombardia, per la messa in onda di LA PRIMA VOLTA CHE… trasmessa quindi in diverse regioni. Pregheffi è anche direttore dei programmi di Tele Toscana Nord e tiene i rapporti con la stampa.. TV SORRISI E CANZONI, allora diretto da Gigi Vesigna, oltre a pubblicare il palinsesto di Tele Toscana Nord dedica un inserto a Giorgio Pregheffi; la stampa toscana, in primis IL TIRRENO, dedica diversi articoli al conduttore, il settimanale TASCABILE TV lo inserisce nella classifica dei dieci volti più noti del piccolo schermo. Nel 1986 Pregheffi vince un concorso come funzionario pubblico e lascia Tele Toscana Nord, pur continuando a collaborare con l’emittente nei week-end, ma per questa storica emittente iniziano i tempi difficili: chiuderà infatti alla fine degli anni ’80. Giorgio Pregheffi continua la sua attività di funzionario pubblico, ma interviene come opinionista sportivo a TeleReggio. Nel nuovo millennio Giorgio Pregheffi è eletto sindaco di Ligonchio, è anche Presidente dei Comuni dell’alto Appennino reggiano.
