TELESPAZIO
Emittente di Messina nacque nell’ottobre 1978, la sua sede era in via Giuseppe La Farina 261, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 28 (successivamente uhf 22, 23, 28, 62 e 66), editore la TeleSpazio srl. Fra i giornalisti che ci lavorarono Orazio Costa (attuale direttore del tg di Rtp) e Silvana Polizzi (Oggi lavora a Raitre della Sicilia), Pierluigi Sorace (conduttore sportivo), Michele Pitrone (che poi passerà a Rtp e che oggi lavora a Tcf), Reno de Benedetto (poi a TeleTime, a Radio Messina Uno Special, quindi a Vip Tv), Antonio Aricò (oggi a LA GAZZETTA DEL SUD). I tecnici erano Franco La Spada, Renato Peditto, Andrea Arena (Cameraman), Rocco Edoardo Ottanà e Gianfranco Girone (Tecnici di messa in onda). Direttore Andrea Giunta. Gli studi dell’emittente erano composti da potenza luci di studio 45 kw, telecamere Ikegame,. titolatrice Astor, Vtr Sony e Jvc Sale Rvm 3. Durante la notte Telespazio teneva in compagnia Radio Peloro dove lavorava un certo Beppe Alfano purtroppo ucciso dalla mafia a Barcellona Pozzo di Gotto nel gennaio 1993. Nel 1981 TeleSpazio aderisce al consorzio D.P. – Diffusione Pubblicità. Fra i programmi proposti film, telefilm, cartoni animati, fra questi, l’immancabile GUNDAM, e non mancavano le autoproduzioni. Successivamente nel 1982 TeleSpazio ha avuto un collegamento con Italia 1 di Rusconi Editore, prima e di Silvio Berlusconi poi, pur rimanendo in contatto con Telespazio fino al 1991 nell’anno dopo la legge Mammì. Durante la giornata con Italia 1 Telespazio (che per un breve periodo nella seconda metà degli anni ’80 assunse la denominazione di Tele Spazio One) non trascurò le autoproduzioni, sinchè alle ore 20,00, l’emittente lascia Italia 1 per mandare in onda il telegiornale, Spazio Sera, poi dopo mezz’ora riprese il collegamento a Italia 1 Negli ultimi anni lavorò Mino Licordari (ex di Rtp dal 1976), Fabio Mazzeo, Rosaria Brancato, e altri.
TeleSpazio chiuse i battenti nel 1991 cedendo le frequenze uhf 28 e uhf 22 a Video 3 Catania e a Tcf TeleCineForum, dalle sue ceneri nacque Vip Tv.
Con l’avvento del digitale terrestre Telespazio risorge ed è oggi visibile sul canale 611 del ddt.
Un ringraziamento a Danilo Oliva.