Lunedì 10 gennaio, nonostante la contrarietà di moltissimi dirigenti scolastici, di sanitari, e Presidenti di Regione, il ministro Bianchi ha deciso di far ripartire le lezioni in presenza. Vi è una certa ansia per il rientro a scuola in un momento in cui la situazione epidemiologica è completamente fuori controllo. Nonostante i proclami del ministro manca il necessario distanziamento nelle aule, assembramenti inevitabili all’entrata e all’uscita delle scuole, i mezzi di trasporto che sono ancora un problema, aule non areate, mancanza di mascherine Fp2. Inoltre sono tanti i docenti che la lamentano la scarsa igienizzazione delle aule, aule di pochi metri quadrati dove sono assembrati 25/30 studenti. Fra le varie preoccupazioni dei dirigenti vi è la mancanza di personale (molti sono i contagiati che vanno ad aggiungersi ai no vax), mancano le FP2, aule sovraffollate, orari per forza ridotti, un inevitabile aumento dei contagi (anche a causa dei molti studenti non vaccinati). L’appello alla Dad è stato fatto per scongiurare il peggio. Nonostante ciò il ministro Bianchi ha tirato dritto. Lunedì 10 gennaio alle 17,30 su Radio Free Live riparte L’angolo della scuola, la prima (ed unica) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola. Fra una settimana faremo il punto sulla situazione e vedremo (dati dei contagi alla mano) se avranno avuto ragione gli operatori della scuola, i sanitari e i Presidenti di Regione, o il ministro Bianchi. Inteverranno le prof.sse Marika Cassimatis ed Eleonora Melidoni. Nell’attesa lunedì 10 gennaio vi sarà una prolusione di Cesare Borrometi, quindi sarà mandata in onda un’intervista con il prof. Umberto Broccoli.
Vi aspettiamo mercoledì 12 gennaio alle 13,00 su Radio Blu Italia per ascoltarci cliccate