R.T.R.
La famiglia Pinton (fondatrice dell’emittente) era partita all’inizio degli anni ’70 gestendo per anni una serie di ripetitori della tv straniere in Italia (Televisione della Svizzera Italiana, TeleCapodistria, TeleMontecarlo, le uniche alterative, in quel periodo, al monopolio Rai. Rtr nasce a Padova nel novembre 1976, da una costola di un’emittente radiofonica nata il 14 settembre 1975, il suo acronimo stava per Radio Televisione Regionale, per iniziativa di Giorgio Pinton. prima sede in via Monte Santo 7 a Padova, R.T.R. irradiava i suoi programmi dai canali uhf 45, 57 e 65. Inizialmente R.T.R. ripete la tv svizzera, ma presto inizia a proporre una propria programmazione. Nel 1978 R.T.R. si trasferisce, con la consorella emittente radiofonica a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova. Il primo direttore è Paolo Masiero. Fra i programmi la rubrica VENETO SPORT, incontri di baseball, le partite del Padova Calcio, gli incontri di calcio della Vidal, cartoni animati, film, telefilm, il gioco a premi per ragazzi VIDEO CUCCAGNA, la rubrica DISCO CORSS, la rubrica L’ALTRO CINEMA a cura di Gianni Vitale, un tg locale (TELECARLINO gestito dalla redazione del quotidiano IL RESTO DEL CARLINO di Bologna che a quel tempo aveva interessi nel Veneto). R.T.R. – ha ricordato Gianni Vitale – è stata una televisione che fra gli anni ’70 e gli anni ’80 ha segnato la storia dell’emittenza privata con riscontri ben oltre l’area del Nord Est. Vitale che oggi gestisce la società Promovies ha curato negli anni ’70 e ’80 per Rtr numerose rubriche sul cinema presentando anche opere sperimentali ed underground che allora nessuno osava mostrare in tv. Esordisce come valletta a R.T.R. Elisabetta Gardini, a quei tempi studentessa universitaria. Fra la fine il 1978 e il 1979 Giorgio Pinton, editore di R.T.R. potenzia il segnale della propria emittente che ora si estende a tutto il Veneto sconfinando in parte dell’Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia. Nasce una seconda rete, Diffusione Europea, viene costituito un piccolo impero con capofila l’Elettronica Industriale (soltanto omonima di quella della Lombardia). Con gli anni ’80 subentrano nella società anche un gruppo di industriali padovani (Tognon, Serato, Paccognella, Toffano e Tonzing). All’inizio del 1980 R.T.R. manda in onda il quiz I SOGNI NEL CASSETTO condotto da Mike Bongiorno, prodotto e distribuito da TeleMilano 58 di Silvio Berlusconi, nel 1982 Pinton si accontenta di una fascia locale lasciando a Berlusconi altre frequenze per irradiare i programmi di Canale5. Fra gli altri programmi cult di R.T.R. ricordiamo STASERA QUI (in onda il martedì sera) presentato da Gianni Maser, e il CANTAVENETO condotto sempre da Gianni Maser. Nel 1982 Pinton crea sinergie con il gruppo di TelePadova, escono dalla società gli altri industriali. Fra gli altri programmi in onda negli anni ’80 Gran Bazar, sport (l’emittente ha l’esclusiva per le partite del Padova Calcio allora in serie B), il tg che è ormai diventato testata giornalistica con il nome di GAZZETTA TV. Fra i programmi autoprodotti ricordiamo: BUSSOLA SCOLASTICA, SALUTE, CIACOLE IN FAMEJA, NOTIZIARIO AGRICOLO. Lavora a Rtr Lorenzo Petiziol (oggi a Sky) che conduce due trasmissioni sportive molto seguite, non mancano film, telefilm, cartoni animati, e telenovelas. L’emittente manda in onda anche commedie dialettali nell’ambito della rubrica TEATRO IN CASA TUA.
Nel dicembre 1989 muore d’infarto, a soli 47 anni, l’editore Michele Pinton, R.T.R. negli anni ’90 viene gestita dal figlio Giorgio Pinton che risolleva l’emittente sul piano tecnico e la riposiziona come televisione di servizio, Nella stagione 1993/1994 l’emittente manda in onda il programma ZONA FRANCA condotto da Gianfranco Funari R.T.R. produce molti programmi e ne realizza alcuni in collaborazione con TeleLombardia. Nell’autunno 2003 R.T.R., dopo avere festeggiato i suoi 25 anni di vita, chiuderà i battenti. Impianti e frequenze vennero rilevati dal gruppo Telecom Italia per irradiare i programmi di La7 e di Mtv.
PALINSESTI DEL PASSATO DI R.T.R.
DOMENICA 21 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,00 VENETO SPORT. BASEBALL.
22,30 FILM (REPLICA)
LUNEDI’ 22 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 INVIATO SPECIALE (I PARTE)
22,10 VENTI MINUTI CON… DONATELLA RETTORE E I COLLAGE
22,30 FILM (REPLICA)
MARTEDI’ 23 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 INVIATO SPECIALE (II PARTE)
22,10 VENTI MINUTI CON MARCELLA E RENATO DEI PROFETI
MERCOLEDI’ 24 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 COMICHE
22,10 VENTI MINUTI CON LEANO MORELLI
22,30 FILM (REPLICA)
GIOVEDI’ 25 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 INFORMAZIONE
22,10 CURIOSITA’ DEL VENETO
22,40 MOTOR SHOW
VENERDI’ 26 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 PROBLEMI DELL’AGRICOLTURA
22,10 VENETO SPORT
22,40 GLI AMICI DI LUCIANO
SABATO 27 AGOSTO 1977
20,00 FILM
21,30 CARTONI ANIMATI
21,40 VENETO SPORT. BASEBALL
21,10 ALTRO CINEMA. A CURA DI GIANNI VITALE
22,40 FILM
SETTIMANA 15 GENNAIO – 21 GENNAIO 1978
PALINSESTI 1978
DOMENICA 15 GENNAIO 1978
20,00 PRESENTAZIONE PROGRAMMI – CRONACHE SPORTIVE REGIONALI
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO SERA
20,50 FILM
21,30 TELECRONACA DI UN AVVENIMENTO AGONISTICO
23,00 TELECARLINO NOTTE
23,15 FILM
LUNEDI’ 16 GENNAIO 1978
20,00 DOCUMENTARIO
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO
20,50 R.T.R. MUSICALE
21,20 FILM
22,45 TELECARLINO
23,45 FILM
MARTEDI’ 17 GENNAIO 1978
20,00 DOCUMENTARIO
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO
20,50 FILM
22,20 IL FISCO
22,50 TELECARLINO
23,05 FILM
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO 1978
20,00 DOCUMENTARIO
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO
20,50 R.T.R. MUSICALE
21,20 FILM
23,00 TELECARLINO
23,10 FILM
GIOVEDI’ 19 GENNAIO 1978
20,00 DOCUMENTARIO
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO
20,50 R.T.R. MUSICALE
21,20 FILM
22,45 TELECARLINO
23,00 FILM
VENERDI’ 20 GENNAIO 1978
19,45 AGRICOLTURA
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO
20,50 FILM
22,20 INFORMAZIONE
23,00 FILM
SABATO 21 GENNAIO 1978
20,00 DOCUMENTARIO
20,15 CARTONI ANIMATI
20,30 TELECARLINO SERA
20,50 FILM
22,45 TELECARLINO NOTTE
23,00 FILM
1979
DOMENICA 18 FEBBRAIO 1979
16,00 FILM: ERCOLE SFIDA SANSONE
17,30 DOCUMENTARIO
17,45 FILM: LA VENDICATRICE DEI SIOUX
19,15 TELEFILM PER RAGAZZI
19,45 BALLET STUDIO
20,30 TELECARLINO SERA
20,45 INCONTRI IN MUSICA
21,15 FILM: DELITTO IN 4° DIMENSIONE
23,10 AVVENIMENTO SPORTIVO
LUNEDI’ 19 FEBBRAIO
19,50 VENETO SPORT
20,25 TELECALINO SERA
20,45 FILM: PARADISO NERO
22,10 OROSCOPO DI DOMANI
22,20 SPORT
MARTEDI’ 20 FEBBRAIO 1979
19,30 PADRE PARLIAMONE
19,50 L’ANGOLO DEL CONTRIBUENTE
20,05 DOCUMENTARIO
20,20 BREVI SPORT
20,25 TELECARLINO SERA
20,45 UNA STORIA DEL CINEMA D’ANIMAZIONE
21,25 CHE ANNO QUELL’ANNO
21,25 FILM COMICO
23,15 CALCIO: CATANZARO-INTER
MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO 1979
19,50 VIDEOSTORY, IL FOTOROMANZO
20,20 BREVI SPORT
20,25 TELECARLINO SERA
20,45 FILM: LE VACANZE DI MONSIEUR HULOT
22,10 OROSCOPO DI DOMANI
22,20 CALCIO: MILAN-ATALANTA
GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 1979
19,50 VENETO SETTE
20,15 RISI, SORRISI, RICETTE
20,25 TELECARLINO SERA
20,45 QUESTO GRANDE GRANDE CINEMA
21,15 FILM: LO SPECCHIO DELLA FOLLIA
22,45 OROSCOPO DI DOMANI
22,55 LE FRONTIERE DELL’IGNOTO
VENERDI’ 23 FEBBRAIO 1979
19,30 AGRIMERCATO
19,50 PROBLEMI DELL’AGRICOLTURA
20,20 BREVI SPORT
20,25 TELECARLINO SERA
20,45 FILM: FRA DIAVOLO
22,15 CHE ANNO QUELL’ANNO
22,30 OROSCOPO DI DOMANI
22,40 SPETTACOLO MUSICALE
23,40 PLAYBOY DI MEZZANOTTE
SABATO 24 FEBBRAIO 1979
17,00 CALCIO: MILAN-ATALANTA (REPLICA)
18,30 BALLERINA, FAVOLE
18,50 CARTONI
19,00 VIDEOSTORY, IL FOTOROMANZO (REPLICA)
19,30 DOCUMENTARIO
19,50 VENETO SPORT
20,15 CANZONI
20,25 TELECARLINO SERA
20,45 SHOW MUSICALE
21,15 FILM: IL MAGO DI OZ
22,45 OROSCOPO DI DOMANI
23,55 SANGUE VIENNESE