Patrizia Giugno

PATRIZIA GIUGNO DA UN’EMITTENTE LOCALE BRESCIANA ALLA RAI

patri giugno

Patrizia Giugno nacque a Brescia il 19 febbraio 1957, giovanissima esordi come annunciatrice nel 1976 in una delle prime emittenti televisive bresciane, Radio Televisione Bresciana  Nel 1977 venne notata da Corrado che dapprima la volle nella sua manifestazione estiva Rally d’Estate, serate all’aperto in stile Cantagiro, poi, intuita la sua grinta, Corrado le fece fare un provino alla Rai, provino che Patrizia superò brillantemente.  Il 2 ottobre patrizia giugno1977 Patrizia Giugno sostituì Dora Moroni nella conduzione di DOMENICA IN al fianco di Corrado TV SORRISI E CANZONI, allora diretto dal “nostro Gigi Vesigna” che le dedicò parecchi servizi e due copertine. E fu subito successo, anche per la sigla del programma IN ASCENSORE, che diede il titolo al suo unico 45 giri patrizia giugnoinciso. Così sul si legge sul blog di Maio: “Bellezza indiscutibile, anche se un po’ rustica, Patrizia Giugno nella prima puntata seguì passo per passo Dora Moroni, che lasciava il programma e quindi nella puntata si assistì ad un vero e proprio passaggio di consegne. Durante la sua permanenza a “Domenica in…”, tra Patrizia e Corrado ci fu anche un po’ di maretta, per presunte foto senza veli che la ragazza avrebbe concesso alla rivista “Playboy”, poco consone ad una valletta dell’ allora castissima Prima Rete di Stato.

Ma la popolarità durò poco: Patrizia Giugno infatti morì a soli 21 anni, stroncata da una trombosi, male rarissimo per la sua età, il 18 marzo 1978 mentre era in una balera di Brescia, la sua città natale dove avrebbe dovuto esibirsi in una serata come cantante, morì una settimana dopo, il 25 marzo 1978.

Così TV SORRISI E CANZONI in un redazionale intitolato PATRIZIA GIUGNO UN DRAMMA A 21 ANNI ne annoiava la scomparsa: “la giovane cantante, comparendo in tv domenica 2 ottobre, pensava di avere finalmente raggiunto il successo, DOMENICA IN aveva lanciato la sua freschezza un pò rustica e la sua voce in IN ASCENSORE, ma la bella favola è purtroppo dedicata poco”

Così l’ha ricordata un suo ammiratore, Riccardo Cometti, di Covo, in provincia di Bergamo sul portale www.sorrisi.com

“Di lei ricordiamo la straordinaria grinta, la simpatia e la sigla del programma da lei interpretata, IN ASCENSORE…. Il successo arrivò subito, per lei in progetto c’erano dischi serate, il ritorno in tv, ma un terribile male stroncò la sua giovane vita e una breve ma luminosa carriera artistica.  Di lei si ricorderà sempre la sua bellezza, un po’ rustica, la grinta, la freschezza e la sua contagiosa simpatia. Ciao, Patrizia, non ti dimentico.”

http://www.youtube.com/watch?v=rqwS_jgk2gM&feature=related

 

morta patri

 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...