Adriano Barbano nacque a Castri di Lecce il 23 gennaio 1926, frequentò giovanissimo l’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico a Roma, diretta da Pietro Sharoff. Nel 1964 debuttò come regista con IL TRAMONTANA, vincendo il Premio Qualità del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, e il Laceno d’Oro al Festival del Cinema di Salerno. Da questo momento inizia la sua carriera di registra e documentarista. Fra i suoi documentari e fllm ricordiamo DOVE LE MONTAGNE SI SOGNANO, Nel 1974 Adriano Barbaro fondò la prima tv privata leccese TeleLecceBarbano e si impegnò in produzioni in 16 millimetri: APPUNTAMENTO ALLA SCUOLA DI DANZA (1975), IL QUADRO DELLA NOTTE (1975), ATLANTA 1480 (1980) con il quale vinse il premio Rocca d’Oro per il miglior film realizzato da un’emittente privata. TeleLecceBarbano che produceva spettacoli. Adriano Barbano fondò anche Radio Città 1 Lecce. Nel 1979 Barbano riprese il primo festival della canzone leccese, iniziativa ripetuta negli anni successivi. Adriano Barbano morì a Lecce il 16 dicembre 1985.
Per testimonianze e ricordi inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it
Per visionare le interviste iscrivetevi al canale youtube di Massimo Emanuelli
https://www.youtube.com/channel/UCy2QOYK5VnO2YSF97XLd0lw
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it