• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21. I podcast, la prossima puntata
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Categoria: Storia della radio

5 agosto 2020 Storia / Storia del giornalismo / Storia della radio

Sergio Zavoli pioniere della radio

Sergio Zavoli iniziò la sua carriera giornalistica in radio. E’ il 1945 quando Zavoli con due amici si inventa in

Continua a leggere

3 giugno 2020 Storia della radio / Storia della televisione italiana

Roberto Poletti, instancabile, sta già lavorando per Ripartiti nuovo format radiofonico su Isoradio, il suo futuro professionale in radio?

Roberto Poletti, cresciuto su radio e tv locali, dall’estate 2019 è approdato in Rai alla conduzione di Uno mattina estate,

Continua a leggere

29 maggio 2020 storia della musica / Storia della radio

E’ morto Massimo Villa, voce storica radiofonica

Ancor prima della nascita delle radio libere su Radio Rai c’erano due trasmissioni che, unitamente ai programmi di Radio Luxembourg

Continua a leggere

15 maggio 2020 Storia della radio / Trasmissioni radiofoniche

Il podcast Franco Lazzari intervistato da Massimo Emanuelli

L’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola  di sabato 23 maggio alle ore 22,00  su Radio Hemingway  sarà Franco

Continua a leggere

13 maggio 2020 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della radio

Siriparte con Roberto Poletti su Isoradio

Siriparte. I protagonisti della ripresa è il nuovo programma in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 14 alle

Continua a leggere

2 maggio 2020 Storia della radio

Roberto Poletti dal 4 maggio conduce su Isoradio Si riparte intervento iniziale con Massimo Emanuelli il podcast

A partire da lunedì 4 maggio Roberto Poletti, conduttore di Uno Mattina, condurrà sul canale radiofonico Rai Isoradio la trasmissione

Continua a leggere

19 aprile 2020 Storia del giornalismo / Storia della radio / Storia della televisione italiana

22 aprile 2020 – 22 aprile 2010: dieci anni fa moriva il giornalista Emilio Pozzi

Il 22 aprile 2010 moriva a Milano il giornalista Emilio Pozzi. Nato a Milano il 27 agosto 1927, giovanissimo aveva

Continua a leggere

28 marzo 2020 coronavirus / Storia del giornalismo / Storia della radio

Coronavirus: morto giornalista di Radio Popolare

E’ morto a causa di Coronavirus Raffaele Masto, 57 anni, scrittore e giornalista, collaboratore di Radio Popolare. La notizia è

Continua a leggere

20 marzo 2020 Stile italiano / Storia della radio

Franco Simone

Francesco Luigi Simone, così si chiama all’anagrafe, nasce ad Acquarica del Capo (Lecce) il 21 luglio 1949, studente di ingegneria

Continua a leggere

3 marzo 2020 Ricorrenze / Storia della radio

Alberto Arbasino in radio presenta Giovanni Pascoli

ALBERTO ARBASINO IN RADIO PRESENTA GIOVANNI PASCOLI (Quando la radio è utile) Un grande e misconosciuto precursore (1974) di Alberto

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 6 … 17 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Milano 2021 si profila una sfida Albertini-Sala?
  • Tele Radio Grottolengo
  • Tele Radio Luino International
  • Tele Lupo
  • Il Ragno Tv

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×