Nasce Radio Cecchetto, la web radio di Claudio Cecchetto
Claudio Cecchetto è stato indubbiamente pioniere radiofonico, talent scout, mattatore in tv. Ma limitiamoci a parlare del Cecchetto radiofonico: dopo
Claudio Cecchetto è stato indubbiamente pioniere radiofonico, talent scout, mattatore in tv. Ma limitiamoci a parlare del Cecchetto radiofonico: dopo
Mariano Sabatini poco fa era al Tg1 per presentare il suo libro su Luciano Rispoli. Noi di “Radio Pannocchia” veniamo
Oggi, grazie all’amico di una vita Denis Gianniberti che stava lavorando con lui, ho avuto un colloquio telefonico con Renzo
Giovedì 25 agosto alle ore 22 su Antenna 3 Lombardia replica della puntata dedicata a Lucio Flauto in attesa della
Michele Cucuzza, gli inizi a Radio Popolare La carriera giornalistica di Michele Cucuzza, nato il 14 novembre 1952 ed oggi
Gilberto Dardari nasce a San Mauro Pascoli nel 1940, nel 1968 inizia a riprendere le partite del Cesena Calcio, allora
Enrica Bonaccorti inizia a lavorare in radio come attrice di melodrammi classici: Rocambole per la regia di Umberto Benedetto, Fanfan
L’esordio in radio di Raimondo Vianello è datato 1953, interviene come ospite del programma Rosso e nero, varietà in onda
Stile italiano. Tutti insieme alla radio per parlare di storia della radio e della tv, sarà questo il nuovo sottotitolo
E’ uscito lo stupendo libro di Mariano Sabatini Ma che belle parole! Luciano Rispoli Il fascino discreto della radio e