TELEREGIONE
Emittente nata a Matera nata nel 1989, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 28, uhf 30 e uhf 58 e dal canale vhf F, la sua sede era in via Traetta 8, secondo un nostro lettore questa emittente discenderebbe da TelePapi .la cui sede però era a Potenza, secondo un altro nostro lettore la sua antenata fu invece TelePretoria.
Alla fine degli anni ’80 è attiva una Teleregione che aveva quale direttore generale Carmine Grande, amministratore unico Giuseppe Potenza, responsabile dei programmi è Mario Isoldi, fra i programmi un tg locale in tre edizioni, molto era lo sport locale, direttore della redazione sportiva Luigi Di Lauro. TeleRegione irradiava inoltre i programmi di Junior Tv.- Negli anni ’90 l’emittente entra a far parte della syndacation Italia9 Network, prima, e di Cinquestelle ,poi. A metà degli anni ’90 TeleRegione si trasferisce in via del Giura nel centro direzionale cittadino, nello stesso edificio dove si trova TeleDay. Dopo avere resistito per alcuni anni alla legge Mammì, rilevata da Pasquale Di Leo, editore di TeleCento, l’emittente si trovò in gravi difficoltà finanziarie, vano fu il tentativo di salvataggio da parte del gruppo editoriale di Radio Idea Potenza, Teleregione cesserà di esistere nel 2001 cedendo le frequenze a Mediaset e la concessione a Blu Tv di Scanzano Ionico.
TeleRegione Potenza viene ceduta da Gaetano Macchia (ora editore de LA NUOVA BASICLICATA) la nuova proprietà dal 1998 è Massimo Brancati, Pistone e Vito Verrasto (giornalisti) in accordo con Presidente Carmine Grande, danno vita a cooperativa di giornalisti.
Un ringraziamento a Carmelo Di Grado per il logo dell’emittente.