RTV38
Emittente fiorentina sorta via cavo il 15 maggio 1975, all’inizio si chiamava Telvaldarno, nel 1976 si converte all’etere irradiando i suoi programmi dai canali uhf 38 e 26 (quindi uhf 35, 36 e 51). La sede era a Figline Valdarno, località Castelguinelli. I fondatori sono i fratelli Boris e Giuliano Mugnai. Dopo un primo periodo durante il quale vengono proposti programmi locali oltre a film e telefilm, l’emittente nel 1977 si trasferisce dapprima in via San Romolo 55, quindi in via Castel Guinelli 70 ed assume la denominazione attuale di Rtv 38 ed amplia la propria area di copertura che è ora l’intera regione Toscana e, tramite accordi con altre emittenti (come la romagnola Telemare e l’umbra Gualdo Tv è visibile anche in altre regioni dell’Italia centrale. Rtv38 è una delle prime emittenti in Italia (la prima in Toscana) a trasmettere 24 ore su 24 irradiando nel corso della notte film. Fra i programmi autoprodotti ricordiamo TOSCANA TV, UFFICIO RECLAMI (di Andrea Agresti), LA BOTTEGA DELL’OZIO, VERSILIA RUGGENTE (a cura di Fabrizio Diolaiuti), DISCO DEDICHE, RTV38 TAMBURINO, PRIMA PAGINA SPORT, LA DOLCE BUONA NOTTE, TOSCANA OGGI (a cura di Giuliano Taddei), INCONTRI MUSICALI, SERVIZI SPECIALI, UN’ORA IN CUCINA, TUTTO QUANTO FA DONNA (a cura di Mariella Polverini), VIAGGI IN DIRETTA, LA FEDE DI SEMPRE (a cura di Don Luigi Stefano, LE MILLE E UNA VOCE (rubrica di attualità aperta ai telespettatori curata da Giuliano Taddei), oltre a ZONA 38 (programma sportivo ancora
oggi in onda). Fra i collaboratori storici dell’emittente Fabio Butali, Padre Ugolino (che presto però lascerà l’emittente per passare a Canale 48), Luca Fondelli, Pacino Santucci, Marco Nissi, Giovanni Torre, Carlo Rustichini. Nel 1982 Rtv aderisce a Euro Tv mandando in onda i programmi della syndacation e conservando una fascia di programmazione locale. Nel 1987 Rtv38 entra a far parte del consorzio Odeon Tv, l’emittente propone la programmazione nazionale di Odeon presentando film, telefilm (Charlie’s Angels, L’incredibile Hulk), cartoni animati, telenovela (Mama Linda, Anche i ricchi piangono con Veronica Castro). Rtv 38 mantiene però una propria programmazione regionale con il tg 38 News, nonché con I grandi toscani, approfondimento di costume condotto da Fabrizio Diolaiuti, e per L’ha detto la televisione, rubrica di costume condotto da Andrea Agresti, poi inviato di Striscia la notizia dalla Toscana.
Nel 2005 Rtv 38, che fa sempre parte del consorzio Odeon, festeggia i suoi primi trent’anni di vita, trasmette su tutta la Toscana, nelle Marche, nell’Umbria, in Liguria, in buona parte del Lazio, con un audience superiore ai 500.000 spettatori. E’ di proprietà di Boris Mugnai e di suoi figlio Filippo si caratterizza per una scelta editoriale molto coraggiosa, quella di autoprodurre per intero il proprio palinsesto. Ogni giorno vengono trasmessi talk-show, rubriche di approfondimento, programmi di sport e informazione, e anche una tribuna politica che segue i lavori del consiglio regionale toscano. Fra i programmi più popolari il Tg38 news, Zona 38, L’inchiesta, Quarto piano, Ascolta il consiglio.
Per riuscire ad offrire un servizio così ricco e diversificato Rtv 38 dispone di risorse tecnologiche all’avanguardia, di uno staff di collaboratori molto qualificato e di ricavi pubblicitari abbastanza consistenti derivati principalmente dalle televendite (52% del totale). Obiettivo dichiarato dell’emittente per il futuro è di diventare la prima tv digitale terrestre nella sua area di riferimento geografica ed avviare le prime sperimentazioni sulle frequenze di Marche ed Umbria. Rtv 38 è stata la prima emittente della Toscana ad andare sul digitale terrestre. Attualmente Rtv38 copre tutta la Toscana, l’Umbria, parte delle Marche (le province di Ascoli Piceno, Ancona, Marcerata, Pesaro-Urbino e il fermano), parte della Liguria (provincia di La Spezia), e parte del Lazio (province di Viterbo e Rieti). Dall’1 gennaio 2008 Rtv38 lascia Odeon Tv,, editore e presidente di Rtv è Boris Mugnai, coordinatore e amministratore delegato è Filippo Mugnai. Il nuovo palinsesto propone un 50% di programmi auotoprodotti realizzati con le cinque redazioni sul territorio (Firenze, Arezzo, Siena, Lucca e Livorno) con molto sport e informazione locale.
Rtv38, precisa Massimiliano Marchi, all’inizio degli anni ’90 aderì al circuito Tv7 Pathè di Parretti, salvo poi abbandonarlo dopo poco tempo causa fallimento del circuito stesso.
Adesivo di Rtv38 inviatoci da Massimiliano Marchi.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
Nel 1975 nasce Radio Tele Valdarno – RTV 38 con sede a Figline Valdarno via San Romolo 55 (oggi via Fiorentina 100 tel. 055/9113811) la prima che può vantare dopo il duro tirocinio iniziale, la totale copertura di un’intera regione, la Toscana, ed oltre sui canali uhf 35 e 51 (oggi è vista a La Spezia, Rieti, Viterbo, Perugia, Terni, Ancona e Pesaro) , il non stop dei programmi 24 ore su 24, i film porno proiettati dopo la mezzanotte, in una fascia “calda” molto apprezzata dai telespettatori che fanno salti mortali per captare il segnale. Nello staff storico dell’emittente: Fabio Butali, direttore dei programmi, Padre Ugolino, Giuliano Taddei, collaboratori; Luca Fondelli, Pacino Cantucci, Carlo Rustichini, Marco Nissi Giovanni Torre, tecnici. La fondano i fratelli Boris e Giuliano Mugnai. Frequenze: 36 e 64 Uhf Tra i programmi: “Toscana TV” ;“RTV 38 Tamburino”; “Disco dediche”; “Prima pagina sport”; “La dolce buona notte”; “Toscana oggi”, a cura di Giuliano Taddei, presentatore ed ideatore anche del popolarissimo “Le mille e una…voce”, rubrica che tratta argomenti scottanti di attualità aperta ai telespettatori che intervengono telefonicamente; ”Incontri musicali”; “Servizi speciali”; “Un ora in cucina”; “Tutto quanto fa donna”, a cura di M. Polverini; “Viaggi in linea diretta”; “La fede di sempre”, di Don L. Stefani; nonché trasmissioni su avvenimenti e manifestazioni trasmesse in diretta che portano la televisione ai più rosei successi che oggi continuano con “Zona 38”, la trasmissione sportiva che si occupa delle squadre toscane dalla serie A alla C”; “Ufficio reclami”, di Andrea Agresti dove i telespettatori possono intervenire denunciando situazioni di disagio; “La bottega dell’ozio”; nonché le trasmissioni del viareggino Fabrizio Diolaiuti, ultima: “Versilia ruggente”. Dal 1982 fino al 1987 ha fatto parte del Circuito Euro TV la più antica syndication italiana fondata da Callisto Tanzi che prende poi il nome nel 1988 di Odeon, che ha fondato il suo palinsesto su tre punti forti: la programmazione cinematografica, quella pomeridiana a target prevalentemente femminile e le produzioni. Tra queste: “Forza Italia” con Walter Zenga e Roberta Termali, trasmissione sportiva; “Sugar”, contenitore per ragazzi; “Odeon Top motori”; “Quest’Italia”, rotocalco di cultura e news; “Dalla parte del cittadino” e “La striscia comica”. Ai nostri giorni l’emittente ha potenziato la sua programmazione locale tanto da essere considerata la migliore emittente della Toscana. Tra i programmi sono da segnare: “L’inchiesta” di Massimo Sandrelli, approfondimento con ospiti del mondo politico, economico e scientifico; “Golden Gol” di Gaetano Gennai che analizza il campionato di serie A; “Quarto Piano” che ironizza su tutto quanto riguarda il mondo televisivo e “Idea Weekend” dedicato agli itinerari di viaggio. Tra gli attuali collaboratori: Marco Corsi, Carlotta Romualdi, David Gietta. Nel febbraio 2006 il suo editore Boris Mugnai unitamente al patron Raimondo Lagostena Bassi presidente della società milanese Profit ha acquistato l’emittente Canale 10 di Firenze di proprietà di Cecchi Gori per la cifra di sei milioni e mezzo di euro. Il gruppo Profit – Progetti finanziari televisivi opera nel settore radiotelevisivo e rappresenta il quarto polo italiano detenendo una leadership indiscussa proprio nel campo delle emittenti locali, controlla infatti OdeonTV, Junior TV, Telereporter, Tlc – Telecampione, TivùItalia, TeleGenova, TeleLiguria, RTV 38 e Reti radiotelevisive digitali che è stata costituita nel luglio 2004. Possiede anche due strutture per la produzione che comprendono 8 studi televisivi, teatri di posa ed uffici che si estendono per quasi 14 mila metri quadrati.
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
PALINSESTI DEL PASSATO
DOMENICA 15 MAGGIO 1977
19,45 DISCO KING
20,15 CARTONI ANIMATI
20,45 FILO DIRETTO
21,30 FILM
PALINSESTO MEDIO 1977
Lunedì: 21,10 Tele Tombola, gioco a premi.
Martedì: 21,15 Film.
Mercoledì: 21,45 Film.
Giovedì: 22,30 Avvenimento Sportivo.
Venerdì: 22,00 Film.
Sabato: 20,45 VIDEO – Cronaca ed attualita’ sportiva.
Domenica: 21,45 Film.
Tratto da Palinsesti storici
DOMENICA 7 MAGGIO 1978
19,00 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON FIORELLA
20,00 FILODIRETTO A CURA DELLA REDAZIONE SPORTIVA
20,15 MUSICA CLASSICA
21,20 GIOCATE CON NOI PRESENTA OSVALDO
LUNEDI’ 8 MAGGIO 1978
14,00 FILM (REPLICA)
17,15 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO BINI
19,15 NOTIZIE DI RTV 38
19,30 AVVENIMENTO SPORTIVO
21,30 GIULIANO IN CUCINA A CURA DI GIULIANO TADDEI
22,30 FILM
MARTEDI’ 9 MAGGIO 1978
14,00 INCONTRO DI CALCIO (REPLICA)
17,15 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON EDOARDO
19,15 NOTIZIE DI RTV38
19,30 FILM
21,20 SERVIZI SPECIALI DI FRANCO SETTANI
22,20 AVVENIMENTO SPORTIVO
23,40 LE MILLE E UNA NOTTE (RUBRICA TELEFONICA)
Da Palinsesti storici
lunedì 11 dicembre 1978
12,35 Toscana oggi.
12,45 Dieci minuti in cucina.
13,00 Film western: “Ad uno ad uno spietatamente”.
-.- pausa o non riportato
17,20 Disco dediche.
19,10 Toscana oggi (replica).
19,20 Dieci minuti in cucina (replica).
19,30 Incontro di calcio serie C2.
21,20 L’uomo e la natura.
22,20 Film poliziesco: “I gangster dalla faccia pulita”, con William Berger.
0,10 Toscana oggi.
0,20 Film avventura: “Ore violente”, con Mark Briand (1967).
1,10 (?) Non.stop.
1,20 Film commedia: “Accadde al commissariato”, con Walter Chiari e Lucia Bosè (1952).
3,10 Film western: “La notte dei serpenti”, con Luke Askew.
5,00 Film.
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
09,00 TAMBURINO
11,00 LA PENTOLA (ENOGASTRONOMIA) CONDUCE RENZO CHILLERI
12,30 FILM
14,00 FILM
15,30 TAMBURINO
19,00 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO E LUCIA
21,00 PRIMA PAGINA SPORT.
22,10 FILM
23,30 TELEFILM
00,00 FILM
01,30 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM
LUNEDI’ 14 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 FILM
17,05 MUSICALE SHOW
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 CALCIO SERIE C2
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,30 FILM
00,30 FILM
04,10 FILM
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,10 QUI CAMBIO
22.20 CACCIA AL PREMIO
23,30 FILM
01,00 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
MERCOLEDI’ 16 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 SPECIALE DEDICHE
18,00 FILM
20,20 FILM
20,40 RTV38 MOTORI
22,30 FILM
23,00 FILM
00,30 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
GIOVEDI’ 17 MAGGIO 1979
09,00 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,00 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,20 FILM
21,40 FILM
23,30 FILM (REPLICA)
02,05 FILM
04,10 FILM
05,30 FILM
VENERDI’ 18 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 FILM
21,50 SPECIALE VELA
22,30 TUTTO FA DONNA
23,00 FILM
01,05 FILM
03,00 FILM (REPLICA)
05,00 FILM
SABATO 19 MAGGIO 1979
09,30 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 FILM PER BAMBINI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 LA FEDE DI SEMPRE
20,20 ARTE VARIA
21,40 FIILM
23,00 FILM
01,00 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM (REPLICA)
06,00 FILM
Altri palinsesti tratti da Palinsesti storici
Un palinsesto-tipo di dicembre 1978 tratto da “Firenzemedia” (fonte: “Settegiorni Tv”):
———————————————————————-
———————————————————————-
Il cuoco Renzo Chilleri si vedrà anche, anni dopo, su Retemia …
Continua nella sezione dedicata al periodo 1982-1990 |
PALINSESTO DOMENICA 29 GIUGNO 1980
07,00 FILM
08,30 FILM
10,00 FILM
11,30 FILM
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
14,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
15,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
16,00 CARTONI ANIMATI: CHUTCH CARGO
16,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
17,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
18,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
19,00 DISCO DEDICHE.
20,40 FILM: GANGSTER LOVE
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,30 FILM
12,55 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,50 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: LO CHIAMAVANO SERGENTE BLU
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV38 NON STOP
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,00 FILM
12,35 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,30 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: DJANGO NON PERDONA
22,20 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV NON STOP
PALINSESTI 1981
DOMENICA 20 GENNAIO 1981
05,30 TELEFILM
06,20 TELEFILM
06,45 TELEFILM
07,10 FILM
08,40 TELEFILM
09,20 TELEFILM
10,15 FILM
12,30 LA PENTOLA RUBRICA ENOGASTRONOMICA TUTTO PER LA CUCINA A CURA DI RENZO CHILLERI
13,30 RUBRICA RELIGIOSA
14,15 TELEFILM
14,50 FILM
16,20 TELEFILM
17,00 TELEFILM
17,50 TELEFILM
19,00 DISCO, DEDICHE IN DIRETTA CON EDOARDO E ROBERTA
20,40 FILM
22,10 FILM
23,40 RTV 38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TEELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI A CURA DI MARIO BOCCACCINI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
Adesivo di Rtv38 inviatoci da Massimiliano Marchi.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
Nel 1975 nasce Radio Tele Valdarno – RTV 38 con sede a Figline Valdarno via San Romolo 55 (oggi via Fiorentina 100 tel. 055/9113811) la prima che può vantare dopo il duro tirocinio iniziale, la totale copertura di un’intera regione, la Toscana, ed oltre sui canali uhf 35 e 51 (oggi è vista a La Spezia, Rieti, Viterbo, Perugia, Terni, Ancona e Pesaro) , il non stop dei programmi 24 ore su 24, i film porno proiettati dopo la mezzanotte, in una fascia “calda” molto apprezzata dai telespettatori che fanno salti mortali per captare il segnale. Nello staff storico dell’emittente: Fabio Butali, direttore dei programmi, Padre Ugolino, Giuliano Taddei, collaboratori; Luca Fondelli, Pacino Cantucci, Carlo Rustichini, Marco Nissi Giovanni Torre, tecnici. La fondano i fratelli Boris e Giuliano Mugnai. Frequenze: 36 e 64 Uhf Tra i programmi: “Toscana TV” ;“RTV 38 Tamburino”; “Disco dediche”; “Prima pagina sport”; “La dolce buona notte”; “Toscana oggi”, a cura di Giuliano Taddei, presentatore ed ideatore anche del popolarissimo “Le mille e una…voce”, rubrica che tratta argomenti scottanti di attualità aperta ai telespettatori che intervengono telefonicamente; ”Incontri musicali”; “Servizi speciali”; “Un ora in cucina”; “Tutto quanto fa donna”, a cura di M. Polverini; “Viaggi in linea diretta”; “La fede di sempre”, di Don L. Stefani; nonché trasmissioni su avvenimenti e manifestazioni trasmesse in diretta che portano la televisione ai più rosei successi che oggi continuano con “Zona 38”, la trasmissione sportiva che si occupa delle squadre toscane dalla serie A alla C”; “Ufficio reclami”, di Andrea Agresti dove i telespettatori possono intervenire denunciando situazioni di disagio; “La bottega dell’ozio”; nonché le trasmissioni del viareggino Fabrizio Diolaiuti, ultima: “Versilia ruggente”. Dal 1982 fino al 1987 ha fatto parte del Circuito Euro TV la più antica syndication italiana fondata da Callisto Tanzi che prende poi il nome nel 1988 di Odeon, che ha fondato il suo palinsesto su tre punti forti: la programmazione cinematografica, quella pomeridiana a target prevalentemente femminile e le produzioni. Tra queste: “Forza Italia” con Walter Zenga e Roberta Termali, trasmissione sportiva; “Sugar”, contenitore per ragazzi; “Odeon Top motori”; “Quest’Italia”, rotocalco di cultura e news; “Dalla parte del cittadino” e “La striscia comica”. Ai nostri giorni l’emittente ha potenziato la sua programmazione locale tanto da essere considerata la migliore emittente della Toscana. Tra i programmi sono da segnare: “L’inchiesta” di Massimo Sandrelli, approfondimento con ospiti del mondo politico, economico e scientifico; “Golden Gol” di Gaetano Gennai che analizza il campionato di serie A; “Quarto Piano” che ironizza su tutto quanto riguarda il mondo televisivo e “Idea Weekend” dedicato agli itinerari di viaggio. Tra gli attuali collaboratori: Marco Corsi, Carlotta Romualdi, David Gietta. Nel febbraio 2006 il suo editore Boris Mugnai unitamente al patron Raimondo Lagostena Bassi presidente della società milanese Profit ha acquistato l’emittente Canale 10 di Firenze di proprietà di Cecchi Gori per la cifra di sei milioni e mezzo di euro. Il gruppo Profit – Progetti finanziari televisivi opera nel settore radiotelevisivo e rappresenta il quarto polo italiano detenendo una leadership indiscussa proprio nel campo delle emittenti locali, controlla infatti OdeonTV, Junior TV, Telereporter, Tlc – Telecampione,TivùItalia, TeleGenova, TeleLiguria, RTV 38 e Reti radiotelevisive digitali che è stata costituita nel luglio 2004. Possiede anche due strutture per la produzione che comprendono 8 studi televisivi, teatri di posa ed uffici che si estendono per quasi 14 mila metri quadrati.
PALINSESTI DEL PASSATO
DOMENICA 15 MAGGIO 1977
19,45 DISCO KING
20,15 CARTONI ANIMATI
20,45 FILO DIRETTO
21,30 FILM
PALINSESTO MEDIO 1977
Lunedì: 21,10 Tele Tombola, gioco a premi.
Martedì: 21,15 Film.
Mercoledì: 21,45 Film.
Giovedì: 22,30 Avvenimento Sportivo.
Venerdì: 22,00 Film.
Sabato: 20,45 VIDEO – Cronaca ed attualita’ sportiva.
Domenica: 21,45 Film.
Tratto da Palinsesti storici
DOMENICA 7 MAGGIO 1978
19,00 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON FIORELLA
20,00 FILODIRETTO A CURA DELLA REDAZIONE SPORTIVA
20,15 MUSICA CLASSICA
21,20 GIOCATE CON NOI PRESENTA OSVALDO
LUNEDI’ 8 MAGGIO 1978
14,00 FILM (REPLICA)
17,15 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO BINI
19,15 NOTIZIE DI RTV 38
19,30 AVVENIMENTO SPORTIVO
21,30 GIULIANO IN CUCINA A CURA DI GIULIANO TADDEI
22,30 FILM
MARTEDI’ 9 MAGGIO 1978
14,00 INCONTRO DI CALCIO (REPLICA)
17,15 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON EDOARDO
19,15 NOTIZIE DI RTV38
19,30 FILM
21,20 SERVIZI SPECIALI DI FRANCO SETTANI
22,20 AVVENIMENTO SPORTIVO
23,40 LE MILLE E UNA NOTTE (RUBRICA TELEFONICA)
Da Palinsesti storici
lunedì 11 dicembre 1978
12,35 Toscana oggi.
12,45 Dieci minuti in cucina.
13,00 Film western: “Ad uno ad uno spietatamente”.
-.- pausa o non riportato
17,20 Disco dediche.
19,10 Toscana oggi (replica).
19,20 Dieci minuti in cucina (replica).
19,30 Incontro di calcio serie C2.
21,20 L’uomo e la natura.
22,20 Film poliziesco: “I gangster dalla faccia pulita”, con William Berger.
0,10 Toscana oggi.
0,20 Film avventura: “Ore violente”, con Mark Briand (1967).
1,10 (?) Non.stop.
1,20 Film commedia: “Accadde al commissariato”, con Walter Chiari e Lucia Bosè (1952).
3,10 Film western: “La notte dei serpenti”, con Luke Askew.
5,00 Film.
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
09,00 TAMBURINO
11,00 LA PENTOLA (ENOGASTRONOMIA) CONDUCE RENZO CHILLERI
12,30 FILM
14,00 FILM
15,30 TAMBURINO
19,00 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO E LUCIA
21,00 PRIMA PAGINA SPORT.
22,10 FILM
23,30 TELEFILM
00,00 FILM
01,30 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM
LUNEDI’ 14 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 FILM
17,05 MUSICALE SHOW
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 CALCIO SERIE C2
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,30 FILM
00,30 FILM
04,10 FILM
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,10 QUI CAMBIO
22.20 CACCIA AL PREMIO
23,30 FILM
01,00 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
MERCOLEDI’ 16 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 SPECIALE DEDICHE
18,00 FILM
20,20 FILM
20,40 RTV38 MOTORI
22,30 FILM
23,00 FILM
00,30 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
GIOVEDI’ 17 MAGGIO 1979
09,00 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,00 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,20 FILM
21,40 FILM
23,30 FILM (REPLICA)
02,05 FILM
04,10 FILM
05,30 FILM
VENERDI’ 18 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 FILM
21,50 SPECIALE VELA
22,30 TUTTO FA DONNA
23,00 FILM
01,05 FILM
03,00 FILM (REPLICA)
05,00 FILM
SABATO 19 MAGGIO 1979
09,30 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 FILM PER BAMBINI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 LA FEDE DI SEMPRE
20,20 ARTE VARIA
21,40 FIILM
23,00 FILM
01,00 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM (REPLICA)
06,00 FILM
Altri palinsesti tratti da Palinsesti storici
Un palinsesto-tipo di dicembre 1978 tratto da “Firenzemedia” (fonte: “Settegiorni Tv”):
———————————————————————-
———————————————————————-
Il cuoco Renzo Chilleri si vedrà anche, anni dopo, su Retemia …
Continua nella sezione dedicata al periodo 1982-1990 |
PALINSESTO DOMENICA 29 GIUGNO 1980
07,00 FILM
08,30 FILM
10,00 FILM
11,30 FILM
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
14,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
15,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
16,00 CARTONI ANIMATI: CHUTCH CARGO
16,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
17,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
18,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
19,00 DISCO DEDICHE.
20,40 FILM: GANGSTER LOVE
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,30 FILM
12,55 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,50 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: LO CHIAMAVANO SERGENTE BLU
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV38 NON STOP
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,00 FILM
12,35 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,30 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: DJANGO NON PERDONA
22,20 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV NON STOP
PALINSESTI 1981
DOMENICA 20 GENNAIO 1981
05,30 TELEFILM
06,20 TELEFILM
06,45 TELEFILM
07,10 FILM
08,40 TELEFILM
09,20 TELEFILM
10,15 FILM
12,30 LA PENTOLA RUBRICA ENOGASTRONOMICA TUTTO PER LA CUCINA A CURA DI RENZO CHILLERI
13,30 RUBRICA RELIGIOSA
14,15 TELEFILM
14,50 FILM
16,20 TELEFILM
17,00 TELEFILM
17,50 TELEFILM
19,00 DISCO, DEDICHE IN DIRETTA CON EDOARDO E ROBERTA
20,40 FILM
22,10 FILM
23,40 RTV 38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TEELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI A CURA DI MARIO BOCCACCINI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
Adesivo di Rtv38 inviatoci da Massimiliano Marchi.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
Nel 1975 nasce Radio Tele Valdarno – RTV 38 con sede a Figline Valdarno via San Romolo 55 (oggi via Fiorentina 100 tel. 055/9113811) la prima che può vantare dopo il duro tirocinio iniziale, la totale copertura di un’intera regione, la Toscana, ed oltre sui canali uhf 35 e 51 (oggi è vista a La Spezia, Rieti, Viterbo, Perugia, Terni, Ancona e Pesaro) , il non stop dei programmi 24 ore su 24, i film porno proiettati dopo la mezzanotte, in una fascia “calda” molto apprezzata dai telespettatori che fanno salti mortali per captare il segnale. Nello staff storico dell’emittente: Fabio Butali, direttore dei programmi, Padre Ugolino, Giuliano Taddei, collaboratori; Luca Fondelli, Pacino Cantucci, Carlo Rustichini, Marco Nissi Giovanni Torre, tecnici. La fondano i fratelli Boris e Giuliano Mugnai. Frequenze: 36 e 64 Uhf Tra i programmi: “Toscana TV” ;“RTV 38 Tamburino”; “Disco dediche”; “Prima pagina sport”; “La dolce buona notte”; “Toscana oggi”, a cura di Giuliano Taddei, presentatore ed ideatore anche del popolarissimo “Le mille e una…voce”, rubrica che tratta argomenti scottanti di attualità aperta ai telespettatori che intervengono telefonicamente; ”Incontri musicali”; “Servizi speciali”; “Un ora in cucina”; “Tutto quanto fa donna”, a cura di M. Polverini; “Viaggi in linea diretta”; “La fede di sempre”, di Don L. Stefani; nonché trasmissioni su avvenimenti e manifestazioni trasmesse in diretta che portano la televisione ai più rosei successi che oggi continuano con “Zona 38”, la trasmissione sportiva che si occupa delle squadre toscane dalla serie A alla C”; “Ufficio reclami”, di Andrea Agresti dove i telespettatori possono intervenire denunciando situazioni di disagio; “La bottega dell’ozio”; nonché le trasmissioni del viareggino Fabrizio Diolaiuti, ultima: “Versilia ruggente”. Dal 1982 fino al 1987 ha fatto parte del Circuito Euro TV la più antica syndication italiana fondata da Callisto Tanzi che prende poi il nome nel 1988 di Odeon, che ha fondato il suo palinsesto su tre punti forti: la programmazione cinematografica, quella pomeridiana a target prevalentemente femminile e le produzioni. Tra queste: “Forza Italia” con Walter Zenga e Roberta Termali, trasmissione sportiva; “Sugar”, contenitore per ragazzi; “Odeon Top motori”; “Quest’Italia”, rotocalco di cultura e news; “Dalla parte del cittadino” e “La striscia comica”. Ai nostri giorni l’emittente ha potenziato la sua programmazione locale tanto da essere considerata la migliore emittente della Toscana. Tra i programmi sono da segnare: “L’inchiesta” di Massimo Sandrelli, approfondimento con ospiti del mondo politico, economico e scientifico; “Golden Gol” di Gaetano Gennai che analizza il campionato di serie A; “Quarto Piano” che ironizza su tutto quanto riguarda il mondo televisivo e “Idea Weekend” dedicato agli itinerari di viaggio. Tra gli attuali collaboratori: Marco Corsi, Carlotta Romualdi, David Gietta. Nel febbraio 2006 il suo editore Boris Mugnai unitamente al patron Raimondo Lagostena Bassi presidente della società milanese Profit ha acquistato l’emittente Canale 10 di Firenze di proprietà di Cecchi Gori per la cifra di sei milioni e mezzo di euro. Il gruppo Profit – Progetti finanziari televisivi opera nel settore radiotelevisivo e rappresenta il quarto polo italiano detenendo una leadership indiscussa proprio nel campo delle emittenti locali, controlla infatti OdeonTV, Junior TV, Telereporter, Tlc – Telecampione,TivùItalia, TeleGenova, TeleLiguria, RTV 38 e Reti radiotelevisive digitali che è stata costituita nel luglio 2004. Possiede anche due strutture per la produzione che comprendono 8 studi televisivi, teatri di posa ed uffici che si estendono per quasi 14 mila metri quadrati.
PALINSESTI DEL PASSATO
DOMENICA 15 MAGGIO 1977
19,45 DISCO KING
20,15 CARTONI ANIMATI
20,45 FILO DIRETTO
21,30 FILM
PALINSESTO MEDIO 1977
Lunedì: 21,10 Tele Tombola, gioco a premi.
Martedì: 21,15 Film.
Mercoledì: 21,45 Film.
Giovedì: 22,30 Avvenimento Sportivo.
Venerdì: 22,00 Film.
Sabato: 20,45 VIDEO – Cronaca ed attualita’ sportiva.
Domenica: 21,45 Film.
Tratto da Palinsesti storici
DOMENICA 7 MAGGIO 1978
19,00 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON FIORELLA
20,00 FILODIRETTO A CURA DELLA REDAZIONE SPORTIVA
20,15 MUSICA CLASSICA
21,20 GIOCATE CON NOI PRESENTA OSVALDO
LUNEDI’ 8 MAGGIO 1978
14,00 FILM (REPLICA)
17,15 DISCO DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO BINI
19,15 NOTIZIE DI RTV 38
19,30 AVVENIMENTO SPORTIVO
21,30 GIULIANO IN CUCINA A CURA DI GIULIANO TADDEI
22,30 FILM
MARTEDI’ 9 MAGGIO 1978
14,00 INCONTRO DI CALCIO (REPLICA)
17,15 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON EDOARDO
19,15 NOTIZIE DI RTV38
19,30 FILM
21,20 SERVIZI SPECIALI DI FRANCO SETTANI
22,20 AVVENIMENTO SPORTIVO
23,40 LE MILLE E UNA NOTTE (RUBRICA TELEFONICA)
Da Palinsesti storici
lunedì 11 dicembre 1978
12,35 Toscana oggi.
12,45 Dieci minuti in cucina.
13,00 Film western: “Ad uno ad uno spietatamente”.
-.- pausa o non riportato
17,20 Disco dediche.
19,10 Toscana oggi (replica).
19,20 Dieci minuti in cucina (replica).
19,30 Incontro di calcio serie C2.
21,20 L’uomo e la natura.
22,20 Film poliziesco: “I gangster dalla faccia pulita”, con William Berger.
0,10 Toscana oggi.
0,20 Film avventura: “Ore violente”, con Mark Briand (1967).
1,10 (?) Non.stop.
1,20 Film commedia: “Accadde al commissariato”, con Walter Chiari e Lucia Bosè (1952).
3,10 Film western: “La notte dei serpenti”, con Luke Askew.
5,00 Film.
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
09,00 TAMBURINO
11,00 LA PENTOLA (ENOGASTRONOMIA) CONDUCE RENZO CHILLERI
12,30 FILM
14,00 FILM
15,30 TAMBURINO
19,00 DISCO. DEDICHE A RICHIESTA CON LUCIANO E LUCIA
21,00 PRIMA PAGINA SPORT.
22,10 FILM
23,30 TELEFILM
00,00 FILM
01,30 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM
LUNEDI’ 14 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 FILM
17,05 MUSICALE SHOW
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 CALCIO SERIE C2
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,30 FILM
00,30 FILM
04,10 FILM
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,40 FILM
22,10 QUI CAMBIO
22.20 CACCIA AL PREMIO
23,30 FILM
01,00 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
MERCOLEDI’ 16 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 SPECIALE DEDICHE
18,00 FILM
20,20 FILM
20,40 RTV38 MOTORI
22,30 FILM
23,00 FILM
00,30 FILM
02,30 FILM (REPLICA)
04,10 FILM
06,10 FILM
GIOVEDI’ 17 MAGGIO 1979
09,00 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,00 TOSCANA OGGI (REPLICA)
20,20 FILM
21,40 FILM
23,30 FILM (REPLICA)
02,05 FILM
04,10 FILM
05,30 FILM
VENERDI’ 18 MAGGIO 1979
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 SPECIALE PER VOI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
20,20 FILM
21,50 SPECIALE VELA
22,30 TUTTO FA DONNA
23,00 FILM
01,05 FILM
03,00 FILM (REPLICA)
05,00 FILM
SABATO 19 MAGGIO 1979
09,30 FILM
10,30 FILM
12,45 TOSCANA OGGI
13,00 FILM (REPLICA)
15,00 FILM PER BAMBINI
17,15 DISCO (DEDICHE)
18,00 FILM
19,20 LA FEDE DI SEMPRE
20,20 ARTE VARIA
21,40 FIILM
23,00 FILM
01,00 FILM
03,00 FILM
04,30 FILM (REPLICA)
06,00 FILM
Altri palinsesti tratti da Palinsesti storici
Un palinsesto-tipo di dicembre 1978 tratto da “Firenzemedia” (fonte: “Settegiorni Tv”):
———————————————————————-
———————————————————————-
Il cuoco Renzo Chilleri si vedrà anche, anni dopo, su Retemia …
Continua nella sezione dedicata al periodo 1982-1990 |
PALINSESTO DOMENICA 29 GIUGNO 1980
07,00 FILM
08,30 FILM
10,00 FILM
11,30 FILM
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
14,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
15,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
16,00 CARTONI ANIMATI: CHUTCH CARGO
16,30 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
17,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
18,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
19,00 DISCO DEDICHE.
20,40 FILM: GANGSTER LOVE
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,30 FILM
12,55 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,50 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: LO CHIAMAVANO SERGENTE BLU
22,30 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV38 NON STOP
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
07,30 FILM
09,00 FILM
10,30 CARTONI ANIMATI
11,00 FILM
12,35 ANTEPRIMA CINEMA
13,00 CARTONI ANIMATI
13,30 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
14,00 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
15,00 TOSCANA OGGI
15,10 TELEFILM: VAN DER VALK
16,40 DISCO DEDICHE
17,30 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
18,25 TELEFILM: SIMON TEMPLAR
19,25 CARTONI ANIMATI: CLUTCH CARGO
20,00 CARTONI ANIMATI: BETTY BOOP
20,40 FILM: DJANGO NON PERDONA
22,20 OROSCOPO
22,40 TELEFILM: ISPETTORE REGAN
23,40 ANTEPRIMA CINEMA
00,00 FILM
01,40 RTV NON STOP
PALINSESTI 1981
DOMENICA 20 GENNAIO 1981
05,30 TELEFILM
06,20 TELEFILM
06,45 TELEFILM
07,10 FILM
08,40 TELEFILM
09,20 TELEFILM
10,15 FILM
12,30 LA PENTOLA RUBRICA ENOGASTRONOMICA TUTTO PER LA CUCINA A CURA DI RENZO CHILLERI
13,30 RUBRICA RELIGIOSA
14,15 TELEFILM
14,50 FILM
16,20 TELEFILM
17,00 TELEFILM
17,50 TELEFILM
19,00 DISCO, DEDICHE IN DIRETTA CON EDOARDO E ROBERTA
20,40 FILM
22,10 FILM
23,40 RTV 38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TEELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1981
07,00 NOTIZIE SPRAY
07,05 SVEGLIA BAMBINI
08,05 TELEFILM
08,30 TELEFILM
09,20 FILM
10,35 FILM
12,00 NOTIZIE SPRAY
12,30 TELEFILM
12,55 CARTONI ANIMATI
13,30 FILM
15,20 TOSCANA OGGI A CURA DI MARIO BOCCACCINI
15,30 FILM
17,00 DISCO CON EDOARDO E ROBERTA
18,20 TELEFILM
19,25 TELEFILM
20,35 FILM
22,10 TELEFILM
23,00 TELEFILM
00,00 RTV38 NON STOP PROGRAMMA VARIO PER TUTTA LA NOTTE
Adesivo di Rtv38 inviatoci da Massimiliano Marchi.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
Nel 1975 nasce Radio Tele Valdarno – RTV 38 con sede a Figline Valdarno via San Romolo 55 (oggi via Fiorentina 100 tel. 055/9113811) la prima che può vantare dopo il duro tirocinio iniziale, la totale copertura di un’intera regione, la Toscana, ed oltre sui canali uhf 35 e 51 (oggi è vista a La Spezia, Rieti, Viterbo, Perugia, Terni, Ancona e Pesaro) , il non stop dei programmi 24 ore su 24, i film porno proiettati dopo la mezzanotte, in una fascia “calda” molto apprezzata dai telespettatori che fanno salti mortali per captare il segnale. Nello staff storico dell’emittente: Fabio Butali, direttore dei programmi, Padre Ugolino, Giuliano Taddei, collaboratori; Luca Fondelli, Pacino Cantucci, Carlo Rustichini, Marco Nissi Giovanni Torre, tecnici. La fondano i fratelli Boris e Giuliano Mugnai. Frequenze: 36 e 64 Uhf Tra i programmi: “Toscana TV” ;“RTV 38 Tamburino”; “Disco dediche”; “Prima pagina sport”; “La dolce buona notte”; “Toscana oggi”, a cura di Giuliano Taddei, presentatore ed ideatore anche del popolarissimo “Le mille e una…voce”, rubrica che tratta argomenti scottanti di attualità aperta ai telespettatori che intervengono telefonicamente; ”Incontri musicali”; “Servizi speciali”; “Un ora in cucina”; “Tutto quanto fa donna”, a cura di M. Polverini; “Viaggi in linea diretta”; “La fede di sempre”, di Don L. Stefani; nonché trasmissioni su avvenimenti e manifestazioni trasmesse in diretta che portano la televisione ai più rosei successi che oggi continuano con “Zona 38”, la trasmissione sportiva che si occupa delle squadre toscane dalla serie A alla C”; “Ufficio reclami”, di Andrea Agresti dove i telespettatori possono intervenire denunciando situazioni di disagio; “La bottega dell’ozio”; nonché le trasmissioni del viareggino Fabrizio Diolaiuti, ultima: “Versilia ruggente”. Dal 1982 fino al 1987 ha fatto parte del Circuito Euro TV la più antica syndication italiana fondata da Callisto Tanzi che prende poi il nome nel 1988 di Odeon, che ha fondato il suo palinsesto su tre punti forti: la programmazione cinematografica, quella pomeridiana a target prevalentemente femminile e le produzioni. Tra queste: “Forza Italia” con Walter Zenga e Roberta Termali, trasmissione sportiva; “Sugar”, contenitore per ragazzi; “Odeon Top motori”; “Quest’Italia”, rotocalco di cultura e news; “Dalla parte del cittadino” e “La striscia comica”. Ai nostri giorni l’emittente ha potenziato la sua programmazione locale tanto da essere considerata la migliore emittente della Toscana. Tra i programmi sono da segnare: “L’inchiesta” di Massimo Sandrelli, approfondimento con ospiti del mondo politico, economico e scientifico; “Golden Gol” di Gaetano Gennai che analizza il campionato di serie A; “Quarto Piano” che ironizza su tutto quanto riguarda il mondo televisivo e “Idea Weekend” dedicato agli itinerari di viaggio. Tra gli attuali collaboratori: Marco Corsi, Carlotta Romualdi, David Gietta. Nel febbraio 2006 il suo editore Boris Mugnai unitamente al patron Raimondo Lagostena Bassi presidente della società milanese Profit ha acquistato l’emittente Canale 10 di Firenze di proprietà di Cecchi Gori per la cifra di sei milioni e mezzo di euro. Il gruppo Profit – Progetti finanziari televisivi opera nel settore radiotelevisivo e rappresenta il quarto polo italiano detenendo una leadership indiscussa proprio nel campo delle emittenti locali, controlla infatti OdeonTV, Junior TV, Telereporter, Tlc – Telecampione,TivùItalia, TeleGenova, TeleLiguria, RTV 38 e Reti radiotelevisive digitali che è stata costituita nel luglio 2004. Possiede anche due strutture per la produzione che comprendono 8 studi televisivi, teatri di posa ed uffici che si estendono per quasi 14 mila metri quadrati.
PALINSESTI DEL PASSATO
DOMENICA 15 MAGGIO 1977
19,45 DISCO KING
20,15 CARTONI ANIMATI
20,45 FILO DIRETTO
21,30 FILM
PALINSESTO MEDIO 1977
Lunedì: 21,10 Tele Tombola, gioco a premi.
Martedì: 21,15 Film.
Mercoledì: 21,45 Film.
Giovedì: 22,30 Avvenimento Sportivo.
Venerdì: 22,00 Film.
Sabato: 20,45 VIDEO – Cronaca ed attualita’ sportiva.
Domenica: 21,45 Film.
Tratto da Palinsesti storici
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.