Correva l’anno 1982, Renato Zero, allora all’apice del successo, si cimenta come conduttore radiofonico. Da lunedì 5 aprile 1982 infatti approda su Radiouno con Zerolandia fermoposta, proposte mal disposte, indigeste, indisposte, sottoposte, sovrapposte, mal poste, ben poste… e soprattutto risposte di Renato Zero alle lettere che hanno trovato un fermo posta. Si tratta di un programma di Loris Barbieri in onda ogni lunedì alle 14,28, il popolare cantante risponde alle lettere dei fan e dei radioascoltatori inviate in via Asiago 10. Arrivano migliaia di lettere ogni settimana e Radiouno alza vistosamente gli ascolti che negli ultimi anni erano in calo. La trasmissione termina il 28 giugno, ma già il 7 agosto il popolare cantante torna ai microfoni di Radiouno con Zerolandia fermoposta ci riprova. Lo schema della trasmissione è più o meno identico, ma ci sono oltre alle lettere dei radioascoltatori le Zero news e i brani musicali, ospite in questo secondo ciclo è anche Loredana Bertè.
Queste, ed altre chicche, nei volumi de L’avventurosa storia della radio italiana 1924-2024



Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
Due volumi racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/