Mercoledì 19 maggio alle ore 13,00 su Radio Blu Italia Massimo Emanuelli e Cesare Borrometi parleranno dell’importanza della lettura. Claudia Mantovani presenterà quindi il suo nuovo romanzo Come una goccia d’acqua su un incendio.
Esce il ventisette maggio, con la casa editrice Land Editore, “Come una goccia d’acqua su un incendio”, romanzo d’esordio della scrittrice stesese Claudia Mantovani, che si inserisce nel panorama della narrativa italiana con un romance delicato e intenso. A firmare la fascetta editoriale la blogger Sara Perotti, che definisce il romanzo: “Un libro travolgente. La storia d’amore tra Hayden e Olivia, i protagonisti, riesce a entrare sotto la pelle dei lettori”.
Il romanzo è ambientato in un college americano, dove si snodano le vicende di odio/amore tra Olive e Hayden, diciassettenni alle prese con i primi tumulti dell’adolescenza. Il libro sarà disponibile in tutte le librerie e online.
La trama: Liv è una diciassettenne come tante – almeno all’apparenza. È brava a scuola, frequenterà un college prestigioso e davanti a sé ha un futuro tutto da esplorare. Ma qualcosa, nel suo passato, la blocca in un limbo fatto di rimpianti e dolore… finché non arriva Hayden a sconvolgere la sua ordinata esistenza. Occhi di ghiaccio e una sfrenata passione per il football, Hayden è il classico ragazzo da evitare: si è avvicinato a Liv per uno scopo preciso, che intende portare a termine a qualsiasi costo… anche a rischio di ferire i sentimenti della ragazza. Liv sa che Hayden gli porterà soltanto problemi, ma il loro incontro scatena in lei qualcosa di irrefrenabile – un’attrazione impossibile da controllare. Coinvolti in uno spietato e tenero gioco di seduzione, Liv e Hayden dovranno fare i conti con l’unica forza che non potranno mai controllare: l’amore.
L’autrice: Claudia Mantovani è nata nel 1996 a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Fin da piccola si è mostrata interessata al mondo della letteratura, passando ogni momento libero sui libri per vivere vite e avventure che nella vita reale non avrebbe mai potuto provare sulla propria pelle. Ha seguito il piacere che le forniva fare i calcoli per sistemare i bilanci e si è iscritta alla facoltà di Economia e Commercio all’Università degli Studi di Milano – Bicocca, ma la drastica diminuzione di tempo libero non l’ha distolta dalla sua più grande passione: scrivere.
LE RADIO CHE MANDANO IN ONDA L’ANGOLO DELLA SCUOLA
Per ricevere il podcast audio con l’intervista inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it