PUNTO RADIO TV
L’emittente nasce nel 1977 da una costola di Punto Radio Zocca, la mitica emittente di Vasco Rossi, irradia i suoi programmi dai canali uhf 34, 26 e 37. Rilevata dal Pci bolognese si trasferisce in via Barberia 15 a Bologna, ed entra far parte del circuito Net, cessa di esistere nel 1983, dalle sue ceneri nascerà Ntv Nuova Televisione. Il logo e il nome di Punto Radio Tv ricompaiono nel nuovo millennio sul digitale terrestre.
PALINSESTI 1980
DOMENICA 29 GIUGNO 1980
14,00 FILM: PER AMORE DI BENIAMINO
14,30 DISEGNI ANIMATI: THE MONKEY
20,00 TELEFILM: THIERRY LA FRONDE
20,30 NOTIZIARIO
21,00 DISEGNI ANIMATI: THE MONKEY
21,30 ANTOLOGIA DEL CALCIO
21,40 DISEGNI ANIMATI: TEX WILLER & CO
22,00 FILM: CIAO DALLE 5 ALLE 7
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
14,00 FILM; CIAO DALLE 5 ALLE 7
15,30 TELEFILM: THIERRY LA FRONDE
16,00 DISEGNI ANIMATI: THE MONKEY
20,00 DISEGNI ANIMATI: TEX WILLER & CO
20,30 MUSICA
21,00 DISEGNI ANIMATI: THE MONKEY
21,30 CARTONI ANIMATI: DON CHUCK IL CASTORO
22,00 FILM: RIDE BENE… CHI RIDE ULTIMO
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
14,00 FILM: RIDE BENE… CHI RIDE ULTIMO
15,30 TELEFILM: RICHARD DIAMOND
16,00 DISEGNI ANIMATI: THE MONKEY
20,00 CARTONI ANIMATI: DON CHUCK IL CASTORO
20,30 NOTIZIE
21,00 CARTONI ANIMATI: THE MONKEY
21,30 ANDATA E RITORNO
22,00 FILM: AMORE ALL’ITALIANA
PALINSESTI 1981
DOMENICA 27 SETTEMBRE 1981
12,30 FILM
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
14,30 PUNTO FLASH
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
19,00 CARTONI
19,30 PUNTO NOTIZIE
19,45 CALCIO BRASILIANO
20,45 SPORT
21,00 FILM
22,30 FILM
LUNEDI’ 28 SETTEMBRE 1981
12,30 FILM
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
14,30 PUNTO FLASH
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
19,00 CARTONI
19,30 PUNTO NOTIZIE
19,45 CALCIO BRASILIANO
20,45 SPORT
21,00 FILM
22,30 FILM
MARTEDI’ 29 SETTEMBRE 1981
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
14,30 PUNTO FLASH
14,35 FILM
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
19,00 HANNA & BARBERA
19,30 PUNTO NOTIZIE
19,45 CALCIO BRASILIANO
20,45 FILM
MERCOLEDI’ 29 SETTEMBRE 1981
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
14,30 PUNTO FLASH
14,35 FILM
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
19,00 HANNA & BARBERA
19,30 PUNTO NOTIZIE
19,45 CALCIO BRASILIANO
20,45 FILM
22,15 FILM
GIOVEDI’ 1 OTTOBRE 1981
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
14,30 PUNTO FLASH
14,35 FILM
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
19,00 HANNA & BARBERA
19,30 PUNTO NOTIZIE
19,45 CARTONI ANIMATI HANNA & BARBERA
20,15 CARTONI ANIMATI L’APE MAGA’
20,45 DOCUMENTARIO
21,00 FILM
22,30 FILM
VENERDI’ 2 OTTOBRE 1981
14,00 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI. DOCUMENTARIO
14,30 PUNTO FLASH
14,35 FILM
18,00 CARTONI
18,30 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
19,00 HANNA & BARBERA. CARTONI
19,30 PUNTO NOTIZIE.
20,00 L’APE MAGA’. CARTONI
20,45 VIAGGIARE
21,15 FILM
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.