VIDEOFIRENZE
Questa emittente nasce nel 1977 a Firenze (sede in via Fucini 3), per iniziativa di Giorgio Vassari, l’emittente irradia i suoi programmi dal canale uhf 39, successivamente anche dai canali uhf 37 e 49. Il primo palinsesto consisteva in film, telefilm, un tg locale (Videogiornale, poi Cronaca oggi), il varietà Fair Play, Video Firenze per Voi trasmissione contenitore condotta da Marcello Catania in onda ogni sabato dalla 17 alle 19,30, il programma di Maurizio Seymandi SUPERCLASSIFICA SHOW, e il gioco per ragazzi Giochiamo con Valerio. Molto spazio era dedicato allo sport, l’emittente infatti mandava in onda le partite di calcio della Fiorentina e della Rondinella (con la rubrica CALCIO RONDINELLA). All’inizio degli anni ’80 l’emittente risulta a Figline Valdarno (via Nocenni 1) editori Boris e Giuliano Mugnani, l’emittente proponeva inoltre il tg locale e la rubrica TOSCANA GOAL, gli incontri di calcio della Rondinella, telenovelas e un programma condotto da Massimo Canino. Nel 1985 stipula un accordo con Rete Capri, nel 1985 quindi entra nella syndacation Canale 10 di cui è la capofila. Con il passaggio al gruppo Barbagli VideoFirenze si affilia a Canale 10 e si limita a proporre film, telefilm e cartoni animati, pochissime le autoproduzioni (abbiamo trovato soltanto un VIDEOGIORNALE la rubrica ALE’ VIOLA EPPOI…! condotta da Ray Monti e Roberto Fancelli e IL VENTAGLIO, programma dedicato ai problemi sociali, al costume e alle vicende della pubblica amministrazione nelle province di Livorno, Lucca e Pisa), nella seconda metà degli anni ’80 abbiamo nuove frequenze (non è chiaro se vi sia stato un allargamento dell’area di copertura di VideoFirenze o se ciò si ascrivibile alla simbiosi con Canale 10, abbiamo comunque nuove frequenze quali i canali uhf 47, 29 e 30). All’inizio degli anni ’90 – ci informa Massimiliano Marchi – VideoFirenze aderisce al circuito romano Azzurra, esperienza che durerà circa un anno. Sul canale storico di VideoFirenze (uhf 39) – precisa ancora Massimiliano Marchi esperto di tv fiorentine – si tentano esperimenti come la riproposizione del marchio di TeleLiberaFirenze, il canale 39 alla fine sarà però ceduto alla romana Tele Lupa. VideoFirenze sopravvive sul canale 47 dal 1992 al 2005, anno in cui anche il canale uhf 47 viene ceduto a Mediaset per il digitale terrestre. Attualmente VideoFirenze è presente nel mux DigiToscana (di proprietà sempre del gruppo Barbagli) da dove trasmette quasi a ciclo continuo i programmi di Tiziana Lotto. Ruggero Righini ricorda gli importanti servizi di cronaca realizzati da Marcello Catania, il notiziario TOSCANA NETWORK NEWS e un TG MULTILINGUE. La domenica pomeriggio si collega con TeleNova e ha propone Novastadio in diretta dai campi della serie A di calcio, la trasmissione in collaborazione con Tele +. La rete è oggi in pratica un contenitore di rubriche: “Cartomanzia”; “La bottega dell’arte”; “Le mille e una notte”; “Arte orafa”; “Il destino tra le stelle”; “Tam tam”; “Sociologia in pillole”; “Pianeta salute”; ”Occhi sulla città”; “Zig zag”; “Ascolta il Consiglio”; “Frutti d’oro”; “L’amico del cuore”; “Arte + arte”; “Osteria”; “Intermedia”; “Piazza Montecitorio”; e ultimamente “Juventus in onda” una chicca per i tifosi della squadra bianconera che non hanno (unica rarità) nemmeno un club nella città del giglio perché da sempre “odiati” a Firenze.
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
ALCUNI PALINSESTI DI VIDEOFIRENZE
PALINSESTO TIPO FORNITOCI DA FIRENZE MEDIA E RIPORTATO ANCHE SUL PORTALE PALINSESTI STORICI
lunedì 12,50 Cartoni animati 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm:”La legge del Far West”. 19,15 Telefilm: “Il sergente Preston”. 19,45 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Telefilm:”La legge del Far West”. 23,00 Film. |
martedì 12,50 Cartoni animati. 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm:”La legge del Far West”. 19,15 Telefilm: “Il sergente Preston”. 19,45 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Telefilm:”La legge del Far West”. 23,00 Film. |
mercoledì 12,50 Cartoni animati. 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm. 19,45 Cartoon “Ryu il ragazzo delle caverne” 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Documentario: “Sport sulla neve”. 23,00 Film. |
giovedì 12,50 Cartoni animati. 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm: “Il sergente Preston”. 19,45 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Documentario: “Sport sulla neve”. 23,00 Film. 00,30 Strip show per soli adulti. |
venerdì 12,50 Cartoni animati. 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm: “Il sergente Preston”. 19,45 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Documentario. 23,00 Film. |
sabato 12,50 Cartoni animati. 13,00 Film. 14,30 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 15,00 Cartoni animati: “Lupin III”. 15,30 Telefilm: “Il sergente Preston”. 19,45 Cartoni animati: “Ryu il ragazzo delle caverne”. 20,15 Cartoni animati: “Lupin III”. 20,45 Film. 22,15 Documentario. 23,00 Film. 00,30 Strip show per soli adulti. |
domenica riposo |
ECCO ALTRI PALINSESTI CHE ABBIAMO REPERITO
1980
DOMENICA 20 GENNAIO 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980
12,50 CARTONI ANIMATI
13,00 FILM: LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO
14,30 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
15,00 TELEFILM
19,40 NOTIZIE FLASH
19,45 TELEFILM
20,15 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
20,45 STAZIONE DI SERVIZIO
22,15 DOCUMENTARIO
22,30 FILM
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1980
12,50 CARTONI ANIMATI
13,00 FILM: MARCO POLO
14,30 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
15,00 TELEFILM
19,40 NOTIZIE FLASH
19,45 TELEFILM
20,15 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
20,45 FILM: STANGATA ALL’ITALIANA
22,15 DOCUMENTARIO
23,00 FILM: PRIMO TANGO A ROMA
—————————-
DOMENICA 29 GIUGNO 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
13,00 FILM: LE AMANTI DEL MOSTRO
14,30 TELEFILM: CLUTH CARGO
15,00 REPORTAGE INTORNO AL MONDO
15,30 TELEFILM: CAPTAIN NICE
19,15 TELEFILM
19,40 CRONACA OGGI – PAGINA DELLO SPORT
19,50 TELEFILM: CLUTCH CARGO
20,15 REPORTAGE INTORNO AL MONDO
20,45 FILM: IVAN IL TERRIBILE
22,15 CRONACA OGGI. PAGINA SPORT
22,25 TELEFILM: CAPTAIN NICE
23,00 FILM: IL MIO CORPO TI SCALDERA’
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
13,00 FILM: L’AMORE PIU’ GRANDE DEL MONDO
14,30 TELEFILM: CLUTCH CARGO
15,00 REPORTAGE INTORNO AL MONDO
15,30 TELEFILM: CAPTAIN NICE
19,15 TELEFILM
19,40 CRONACA OGGI
19,50 TELEFILM: CLUTCH CARGO
20,15 REPORTAGE INTORNO AL MONDO
20,45 FILM: PRESTO… A LETTO
22,15 CRONACA OGGI. LA PAGINA DELLE OPINIONI
—————————————————————————————————————————————–
1984
SETTIMANA DAL 22 APRILE 1984 AL 28 APRILE 1984
DOMENICA 22 APRILE 1984
11,00 DOMENICA DONNA
12,00 DIETA MEDITERRANEA
12,30 FILM: LA CROCE DI FUOCO
19,00 FILM: LA CASA SULLA SCOGLIERA
20,30 FILM: ERAVAMO SETTE FRATELLI
22,00 TELEFILM: LONG PRIGE STORY
23,15 FILM: IL GUANTO VERDE
00,45 TELEFILM
LUNEDI’ 23 APRILE 1984
13,30 FILM: TERREMOTO 10° GRADO
15,00 CHARLIE CHEN – PENELOPE
16,00 TELEFILM: THE COLLABORATORS
17,00 FILM: AVVENTURA IN BRASILE
18,30 CHARLIE CHEN – PENELOPE
19,30 ALE’ VIOLA… EPPOI!
20,30 FILM: IL GRANDE AMANTE
22,00 TELEFILM: THE COLLABORATORS
23,00 FILM: TRIPLO ECO
MARTEDI’ 24 APRILE 1984
13,30 ALE’ VIOLA… EPPOI! (REPLICA)
14,30 CHARLIE CHEN – PENELOPE
15,30 TELEFILM: BELLAMY
16,30 FILM: IL FIGLIO DEL VISO PALLIDO
18,30 CHARLIE CHEN. CARTONI
19,00 CARTONI
19,30 TELEFILM: BELLARMY
20,30 FILM: UNA DONNA CON ME
22,00 TELEFILM
23,00 PROMOZIONE D’ARTE
MERCOLEDI’ 25 APRILE 1984
13,30 FILM
16,00 TELEFILM: ALLE SOGLIE DELL’INCREDIBILE
17,00 FILM: ESECUZIONE AL BRACCIO 3.
18,30 CHARLIE CHEN – PENELOPE
19,30 FIOR DI LOTTO. GIOCO
20,30 FILM: OEDIPUS ORCA
22,00 TELEFILM: THE COLLABORATORS
23,00 FILM: LA BIONDA GRAFFIA
GIOVEDI’ 26 APRILE 1984
13,00 FILM: MALE D’AMORE
15,,00 CHARLIE CHEN – PENELOPE
16,00 TELEFILM: BELLARMY
17,00 FILM: ERAVAMO SETTE FRATELLI
19,30 DIETA MEDITERRANEA
20,00 TELEFILM: UNA FAMIGLIA PIUTTOSTO INTRAPRENDENTE
20,30 FILM: LA MIA BRUNETTA FAVORITA
23,00 FILM: TERREMOTO 10° GRADO
VENERDI’ 27 APRILE 1984
13,30 FILM: TRIPLO ECO
15,00 CARTONI ANIMATI
16,00 TELEFILM: THE COLLABORATORS
17,00 FILM
18,30 CARTONI ANIMATI
19,30 NOI PODISTI (SPORT)
20,00 CALCIO RONDINELLA
20,30 FILM: LA NUORA GIOVANE
22,00 TELEFILM: THE LODGERIDGE STORY
23,00 FILM
SABATO 28 APRILE 1984
13,00 TELEFILM: UNA FAMIGLIA PIUTTOSTO INTRAPRENDENTE
14,00 FILM – CARTONI
16,00 TELEFILM: BELLARMY
17,00 FILM: LA BIONDA GRAFFIA
18,30 CARTONI ANIMATI
19,30 TELEFILM
20,30 FILM: LA PRINCIPESSA DI BALL
22,00 TELEFILM: BELLARMY
23,00 FILM: ERAVAMO SETTE FRATELLI
MASSIMO EMANUELLI, GIGI VESIGNA E MAURIZIO SEYMANDI RINGRAZIANO MASSIMILIANO MARCHI DI FIRENZEMEDIA.