L’emittente nasce ufficialmente il 9 settembre 1981 dopo alcune prove tecniche di trasmissione ad Orte (Viterbo), sede in via Plebiscito 1, nelle soffitte di Palazzo Nuzzi, sede del Comune, i canali uhf 26, 35 e 39. Nel 1982 nasce anche Radio Orte, radio e tv informano quotidianamente i propri telespettatori e radioascoltatori. Con l’avvento della legge Mammì per scelta editoriale l’emittente decide di ridurre la propria area di copertura proponendo solo ed esclusivamente documentari ed informazione locale. Nel 1994 TeleRadioOrte ottiene dal Ministero delle Telecomunicazioni la concessione per operare come emittente comunitaria. La casa editrice dell’emittente è la TeleRadioOrte Associazione Culturale. L’ area di copertura Orte (Viterbo) e i comuni limitrofi. In quasi trent’anni di vita l’emittente ha seguito quasi tutte le vicende di Orte, spesso in diretto. La sua funzione attuale è intesa come mezzo di servizio per le istituzioni e per tutte le associazioni locali. Seguitissimo è il sabato il notiziario con le riflessioni di Dino Caliccia, sui fatti locali e nazionali, oltre al T.R.O GIORNALE in diverse edizioni quotidiane, molto seguite anche le dirette dei consigli comunali. L’emittente ha anche prodotto diversi documentari sulle tradizioni e sui luoghi ortani. L’attuale sede è in via Piè di Marmo 3/A ad Orte. Direttore è Gianni Di Felice.
