Le radio della provincia di Trento

Le radio libere della provincia di Trento

R.T..T.R. LA RADIO

RADIO TRENTO: questa emittente (da non confondere con la Radio Trento che poi prenderà il nome di R.T.T.R.) gestita da una giovane di nome Graziella, pare sia stata anteriore a Radio Dolomiti e pertanto la prima radio libere della provincia di Trento. Fu attiva fino al 1978/79.

RADIO SPAZIO 3: emittente di Arco di Trento, 99,500 mhz, gestita dalla cooperativa l’Esse Ci, presidente tale Bruno, chiuderà i battenti nel dicembre 1993.

RADIO MARITUR: emittente di Mezzana Val di Sole, fondata da un’associazione alberghiera.

RADIO PUNTO  BLUE: emittente di Trento, attiva dal 1977, irradia i suoi programmi dai 104,300 mhz. . Nel 1991 rileva Radio Ritmo di Bolzano, dal 1992 si affilia a RadioItaliaSoloMusicaItaliana dalla quale sarà poi assorbita.

RADIO VENERE: storica emittente trentina, ha cessato di esistere nel 2001 cedendo a Viva Fm. 

RADIO CANALE 64: emittente affiliata a Segnale Italia.

RADIO SATURNO: emittente di Ossana Val di Sole, fondata da Umberto A. e Giorgio B., fu attiva dal settembre 1978 alla fine del 1980. Cessò di esistere cedendo l’apparecchiatura a Radio Manuela.

RADIO PIANA ROTALIANA Grumo (Trento)

RADIO NETTUNO: emittente di Trento attiva dal 1977 al 1985.

RADIO MANUELA: emittente di Tuenno (Val di Non) attiva dal 1978 al 1986.

RADIO LIBERA ROVERETO: sede in piazza Malfatti, attiva dal 1976.

RADIO STAR: emittente di Rovereto fondata  nel 1975 da Francesco Arcidiacono, aveva sede in corso Rosmini, successivamente si trasferirà in via Monte Ortigara a Sacco, quindi in via della Terra. Fra i collaboratori Lucio Gardin e Nicola Zoller. Chiude i battenti alla fine degli anni ’90.

RADIO TRENTO 104

RADIO TRENTO CENTRALE

RADIO FIEMME

RADIO ROVERETO STEREO

RADIO GAMMA ROVERETO

RADIO PRIMIERO

RADIO ZAMBANA

RADIO VENERE

RADIO TELE EUROPA 23 Località Volta di Nò, 20, 38060 Tenno TN

RADIO STIVO: emittente di Castellano (Trento) fondata da Maurizio Manica (titolare della discoteca Robin Hood di Villalagarina), irradiava i suoi programmi dai 98.400 MHz.. Cessò di esistere all’inizio degli anni ’90 cedendo a Radio Studio Più. (segnalazione di Nicola)

RADIO MAIA: emittente di Merano/ Tione di Trento nata per iniziativa di Alberto Ansoldi, irradiava dai 98,000 MHz,, prima sede in una soffitta di un fienile in via Fink, traslocherà successivamente in via Schaffer quindi a Bolzano città. si trasformerà in Radio 69.

RADIO SETTE LARICI: Predaia Chiesa Santa Croce, 98,200 MHz.

RADIO TEMPO LIBERO: emittente di Predazzo, 87,80 e 104,00 MHz, affiliata a Italia Vera.

RADIO ECO STEREO: Trento

RADIO LEVICO: Levico Terme

RADIO POP STUDIO 7: Rovereto

RADIO POPOLARE: emittente parrocchiale di Rovereto vicina a Comunione e Liberazione nata nel 1979, cessò di esistere nel 1990 assorbita da Radio Studio 7.

RADIO TRENTO ALTERNATIVA: emittente attiva dal 1976, fra i collaboratori Beppe Amico, poi fondatore di Radio Luna International Trento.

RADIO ANTENNA NORDemittente di Trento, fra i collaboratori Beppe Amico, poi fondatore di Radio Luna International Trento..

RADIO ANTENNA 2

RADIO LUNA INTERNATIONAL TRENTO

RADIO ARCOBALENO

RADIO LILLY

RADIO STUDIO 7

TRENTINO IN BLU

RADIO VALSUGANA STEREO RVS / RADIO ALTO GRADIMENTOLevico Terme.

Radio Onda Azzurra: emittente di Calceranica irradiava dai 102,150 MHz, cessò di esistere all’inizio degli anni ’90.

RADIO ANTENNA LIBERA: Roncegno.

RADIO TELERAOUND: Castelnuovo.

RADIO GB1

NOVARADIO

RADIO RIVA CITY: Riva del Garda.

RADIO ANAUNIA Cles

RADIO ITALIA ANNI ’60 TRENTINO ALTO ADIGE

Radio Onda d’Urto

Radio Digi one

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...