TELE4
La prima idea di dare vita ad un’emittente regionale friulana risale al periodo in cui viene ratificato il Trattato di Osimo che sancisce il definitivo ritorno di Trieste all’Italia e il passaggio dell’Istria alla Jugoslavia. Nel settembre 1977 a Trieste sui canali uhf 39 e uhf 42 compare il monoscopio di una nuova emittente, TeleQuattro, con la dicitura PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE. Sul quotidiano IL PICCOLO di Trieste del 30 novembre 1977 si legge: “In questi giorni si stanno completando gli impianti di trasmissione di TeleQuattro. Di conseguenza durante questo breve periodo (qualche giorno) non potrà essere effettuata la trasmissione del monoscopio e delle prove tecniche”. L’emittente viene fondata da una cordata di imprenditori guidati dall’avvocato Giorgio Irneri (presidente del Lloyd Adriatico e da Chino Alesi (direttore del quotidiano IL PICCOLO). La prima sede dell’emittente è nel ridotto del Teatro Politeama Rossetti, il più grande di Trieste, il nome di Tele4 rappresenta l’unione delle quattro province del Friuli Venezia Giulia. Tele4 irradia i suoi programmi dai canali uhf 39 e uhf 42. Il 18 dicembre 1977 va in onda un telegiornale con un editoriale del compiante Chino Alesi, destinato a diventare celebre. Tali immagini vengono successivamente mandate in onda
in occasione dei successivi compleanni dell’emittente. Il palinsesto dell’emittente propone il tg locale FATTI E COMMENTI, cartoni animati (fra i quali la serie JEEG ROBOT D’ACCIAIO), film, telefilm, programmi sportivi, le partite della Triestina, UN’OPINIONE DI CHINO ALESI, una rubrica di astrologia curata da Lucia Alberti, il quiz ROSSO E NERO, la rubrica INCONTRO CON a cura di Gualberto Niccolini, lo spettacolo musicale con quiz IL PINGUINO a cura di Enzo Angiolini e Marco Lucchetta. Fin dai primi anni ’80 Tele4 conquista un ruolo di primo piano quale istituzione locale e non solo nell’informazione. Programmi culturali e sportivi, film, telefilm, programmi di intrattenimento sono l’offerta dell’emittente. L’emittente cerca subito di fornire ai telespettatori un’informazione completa e tempestiva sui principali argomenti della Regione, senza trascurare i programmi sportivi, d’evasione, culturali e d’attualità. E sono proprio i contenuti informativi a costituire ancora oggi il fiore all’occhiello dell’emittente, con le due edizioni quotidiani de Il Notiziario, le rubriche di approfondimento e i programmi dedicati allo sport. Fra gli altri programmi della prima Tele4 ricordiamo le rubriche CONTROLUCE CITTA’, TELE4 SPORT, programmi di varietà, filmati musicali e il gioco IL COLPO DELLA DOMENICA, IL SIPARIETTO (programma a cura di Mimmo Lo Vecchio in onda il lunedì alle 13), CACCIA AL 13 condotto da Roberto Bettega, e il programma di Maurizio Seymandi SUPERCLASSIFICA SHOW. A questi vanno ad aggiungersi gli speciali, le edizioni straordinarie, le telecronache dei principali eventi sportivi e i dibattiti relativi a problemi di interesse generale, siano essi economici o sociali, ambientali o industriali, commerciali o marittimi. Nei primi anni di attività, pur comprendo tutta la regione con il suo segnale, Tele4 focalizza la sua attività informativa su Trieste e provincia, per un paio d’anni l’emittente ripete anche Italia1 da poco rilevata da Silvio Berlusconi, ma l’accordo dura poco e Tele4 riprende la sua programmazione in maniera autonoma. A metà degli anni ’80 direttore di Tele4, che nel frattempo ha trasferito la propria sede in via Francesco Crispi 65 a Trieste, è Giovanni Marzini. Negli anni ’90 Tele4 si dedica con successo all’informazione di tutto il territorio regionale, si ha il consolidamento ad emittente di riferimento regionale quale essa diventa negli anni di fine secolo per potenziale di diffusione ed autorevolezza comunemente riconosciuta.
La costante in tutta quest’ampia gamma di offerte televisive è rappresentata dalla serietà della linea editoriale, dal volersi posizionare “al di sopra delle parti”. Una caratteristica che è piaciuta e che ha decretato i successi di Telequattro in termini di ascolti. Attraverso cinque canali televisivi e altrettanti ripetitori, Telequattro soddisfa abbondantemente il requisito di copertura del 70% del territorio del Friuli Venezia Giulia, essenziale per essere classificata come televisione regionale. Un dato di grande rilievo, considerata la conformazione fisica, per buona parte montana, del territorio. Il segnale di Telequattro raggiunge anche il Veneto orientale e la fascia costiera di Slovenia e Croazia. Molti sono gli elementi di distinzione dell’emittente. Il principale, oltre alla penetrazione territoriale evidenziata dai dati degli ascolti, è la prevalente autoproduzione di quanto viene trasmesso. Poco si acquista, a Telequattro, e molto si fa: programmi di qualità comunemente conosciuta, fra cui spiccano il notiziario e l’informazione, lo sport e la vasta offerta dell’intrattenimento.
Dal 1996 l’emittente è guidata da Donata Irneri Hauser, figlia del fondatore, presidente e responsabile del marketing aziendale. Le relazioni esterne il palinsesto e la produzione sono coordinate da Tiziana Radessich. L’emittente si trasferisce nella ex mensa del locale della concessionaria Fiat, mentre viene ristrutturata la nuova sede che viene ampliata tecnicamente. La testata giornalistica è diretta dal settembre 1998 da Roberto Morelli. In questi anni l’azienda ha manifestato una spiccata propensione agli sviluppi tecnologici, con l’obiettivo di partecipare ai grandi progetti nazionali e agli sviluppi nel campo delle telecomunicazioni. Rientra in quest’ottica la collaborazione con il canale digitale Team Tv di Stream, di cui Telequattro è forniture di programmi in esclusiva per il Friuli Venezia Giulia. Sotto la direzione di Donata Irneri Hauser Telequattro è entrata nel grande progetto delle telecomunicazioni via cavo, associandosi quali fornitrice di programmi a Team Tv, uno dei canali tematici di Stream. Donata Irneri Hauser proviene dal mondo della musica: “per questo ho sempre cercato di inserire nei palinsesti alcuni programmi musicali e culturali alla cui realizzazione contribuisco personalmente poichè ho la possibilità di accedere ancora alle riprese di qualche vecchio spettacolo”
Trent’anni di esperienza televisiva, è questa la garanzia di serietà e competenza che Telequattro è in grado di offrire oggi al proprio pubblico. Tele4 ha una sede e la redazione centrale a Trieste e una seconda redazione a Gorizia, con il proprio segnale copre l’area del Friuli Venezia Giulia, una parte del Veneto Orientale, il comune di Cortina d’Ampezzo e la fascia costiera di Slovenia e Croazia.
Telquattro trasmette ogni giorno 24 ore su 24, con una percentuale di programmi autoprodotti ampiamente superiore alla media delle emittenti regionali italiane. Il palinsesto della stagione 2004/2005 ha avuto un’equa distribuzione degli spazi fra i diversi generi televisivi. Domenica e lunedì sono giornate prevalentemente dedicate allo sport, mentre il resto della settimana ospita maggiore informazione e rubriche di interesse giovanile e di approfondimento culturale. Nel palinsesto stagionale l’emittente ha curato particolarmente la collocazione e la qualità dei film, per offrire visioni di prima scelta. Oltre a Il Notiziario, di cui l’edizione serale è diffusa anche su internet, in tecnologia real video, troviamo quotidianamente il Notiziario Regione, a cura della redazione giornalistica di Telequattro (visibile anche su internet dopo le 22 in tecnologia real Video, dalle pagine del palinsesto settimanale) e allo Sport, fiore all’occhiello dell’emittente, la testata giornalistica produce altri programmi di informazione come Botta e riposta con il Presidente della Provincia di Trieste (in onda ogni martedì alle ore 19), in diretta per parlare con il presidente della Provincia Fabio Scoccimarro. Per mezz’ora i cittadini hanno la possibilità di porre domande, muovere critiche, fare suggerimenti all’ospite in studio, che risponde in diretta. Bisogna poi ricordare anche L’intervista (mercoledì alle 22,50 e giovedì alle 22,45) trasmissione semrpre a cura della redazione giornalistica e L’inchiesta (venerdì ore 21, sabato ore 23,30, domenica ore 12,45) sempre a cura della redazione giornalistica. Alle 13,30 di martedì va in onda Girovagando a Gorizia e dintorni, trasmissione di approfondimento a cura della redazione isontina. Altre rubriche sono: Prima mattina (trasmissione realizzata in studio in diretta, in onda dal lunedì al sabato con la partecipazione di ospiti ed esperti per rispondere alle domande dei telespettatori su diversi argomenti come cucina, bellezza, giardinaggio, scuola), Prima mattina poltronissima (in onda il sabato alle 08,10) trasmissione realizzata in studio e in diretta con la partecipazione di ospiti ed esperti per parlare insieme di cinema, in studio Umberto Bonazzi. Work up – la formazione per il tuo lavoro, in onda ogni mercoledì alle 11,20, a cura di Angela Accaino, che spiega il Fondo Sociale Europeo nel Friuli Venezia Giulia, Tgsi, in onda il sabato alle 20,10, notiziario delle buone notizie a cura di Augusto ReDavid, Cittadini del mondo sin da bambini, in onda il mercoledì alle 21,00, giovedì alle 13,30, sabato alle 13,30 a cura di Elisa; Diamoci del tu (lunedì ore 14,05, martedì 20,05, mercoledì 22,30, venerdì 11,40) programma ideato e condotto da Daniele Damele. Diverse rubriche sono inoltre dedicate all’arte, alla musica, alla salute, alla cucina e alla cultura, all’intrattenimento e all’informazione turistica. Il sito internet ufficiale dell’emittente segnala anche ulteriori rubriche come Pronto dottore, Panorama industriale, Le ricette di Zibaldone goloso, Musica che passione,! (appuntamento con l’attualità e la cultura musicale regionale), Trieste che continua, Incontri… con Viviana Facchinetti, La casa dell’autore, Mosaico, Prisma, Paspartout, Italia magica (in onda il lunedì alle 14,30, il mercoledì alle 13,00 e il sabato alle 23,15) grandi e piccoli itinerari per scoprire l’Italia, dalla Sicilia al Trentino, con i suoi splendidi paesaggi e colori, la sua storia e la sua arte, le sue piccole località, le tradizioni storiche e le specialità culinarie; Il Rossetti, in onda giovedì alle 20,00, venerdì alle 13,30, sabato alle 22,45, programma di approfondimento sulla stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, a cura di Elisa Meazini. Fra gli altri programmi da segnalare … E DOMANI E’ LUNEDI’, programma in onda la domenica sera incentrata su vari argomenti, sopratutto sullo sport, si passa dal calcio al basket, entrambi molto amati dai telespettatori, e PSICANALIZZANDO il cui titolo è un gioco di parole, poichè è condotto dallo showman triestino Andro Merkù, una sorta di parodia di uno studio di psicanalisi, in studio c’è un lettino, dove di puntata in puntata si alternano vari personaggi in interviste ironiche e divertenti. L’informazione nel corso degli anni è passata da un’informazione focalizzata soltanto sulla città di Trieste ad una regionale, rendendo più assiduo il contatto con il pubblico tramite le telefonate in diretta, gli sms e la posta elettronica.
Tele4 fa parte del circuito Italia9 Network, un consorzio di emittenti locali che hanno unito la loro esperienza e capacità per offrire al pubblico italiano una alternativa ai programmi messi in onda dai grandi network, e agli sponsor una nuova opportunità di investimento pubblicitario. Oggi Tele4 propone cinque telegiornali al giorno ed un numero infinito di trasmissioni di approfondimento, sia commissionate da istituzioni di vario tipo (Unità Sanitaria, Regione, Camera di Commercio, Provincia, Comune, Università, ecc.), sia prodotte di propria iniziativa. Nel palinsesto dell’emittente trovano ampio spazio anche trasmissioni di cultura, di evasione e realizzazioni musicali, per lo più autoprodotte. I talk-show di tipo politico ed economico hanno la prima e la seconda serata, lo spazio dedicato ai più giovani e ai bambini è quotidiano, dalle 17,00 alle 19,00. Hanno lavorato a Tele4 i giornalisti Marco Luchetta (poi alla Rai, prematuramente scomparso a Mostar nel 1994), Enzo Angiolini (attuale Presidente della Fondazione Luchetta), Gualberto Niccolini (futuro Senatore della Repubblica), Cristiano Degano (anch’egli poi alla Rai, attuale parlamentare), Angelo Baiguera (attuale portavoce di Riccardo Illy), Franco Marzini (poi direttore della sede regionale friulana della Rai).
L’8 dicembre 2011 muore Giorgio Irneri, fondatore dell’emittente, poche settimane dopo il 50% di Tele4 passa al gruppo di Rete Veneta di Filippo Jannaccopulos.
MASSIMO EMANUELLI DAVANTI ALLA SEDE DI TELE4
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
PALINSESTI DEL PASSATO
SETTIMANA 21 MARZO – 27 MARZO 1978
DOMENICA 21/3/1978
18,00 ASTROLOGIA. RUBRICA A CURA DI LUCIA ALBERTI.
18,25 CARTONI ANIMATI DELLA SERIE KIMBA IL LEONE BIANCO
18,30 HALLO JAZZ.
19,05 TELEFILM: BONANZA
19,35 CONTO ALLA ROVESCIA. INCONTRO CON LA SQUADRA AZZURRA DI CALCIO
20,10 FATTI E COMMENTI.
20,35 TELEQUATTRO SPORT: GLI AVVENIMENTI DELLA GIORNATA SPORTIVA – QUIZ SPORTIVO
21,15 FILM: DOPPIO GIOCO
LUNEDI’ 22 MARZO 1978
18,30 CARTONI ANIMATI
19,40 TELEQUATTRO SPORT. SINTESI DI AVVENIMENTI AGONISTICI
19,55 CONTROLUCE CITTA’. RUBRICA DI FORA (O FIORA) PALAZZINI
20L15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 ATTUALITA’. TRASMISSIONE DELL’OCCULTO
22,45 LA PANCHINA. INCONTRO CON I MISTER.
MARTEDI’ 23 MARZO 1978
18,30 TELEFILM
19,00 SUONERIA DI VENERIO FIANDRA
20,15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,15 INVITO SPECIALE. VILLA STARROPOULUS
21,30 FILM
MERCOLEDI’ 24 MARZO 1978
16,30 VIAGGIO NELL’INFINITO
19,15 SHOW MUSICALE
19,30 TELEFILM: LARAMIE
20,15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM
22,30 BUONA SERA MEDICINA
GIOVEDI’ 25 MARZO 1978
16,30 FILM
18,10 CONTROLUCE CITTA’
20,15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 SPECIALE SPORT
21,45 SUONERIA. SPETTACOLO MUSICALE
22,35 TELEFILM
VENERDI’ 26 MARZO 1978
18,15 BIRM BIRIMBO
19,15 DOCUMENTARIO
20,15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 VIETATO FUMARE
21,30 FILM
SABATO 27 MARZO 1978
19,15 CARTONI ANIMATI
19,40 FILM
19,45 TELEQUATTRO SPORT
20,15 CONTO ALLA ROVESCIA
20,30 FATTI E COMMENTI – UN’OPINIONE DI CHINO ALESSI
21,15 FILM
———————————
Dal portale palinsesti storici
domenica 1° ottobre 1978 18,30 Il colpo della domenica, programma di varietà con risultati e fotogrammi sportivi, filmati musicali e giochi, in diretta. 20,00 Le grandi battaglie: “Obbiettivo Roma”. 20,30 Fatti e notizie. 21,05 Telequattrosport. 21,45 Film. 23,10 Sette sere con noi. -.- Fatti e commenti, notiziario edizione della notte. |
lunedì 2 ottobre 1978 19,00 Telequattrosport. 19,55 Ogni giorno cucina. 20,10 Controluce città: Trieste. 20,30 Fatti e commenti. 21,05 Film. 22,35 Luci in platea. -.- Notiziario. |
martedì 3 ottobre 1978 19,00 Telefilm. “Bonanza”(repl). 19,55 Arte a Trieste. 20,10 Quark: satelliti ed inondazioni. 20,30 Notiziario. 21,00 Film. 22,35 Superclassifica. -.- Notiziario. |
mercoledì 4 ottobre 1978 19,30 Comiche. 19,40 Telefilm: “Laramie”. 20,30 Fatti e commenti. 21,05 Inviato speciale. 21,30 Film. -.- Notiziario. |
giovedì 5 ottobre 1978 18,30 Cartoni animati. 18,45 Film (replica). 20,10 Controluce città: Trieste. 20,30 Fatti e commenti. 21,05 Applausi, spettacolo. 21,30 Programma musicale. 22,25 Telefilm: “Dottor Kildare”. -.- Notiziario. |
venerdì 6 ottobre 1978 19,30 Lasciateli vivere. 19,55 Superclassifica. show 20,30 Fatti e commenti. 21,05 Caccia al 13, con Gianni Rivera. 21,30 Film. -.- Notiziario. |
sabato 7 ottobre 1978 18,00 Film. 19,50 Sport. 20,10 Quark: nuovi aiuti per il cuore. |
20,30 Fatti e commenti, con C.Alessi. 21,05 Il Pinguino, spettacolo. 22,15 Telefilm. “Bonanza”. -.- Notiziario. |
SETTIMANA 10 DICEMBRE – 16 DICEMBRE 1978
DOMENICA 10 DICEMBRE 1978
18,00 STAR ON ICE
18,20 IL COLPO DELLA DOMENICA
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,10 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM: LA CITTA’ NUDA
23,20 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 11 DICEMBRE 1978
18,45 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
20,05 TELEFILM DELLA SERIE LARAMIE
20,55 STAR ON ICE (REPLICA)
21,15 SINTESI DEL LUNEDI’
22,30 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 12 DICEMBRE 1978
18,45 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
19,35 POP ROCK AND SOUL
20,05 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM: ZERO IN AMORE
22,35 FILM
23,45 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 13 DICEMBRE 1978
18,30 BRICOLINO
19,10 IL GABBIANO AZZURRO
19,40 TELEFILM DELLA SERIE LARAMIE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 INVIATO SPECIALE
21,20 FILM: JOE POINT
22,15 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 1978
18,30 THE CHUCKE HADA
18,45 FILM
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 APPLAUSI SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO
21,30 MUSIC BOX, FILM CONCERTO EMERSON LAKE & PALMER
23,05 RODI, UN’ISOLA, UNA STORIA
23,25 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 15 DICEMBRE 1978
18,30 TELEFILM
18,55 TRIESTE IDENTIKIT (QUIZ)
19,25 CARTONI ANIMATI
19,55 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 CACCIA AL 13
21,35 FILM: IL GIOVANE SELVAGGIO
23,00 DOCUMENTARIO
23,15 FATTI E COMMENTI
SABATO 16 DICEMBRE 1978
18,30 FILM: 40 PISTOLE
19,50 TELE4 SPORT
20,15 INTERMEZZO MUSICALE
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,15 7 GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO, SPETTACOLO
22,35 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
23,30 FATTI E COMMENTI
SETTIMANA 17 DICEMBRE – 23 DICEMBRE 1978
DOMENICA 17 DICEMBRE 1978
17,00 THE CHUCKE HEADS
18,00 STAR ON ICE
18,30 IL COLPO DELLA DOMENICA
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 LE GRANDI BATTAGLIE. SUICIDIO PER LA GLORIA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTROSPORT
21,45 FILM: L’INTRAPRENDENTE SIGNOR DOCK
23,15 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 18 DICEMBRE 1978
18,45 TELEQUATTROSPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 UN ANNO DI TELEQUATTRO
21,55 STAR ON ICE (REPLICA)
22,30 SINTESI DEL LUNEDI’
23,30 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 19 DICEMBRE 1978
18,45 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
19,35 POP ROCK AND SOUL
20,05 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 IL SALVAGENTE (GIOCO A COPPIE)
21,30 FILM: NAPOLEONE
23,00 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE 1978
18,30 BRICOLINO
19,20 THE CHUCKIE HEADS
19,40 TELEFILM DELLA SERIE LARAMIE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 INVIATO SPECIALE. VIAGGIO NELL’800
21,30 FILM: JOHNNY TIGER
23,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFCA SHOW (REPLICA)
23,20’ FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 21 DICEMRBE 1978
18,30 FILM: JOHNNY TIGER
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 APPLAUSI. SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO
21,30 MUSICAL BOX. FILM CONCERTO: MONTERREY
22,45 TELEFILM DELLA SERIE AI CONFINI DELL’ARIZONA
23,30 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 22 DICEMBRE 1978
18,30 TELEFILM DELLA SERIE IL MAGNIFICO KING
18,55 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI)
19,25 CARTONI ANIMATI
19,35 GLI ULTIMI SOPRAVVISSUTI. VITTORIA SULLA MORTE
19,55 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 CACCIA AL 13 CON GIANNI RIVERA
21,35 FILM: L’ULTIMO SUONO DELLA TERRA
23,00 FATTI E COMMENTI
SABATO 23 DICEMBRE 1978
18,30 FILM: L’ETERNO VAGABONDO
19,50 TELEQUATTROSPORT
20,35 FATTI E COMMENTI
21,10 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,15 SETTE GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO SPETTACOLO MUSICA E QUIZ
22,40 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
23,30 FATTI E COMMENTI
PALINESTO SETTIMANA 14 GENNAIO – 20 GENNAIO 1979
DOMENICA 14 GENNAIO 1979
18,00 COMICHE
18,10 STAR ON ICE
19,30 IL COLPO DELLA DOMENICA
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM
23,15 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 15 GENNAIO 1979
18,30 CORSO DI LINGUA TEDESCA
19,40 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,10 TELEFILM: AI CONFINI DELL’ARIZONA
22,05 SINTESI DEL LUNEDI’
23,10 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 16 GENNAIO 1979
18,30 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,45 TELEFILM: AI CONFINI DELL’ARIZONA
19,35 POP ROCK AND SOUL
20,05 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 ROSSO E NERO (QUIZ)
21,35 MARITI IN CITTA’
23,15 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 17 GENNAIO 1979
18,30 BRICOLINO
19,15 COMICHE
19,40 TELEFILM: AI CONFINI DELL’ARIZONA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,10 INVIATO SPECIALE
21,35 FILM: L’UOMO DAI DUE VOLTI
23,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
23,30 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 18 GENNAIO 1979
18,30 FILM (REPLICA)
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,10 APPLAUSI (SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO)
21,35 FILM: IL TRAMONTO DEGLI DEI
23,00 DOCUMENTARIO
23,15 FATTI E COMMENTI
VENERDI ‘ 19 GENNAIO 1979
18,30 TELEFILM: IL MAGNIFICO KING
18,55 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI)
19,30 GLI ULTIMI SOPRAVVISSUTI
19,55 TV SORRISI ECANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,10 CACCIA AL 13
21,45 FILM: L’INFERNO ADDOSSO
23,10 FATTI E COMMENTI
SABATO 21 GENNAIO 1979
18,30 FILM: L’ULTIMO ATTACCO
19,50 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,15 SETTE GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO (SPETTACOLO, MUSICA E QUIZ)
22,35 TELEFILM
23,30 FATTI E COMMENTI
…………………………..
SETTIMANA 4 FEBBRAIO – 10 FEBBRAIO 1979
DOMENICA 4 FEBBRAIO 1979
18,00 COMICHE
18,05 STAR ON ICE
18,30 IL COLPO DELLA DOMENICA VARIETA’ E RISULTATI SPORTIVI
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 ANN NARGRET SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM: LA MERAVIGLIOSA ILLUSIONE con BUSTER KEATON
23,20 DOCUMENTARIO
23,45 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 5 FEBBRAIO 1979
18,00 TELEFILM DELLA SERIE PANICO
18,25 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,40 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO)
22,30 SINTESI DEL LUNEDI’
23,35 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 6 FEBBRAIO 1979
18,10 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,25 FILM
20,00 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 ROSSO E NERO (QUIZ)
21,45 FILM: TIZIO, CAIO, SEMPRONIO
23,00 MEDITERRANEO (DOCUMENTARIO)
23,25 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO 1979
18,10 CARTONI: CAPTAIN FANTOM
18,30 BRICOLINO
19,15 GLI ULTIMI SOPRAVVISSUTI. IL GIARDINO DEGLI ASSASSINI
19,40 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 LIBRI IN VETRINA
21,35 FILM
23,00 GLI ETRUSCHI (DOCUMENTARIO)
23,25 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO 1979
18,30 COMICHE
18,45 FILM: EL CISCO
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 APPLAUSI, SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO
21,30 FILM: PRIMA DELL’URUGANO
23,10 CONCERTO DELL’ORGANISTA W.KRUMBACH MUSICHE DI FRANZ LISZL
23,25 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 9 FEBBRAIO 1979
18,00 TELEFILM DELLA SERIE IL MAGNIFICO KING
18,30 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE)
19,00 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO)
19,55 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM: LA MIA NOTTE CON MAUD
23,00 CONCERTO DELL’ORGANISTA W.KRUMBACH MUSICHE DI MAX REGER
23,20 FATTI E COMMENTI
SABATO 10 FEBBRAIO 1979
17,45 FILM: GLI EROI DI TELEMARK
19,55 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
2115 SETTE GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO (PROGRAMMA DI MUSICA, SPETTACOLO E QUIZ)
22,55 I MOSAICI DI SAN MARCO (DOCUMENTARIO)
23,10 DAVID GILMOUR IN CONCERT
23,40 FATTI E COMMENTI
——————————————–
PALINSESTO SETTIMANA 18 FEBBRAIO – 24 FEBBRAIO 1979
DOMENICA 18 FEBBRAIO 1979
17,30 LE INVASIONI CELEBRI, AVVENTURE E PERSONAGGI CELEBRI DELLA STORIA
18,30 IL COLPO DELLA DOMENICA. VARIETA’ E RISULTATI SPORTIVI
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 INVASIONE BIANCA. YAHOO, QUANDO LO SCI DIVENTA SPETTACOLO
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,35 FILM: ARRIVA JOE DOE
23,45 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 19 FEBBRAIO 1979
18,00 TELEFILM: SERIE PANICO
18,25 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,45 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO, III PUNTATA)
22,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
22,35 SINTESI DEL LUNEDI’
23,45 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 20 FEBBRAIO 1979
18,15 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,30 FILM: LA IENA DALLE ZANNE D’ACCIAIO
20,00 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 ROSSO E NERO (QUIZ)
21,45 FILM: IL MARITO
23,10 DOCUMENTARIO
23,20 TELEFILM DELLA SERIE PANICO
23,45 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO 1979
18,05 CARTONI ANIMATI: CAPITAN FANTOM
18,30 BRICOLINO
19,20 GLI ULTIMI SOPRAVVISSUTI
19,30 POP, ROCK AND SOUL
19,55 LE CELEBRI VIE SVIZZERE (DOCUMENTARIO)
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 INVIATO SPECIALE
21,35 FILM: OTTO FACCE DI BRONZO
23,00 RECITAL DI ORNELLA VANONI
23,45 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 1979
18,30 FILM: OTTO FACCE DI BRONZO (REPLICA)
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 APPLAUSI, SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO
21,30 FILM: LA LUNGA MARCIA
23,00 L’ACCADEMIA DI CARRARA (DOCUMENTARIO)
23,40 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 23 FEBBRAIO 1979
18,05 TELEFILM DELLA SERIA MAGNIFICO KING
18,30 IDENTIKIT TRIESTE, QUIZ PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE
19,00 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO, REPLICA III PUNTATA)
19,55 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 CACCIA AL 13
21,35 FILM: IL TIGRE CENTRA IL BERSAGLIO
23,00 IL MAESTRO DI CAPPELLA, INTERMEZZO GIOCOSO DEL CIMAROSA
23,20 FATTI E COMMENTI
SABATO 24 FEBBRAIO 1979
18,30 FILM: KATANGO
19,50 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,10 SETTE GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO, PROGRAMMA DI MUSICA, AVANSPETTACOLO E QUIZ
22,35 LE EVASIONI CELEBRI (REPLICA)
23,30 FATTI E COMMENTI
SETTIMANA 11 MARZO – 17 MARZO 1979
DOMENICA 11 MARZO 1979
17,30 LE EVASIONI CELEBRI
18,30 IL COLPO DELLA DOMENICA (VARIETA’ E RISULTATI SPORTIVI)
19,35 SETTE GIORNI CON NOI
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 EVASIONE BIANCA. UN PARADISO DI NEVE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM: OMICIDIO PER APPUNTAMENTO
23,15 PROCESSO ALLA LEGGE PER LA RIFORMA PSICHIATRICA
23,55 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 12 MARZO 1979
18,00 TELEFILM DELLA SERIE PANICO
18,25 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,40 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTRLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO)
22,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
22,30 SINTESI DEL LUNEDI’
23,40 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 13 MARZO 1979
18,25 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,40 FILM: LA JENA DALLE ZANNE D’ACCIAIO
20,00 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM: NOI SIAMO DUE EVASI
22,35 INVIATO SPECIALE
23,05 TELEFILM DELLA SERIE PANICO
23,30 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 14 MARZO 1979
18,00 CARTONI: CAPTAIN PHATOM
18,20 BRICOLINO
19,10 GLI ULTIMI SOPRAVVISSUTI
19,30 POP, ROCK AND SOUL
19,55 LE CELEBRI VIE SVIZZERE OLTRE I 4000 METRI
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM: LASSU QUALCUNO MI ATTENDE
22,40 IN GROPPA: SI COMINCIA COSI’
23,10 RECITAL DI ORNELLA VANONI
23,50 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 15 MARZO 1979
18,45 FILM: LASSU’ QUALCUNO MI ATTENDE
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 ARTE FLASH
21,15 APPLAUSI SETTIMANALE DELLO SPETTACOLO
21,40 FILM: MEDITERRANEO IN FIAMME
23,05 TASTIERE
23,30 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 16 MARZO 1979
18,00 TELEFILM: IL MAGNIFICO KING
18,25 CARTONI ANIMATI
19,00 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE)
19,30 COL CUORE IN GOLA (SCENEGGIATO)
20,10 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,50 FATTI E COMMENTI
21,05 CACCIA AL 13
21,35 FILM: OSSESSIONE DI LUCHINO VISCONTI
23,10 CONCERTO
23,50 FATTI E COMMENTI
SABATO 17 MARZO 1979
18,25 TELEFILM: KUNGA
19,55 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,15 SETTE GIORNI CON NOI
21,30 IL PINGUINO (PROGRAMMA DI MUSICA, SPETTACOLO E QUIZ)
23,25 LE EVASIONI CELEBRI
23,30 FATTI E COMMENTI
———————————-
SETTIMANA 6 MAGGIO – 10 MAGGIO 1979
DOMENICA 6 MAGGIO 1979
17,35 LE INVASIONI CELEBRI
18,30 SETTE GIORNI CON NOI
18,50 IL COLPO DELLA DOMENICA
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 EVASIONE BIANCA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM: L’ULTIMO HURRA’
23,40 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 7 MAGGIO 1979
13,00 PIEMME
18,00 CORSI DI LINGUA TEDESCA
18,25 LA RAGAZZA DI AVIGNONE (SCENEGGIATO)
19,40 TELEQUATTRO SPORT
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 E UNA SERA CI INCONTRAMMO SPETTACOLO CONDOTTO DA CLAUDIO LIPPI
22,00 TELEFILM: DICK POWELL THEATRE
22,50 SINTESI DEL LUNEDI’ – TELECRONACHE DELLA TRIESTINA
23,30 FATTI E COMMENTI
MARTEDI’ 8 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CARTONI ANIMATI
18,40 FILM: IL RAGAZZO DAGLI OCCHI CHIARI
20,05 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM
22,35 INVIATO SPECIALE ARCHITETTURA CARSICA
23,05 LA RAGAZZA DI AVIGNONE (SCENEGGIATO)
23,30 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 9 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CARTONI ANIMATI: CAPTAIN FANTHOM
18,25 BRICOLINO
19,10 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
19,30 RITRATTO DI UN’ARTISTA: ANNAMARIA DUCATON
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 LIBRI IN VETRINA
21,35 FILM
23,00 STAR PARADE
23,50 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 10 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CORSO DI LINGUA INGLESE
18,15 SPACE ANGEL CARTONI DI FANTASCIENZA
18,40 FILM: LA SPIA DEI RIBELLI
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 EUROPA DOMANI
21,30 FILM: LE SORPRESE DELL’AMORE
23,20 TASTIERE (PROGRAMMA MUSICALE)
23,50 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 11 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 TELEFILM DELLA SERIE IL RAGAZZO DI HONG KONG
18,25 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI DELLA SCUOLE MEDIE)
18,55 TELEFILM
19,40 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 EL TEMPO XE’ PASSA’, NE XE’ RESTA’ AL MORBIN (RIBALTA MUSICALE)
21,50 FILM: PICCOLO CESARE
23,05 CACCIA AL 13
23,45 FATTI E COMMENTI
SABATO 12 MAGGIO 1979
18,25 FILM
19,55 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,25 SETTE GIORNI CON NOI
21,40 IL PINGUINO, SPETTACOLO MUSICA E QUIZ
22,40 LE EVASIONI CELEBRI
23,35 FATTI E COMMENTI
………
PALINSESTO SETTIMANA 29 APRILE – 5 MAGGIO 1979
DOMENICA 29 APRILE 1979
17,35 LE EVASIONI CELEBRI
18,30 SETTE GIORNI CON NOI
18,50 IL COLPO DELLA DOMENICA
19,50 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
20,00 EVASIONE BIANCA
20,30 FATTI E COMMENTI
21,00 TELEQUATTRO SPORT
21,45 FILM: L’ETA’ DEL MALESSERE
23,30 FATTI E COMMENTI
LUNEDI’ 30 APRILE 1979
13,30 PIEMME
18,00 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,25 LA RAGAZZA DI AVIGNONE (SCENEGGIATO)
19,40 TELEQUATTRO SPORT
20,05 CONTROLUCE CITTA’
21,30 UNA SERA CI INCONTRAMMO PRESENTA CLAUDIO LIPPI
23,00 TELEFILM
MARTEDI’ 1 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CARTONI ANIMATI
18,25 FILM
20,05 ARTE A TRIESTE
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM
22,30 EUROPA DOMANI
22,50 MOTORI NON STOP
23,45 FATTI E COMMENTI
MERCOLEDI’ 2 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CARTONI ANIMATI
18,25 BRICOLINO
19,20 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
19,45 I CANTI DEL VINO, ANTOLOGIA DI MUSICHE E DI TESTI
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 FILM: LA LUCE ROSSA
22,35 TRIESTE CAPITALE MEDITERRANEA DEL CAFFE’
23,00 STARS PARADE
23,50 FATTI E COMMENTI
GIOVEDI’ 3 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 CORSO DI LINGUA TEDESCA
18,15 SPACE ANGEL, CARTONI DI FANTASCIENZA
18,45 FILM: LA LUCE ROSSA
20,00 CONTROLUCE CITTA’
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 EUROPA DOMANI
21,45 FILM: RISATE ALL’ITALIANA
23,20 TASTIERE (PROGRAMMA MUSICALE
23,50 FATTI E COMMENTI
VENERDI’ 4 MAGGIO 1979
13,30 PIEMME
18,00 TELEFILM DELLA SERIE RAGAZZA DI HONG KONG
18,25 IDENTIKIT TRIESTE (QUIZ PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE)
18,55 TELEFILM DELLA SERIE DICK POWELL THEATRE
19,40 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,30 FATTI E COMMENTI
21,05 EL TEMPO XE’ PASSA’ MA XE’ RESTA’ AL MORBIN (RIBALTA MUSICALE)
21,45 LE ELEZIONI EUROPEE
22,15 FILM: IL NEMICO PUBBLICO
23,55 CACCIA AL 13
00,30 FATTI E COMMENTI
SABATO 5 MAGGIO 1979
18,00 COMICHE
18,20 FILM: IL RAGAZZO DAGLI OCCHI CHIARI
19,50 TELEQUATTRO SPORT
20,30 FATTI E COMMENTI
20,55 UN’OPINIONE DI CHINO ALESI
21,15 SETTE GIORNI CON NOI
21,40 IL PINGUINO, SPETTACOLO MUSICALE E QUIZ
22,40 LE EVASIONI CELEBRI
23,35 FATTI E COMMENTI