C’era una volta la tv dei ragazzi, educativa e formativa per intere generazioni, tv che oggi non c’è più. Resiste lo Zecchino d’Oro, ormai un classico come il Festival di Sanremo. Domenica 3 novembre su Rai1 andrà in onda il fim tv I ragazzi dello Zecchino con protagonisti Simone Gandolfo, che interpreta Cino Tortorella, e Matilda De Angelis, che è Mariele Ventre, anima della manifestazione nonché fondatrice e direttrice di quel “Piccolo Coro dell’Antoniano”.
Lo Zecchino d’Oro iniziò il 24 settembre 1959 al Teatro dell’Arte di Milano, qel giorno si aprì per la prima volta il sipario sullo Zecchino d’Oro, la manifestazione canora più amata dai bambini (e non solo). Tra le dieci canzoni in gara vince “Lettera a Pinocchio”, diventata poi un successo grazie all’interpretazione di Johnny Dorelli.
Nessuno immagina che siano solo i primi passi di uno spettacolo destinato a entrare nel cuore del pubblico e nella storia della tv. E ora è proprio la televisione a celebrarlo con il film “I ragazzi dello Zecchino d’Oro”, che Raiuno propone domenica 3 novembre.
Ne sono protagonisti Simone Gandolfo, che interpreta Cino Tortorella, ideatore della manifestazione che ha condotto per 50 anni (i primi nei panni dell’indimenticabile Mago Zurlì), e Matilda De Angelis, che è Mariele Ventre, anima della manifestazione nonché fondatrice e direttrice di quel “Piccolo Coro dell’Antoniano” che oggi è dedicato a lei.