I lombardi votano la persona (che strani…) non i partiti. Attilio Fontana dopo le non brillanti prove durante il suo mandato è sempre in testa. Ha scelto il silenzio stampa? Forse gli conviene meno parla meglio è per lui: ogni volta che parla perde voti. Rifiuta confronti con Letizia Moratti e Pierfrancesco Majorino. Non ci resta che vederlo in immagini di repertorio assieme a Giulio Gallera (ma che tristezza, forse è meglio vedere i cloni di Crozza, si dovrebbe ridere, se non ci fossero stati morti di covid, di altre patologie, liste d’attesa infinite per tac, visite specialistiche ecc.). Eppure dai sondaggi (che si basano però sui voti dei partiti) Attilio Fontana risulta ancora in testa, seppur perdendo tantissimi voti rispetto al 2018. Voti che gli sono sottratti da Letizia Moratti? Senz’altro, ma vi sono anche alcuni lombardi astensionisti, ex elettori di Fontana… Di converso altri astensionisti storici questa volta torneranno a votare contro Fontana….
Money pubblica un sondaggio che da Fontana al 45,1%, Letizia Moratti al 14,8% e Pierfrancesco Majorino al 40,1%. Vi è inoltre un 29,6% di indecisi su questi punteranno, a parer mio, Moratti e Fontana, non penso proprio che qualcuno degli indecisi voti Fontana, gli indecisi sono decisi solo nel non votare Fontana. Comunque vadano le cose Attilio Fontana perderà tantissimi voti, Pierfrancesco Majorino otterrà la miglior prestazione della sinistra degli ultimi trent’anni in Lombardia, Letizia Moratti (sottostimata dai sondaggi) sarà un’ulteriore sorpresa. Ma sono solo congetture, sondaggi, Fontana come dicono i suoi ultras ha già vinto le elezioni. Io non ne sarei così sicuro.
“Partito finisce quando arbitro fischia” (Vujadin Boskow).
L’angolo della scuola la prima (ed unica, siamo in onda dal 1990) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola. Siamo in onda su Radio Free Live, Radio Blu Italia, Onda Radio, Stazione Universo e Radio Hemingway.
Causa l’elevato numero di richieste con il mese di gennaio e per tutta la campagna elettorale partirà un nuovo spazio radiofonico (e anche televisivo con A tu per tu) Passeggiando per la Lombardia, interviste ai candidati Presidenti e ai candidati consiglieri.
A tu per tu ospite il Prof. Paolo Bosisio uno degli interventi più seguiti (quasi 750.000 clic)
Passeggiando per Milano, con questa trasmissione riuscii a far perdere Luca Bernardo (che però era invotabile sia chiaro) e a far eleggere ben quattro consiglieri comunali così dicono ma non credo di essere stato io ahahah
E torniamo al 2016. Una leggenda metropolitana milanese narra che fui io (candidato sindaco contro tutti con una lista civica) a far vincere Beppe Sala. Ma è solo una leggenda metropolitana, bisognerebbe domandarlo a Sala, lo domanderò a Majorino (che c’era allora). Quel che è certo è che Parisi un anno dopo in questa trasmissione (con onestà intellettuale) ammise che “fu una distrazione non interloquire con Sosteniamo Milano) e che io ce la misi tutta per far perdere Stefano Parisi. ahahha