Videoregione Siracusa

VIDEOREGIONE

Nel 1974 nascono a Siracusa ben tre emittenti via cavo (TelecavoSiracusa, Video Siracusa e VideoSiracusa) non sappiamo quale di queste abbia una sorta di continuità con le Teleregione di Siracusa che nasce nel 1977, un’emittente via cavo con responsabile Gaetano Vasques,ha la propria sede via Papa Stefano 18 a Siracusa. TV SORRISI E CANZONI, allora diretto dal nostro Gigi Vesigna, inizia a pubblicare i palinsesti di Video Siracusa a partire dal numero 11 del 1975 (quando ancora l’emittente trasmette via cavo). Nel 1977 da una costola dell’emittente radiofonica Radio Regione per iniziativa di un gruppo di commercianti e di imprenditori nasce TeleRadioRegione srl, sede in viale dello Zecchino 166, i canali uhf sono il 40, il 65 e il 67. Il primo palinsesto propone un tg locale (videogiornale), gli incontri di calcio del Siracusa, programmi sportivi, programmi per ragazzi e film.  Video Siracusa è una delle prime emittenti a mandare in onda SUPERCLASSIFICA SHOW di Maurizio Seymandi, l’emittente viene citata anche nel libro di Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini “avere mandato in onda venti puntate di OGGI BRIDGE”.

VIDEO REGIONE

LOGO VIDEOREGIONE SIRACUSA 2L’emittente nasce nel 1977 da una costola dell’emittente radiofonica Radio Regione per iniziativa di un gruppo di imprenditori e commercianti che danno vita alla società Teleradio Regione s.r.l., la sede dell’emittente è in viale dello Zecchino 166 a Siracusa, i canali uhf sono il 65 e il 67. Il primo palinsesto propone un tg locale, commedie teatrali, quiz, giochi e musica. L’emittente fin dall’inizio si caratterizza come voce nuova nel quadro cittadino: attenta ai problemi del capoluogo, ma anche capace di costruire occasioni di presenze in ambito nazionale come le fasi di partenza dello Zecchino d’Oro.  Fin dall’inizio Video Regione propone un tg locale, commedie teatrali, giochi a quiz, programmi di musica leggera. A partire dal 1978, sotto la direzione giornalistica di Salvatore Ricciardini, Video Regione diventa l’emittente che per prima nel territorio lancia l’allarme e le battaglie contro l’inquinamento industriale, che apre i microfoni alle forze sociali e alla gente comune, che avvia confronti e dibattiti fra le forze politiche, sia nei tg che in programmi settimanali di approfondimento tematico. All’inizio degli anni ’80 Video Siracusa allarga la propria area di copertura coprendo tutta l’isola e propone alcuni programmi distribuiti dal circuito G.P.E. e dal emittenti del nord, quali, ad esempio, ARCOBALENO ’80 LA CANZONISSIMA DELLE TV PRIVATE e LO ZECCHINO D’ORO STORY.  Nel 1982 Video Siracusa aderisce alla mondadoriana Rete4 conservando una fascia di programmazione locale, nel 1984, aderisce a TivuItalia, dal 1987 è affiliata o Odeon Tv, pur mantenendo una fascia di programmazione locale di natura sportiva, culturale, politica, di intrattenimento, nonché con tre edizioni del tg Vr Notizie trasmesse quotidianamente alle 14, alle 19,30 e alle 22,30.  Amministratore unico della società VideoRegione è fino al 2005 il Geom. Giuseppe Torrisi che insieme alla sua famiglia è proprietaria delle quote sociali.

LOGO VIDEO REGIONE SIRACUSANei primi mesi dell’anno 2005, la grande svolta. La Teleradio Regione S.r.l. viene rilevata dal Gruppo Minardo che inizia una serie di investimenti di rinnovamento tecnologico, sia nella gestione dell’emittente passando alla lavorazione dei filmati in digitale, che negli impianti di trasmissioni, sostituendo tutte le infrastrutture tecniche in apparecchiatura di nuova generazione, già pronte per la trasmissione del digitale terrestre. Oggi le emittenti del gruppo, Video RegioneBluTvVideo Scicli,veicolano il loro segnale fino alle postazioni di trasmissione in tecnica digitale e prima della messa in onda viene decodificato per la trasmissione in analogico.

Video Regione al momento sperimenta la trasmissione in digitale, solo nelle ore notturne, nel canale UHF 43 di Ragusa che serve la città di Ragusa.

Il 19 novembre 2005, si respira aria di cambiamenti. Le trasmissioni vengono effettuate dalla nuova sede operativa di Modica (RG),viene effettuato il restyling allo storico marchio di Video Regione, con la stilizzazione della figura geografica dell’isola del sole. Ed è così che viene dato il via alla nuova programmazione della nuova veste di Video Regione.

Tali cambiamenti prevedono, inoltre, modifiche anche nell’area di competenza territoriale, infatti fino ad allora gli spazi informativi si occupavano esclusivamente della zona nord della provincia di Siracusa, che viene invece notevolmente decentrata, portando ad una copertura più ampia dell’informazione.

La nuova struttura, sia per quanto riguarda i tecnici della produzione e la redazione, è formata da giovani rampanti che hanno permesso un salto di qualità, formandoli con una nuova mentalità ed un nuovo metodo di lavoro. L’editore, il giovane Raimondo Minardo, con entusiasmo e passione ha adottato sin dall’inizio un metodo di condivisione dei progetti da realizzare con la struttura, affidando la direzione di rete, di produzione e della redazione a figure esterne alla famiglie, in totale autonomia, responsabili e professionali.

La programmazione viene totalmente stravolta e strutturata in modo complesso, portando a circa 220 minuti gli spazi informativi giornalieri:

–         alle 07:30, in diretta per 90 minuti, dal lunedì al venerdì con BUONGIORNO QUOTIDIANO, un programma con la vocazione di servire le esigenze del pubblico, un programma in favore dei consumatori. Uno spazio informativo di rassegna stampa di 30 minuti viene seguito da attualità culturali, collegamenti giornalieri, grande attenzione ai prezzi e al fenomeno del caro-vita ma anche un modo per conoscere i prodotti locali con le sue qualità e varietà. Spazi sulle tematiche legate al benessere, all’estetica, alla salute, al giardinaggio e al fitness con l’intervento di un personal trainer che fornisce consigli utili su come allenarsi a casa. E poi l’angolo “Diritti e doveri” per parlare di controversie legali e vari aspetti del diritto del cittadino affrontati con l’aiuto di un esperto. Ovviamente non può mancare l’appuntamento con il Meteo e anche con l’Oroscopo e le sue stelle. ”Buongiorno Quotidiano”,dunque, è l’occasione per informarsi e iniziare al meglio la giornata.

–         alle 13:30, per 12 minuti,VRNEWS SIRACUSA, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Siracusa;

–         alle 14:00, per 30 minuti,VRNEWS, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Ragusa ed al Sud Est della Sicilia;

–         alle 14:45, per 12 minuti,VRNEWS CATANIA, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Catania;

–         alle 19:00, per 12 minuti,VRNEWS SIRACUSA, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Siracusa;

–         alle 19:30, per 30 minuti,VRNEWS Sera, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Ragusa ed al Sud Est della Sicilia;

–         alle 20:45, per 12 minuti,VRNEWS CATANIA, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Catania;

–         alle 22:30, l’edizione di VRNEWS Notte, spazio informativo dedicato all’informazione della provincia di Ragusa ed al Sud Est della Sicilia;

–         Tutti i giorni, inoltre, alle 14.30 e alle 20.00 appuntamento col programma “che dà voce alla vostra voce”. Divertente, intrigante, coinvolgente ma soprattutto travolgente, VOX POPULI è un programma esilarante all’insegna delle curiosità e alla scoperta dei pensieri che nascono spontaneamente tra la gente comune. Dubbi e certezze, verità e apparenze, elogi e accuse, pro e contro, bianco e nero, sono questi gli aspetti che emergono nel sondaggio quotidiano protagonista di ogni settimana. Una domanda e cento risposte, un quesito e mille riflessioni, un interrogativo e diverse reazioni.

Ogni sera il palinsesto di Video Regione apre il sipario su diverse trasmissioni autoprodotte dagli studi di Modica, con vari argomenti e diverse tematiche che variano da trasmissione in trasmissione, da giorno in giorno.

–         Ogni lunedì in diretta con PALLA AL CENTRO, il programma all’insegna dello sport, un contenitore di tutte le discipline praticate nel mondo sportivo, dal calcio alla pallavolo, dal basket alla mountain bike.

–         Ogni martedì,  in diretta conLINEA APERTA, la tribuna politica e non solo, un approfondimento dei temi più scottanti della settimana, un programma che permette l’interazione da parte del pubblico con gli ospiti in studio.

–         Ogni mercoledì, “ORIZZONTI”, sguardi di speranza” storie di vita quotidiana, il  programma che dà voce a tutte quelle persone che passano quasi inosservate in una società che corre così veloce che non si accorge della sofferenza e della solitudine, ed a seguire i “SAPORI DEL TEMPO, vagando per contrade, ville e chiesette di campagna” con i suoi approfondimenti storico-culturali del territorio.

–         Ogni giovedì, in diretta conRING, la trasmissione di punta del direttore della testata giornalistica di Video Regione, Salvatore Cannata, una proiezione di idee ed opinioni diverse messe in contrapposizione secondo lo spirito migliore del ring.

–         Ogni venerdì, in diretta“COLORS, la cronaca a colori” , il rotocalco di attualità, costume e società che racconta la cronaca e non solo in tutti i suoi colori.

–         Ogni sabato, “MANAGER, parole e immagini per raccontare uomini e aziende in Sicilia”, alla scoperta di persone, cose, progetti e idee di successo dell’imprenditoria Siciliana e non solo. A seguire, “FACE-OFF, per conoscere te stesso” una rubrica che sottopone ad intervista fotografica il protagonista della puntata. Una foto è uguale a un’emozione, un’immagine a una sensazione. Un programma attento alle espressioni del volto, un programma curioso delle risposte date.

Il ciclo di alcune trasmissioni viene interrotto nel mese di dicembre, per dar spazio ad altri appuntamenti che ci accompagnano fino alla chiusura estiva del palinsesto, che generalmente è composta dalla replica delle migliori puntate della stagione. Nel mese di febbraio, a suon di musica, si rinnova l’appuntamento con ACCADEMIA, una vetrina di giovani talenti siciliani della canzone, un appuntamento tv che ci accompagna  ogni sabato sera con note musicali e canzoni che valorizzano le voci dei ragazzi protagonisti del programma. Loro sono 15, sono divisi in 3 squadre, ognuna rappresentata da un colore. La squadra Blu, la squadra Bianca e la squadra Arancio. 3 squadre, 3 capitani e tanta voglia di cantare. “QUARTIERE CHE VAI, PROBLEMA CHE TROVI”, inoltre, è una rubrica al servizio dei cittadini, affronta piccoli e grandi problemi della provincia di Ragusa e non solo, con l’obiettivo di muovere le coscienze e far incontrare cittadini e istituzioni.

E dal 2006, la notte dell’Epifania si accende con “VR NIGHT, svegli fino a tardi” ovvero la Notte Bianca di Video Regione, l’evento che riesce a colorare il cielo e la città delle sue luci e di quelle delle vetrine dei negozi aperti con una serie di spettacoli musicali che danno origine alla colonna sonora del grande successo di Video Regione. Gara podistica amatoriale, gruppi emergenti, artisti di strada, circo in piazza, stand enogastronomico, rappresentazioni teatrali a rotazione, musica, concorsi fotografici, musei e mostra mercato, visite guidate e tanto altro per un evento all’insegna dello spettacolo e del divertimento, per una notte lunga e indimenticabile.

Minolta DSC

Non è stata abbandonata la collaborazione con SAT2000, della quale ritrasmettiamo la Santa Messa tutti i giorni e l’Angelus la domenica. Tale collaborazione ha permesso alla struttura di Video Regione di essere selezionata e di trovarsi tra i prescelti per la collaborazione e realizzazione de “Il Paese dei Campanili”, ovvero l’appuntamento della domenica pomeriggio di Sat2000, una trasmissione itinerante, un contenitore popolare condotto da Paola Saluzzi, che hanno raccontato, fuori dagli stereotipi della televisione ufficiale, il patrimonio umano, culturale e artistico della provincia italiana. Le puntate girate negli studi di Video Regione hanno rivelato, attraverso immagini e filmati ideati dall’area produzione e realizzati dallo staff tecnico, il capitale umano, culturale e artistico della provincia ragusana alla ricerca di nuove idee, storie mai raccontate, talenti sconosciuti.

Video Regione, oggi fa parte del consorzio LTN Italia, il primo portale di VideoNews in Italia.

Dal 2005 ad oggi, sono stati effettuati diversi investimenti anche nell’ampliamento dell’area di copertura, portando l’emittente a coprire con un solo canale, l’UHF 65, da Reggio Calabria a Malta, e con altri micro impianti rilevati da Tele Mondo Centrale, il comune di Scicli e la Costa di Ragusa, portando la copertura totale dell’emittente a circa 3.000.000 di abitanti.

Sforzi continui vengono effettuati per far si che l’emittente venga sintonizzata anche in quelle zone che geograficamente prima non venivano coperte e/o seguite dall’informazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...