Teo Teocoli

TEO TEOCOLI

Nel 1979 interviene a Playboy di mezzanotte su TeleAltoMilanese, All’inizio degli anni ’80 spopola in coppia con Massimo Boldi su Antenna 3 Lombardia con SE NON LO SAPESSI MA LO SO, poi diventa personaggio nazionalpopolare sui network.

teo teocoliAntonio Teocoli, in arte Teo, nasce a Taranto il 25 febbraio 1945, si trasferisce a Milano con la famiglia nel 1950, abbandona gli studi di ragioneria per dedicarsi allo spettacolo come cantante  Teo, attratto dal rock’n’roll, inizia ad interessasi di musica, con l’avvento del beat e del boom della musica inglese è in prima fila fra i giovani milanesi supporter dei gruppi più popolari. Entra a far parte dei Trapers, e collabora con I Camaleonti, e con gli idoli del momento: i New Dada. Sul finire degli anni ’60 Teo è il cantante del gruppo de I Quelli (dalle cui ceneri nascerà la Pfm, Premiata Forneria Marconi), tenta quindi la strada come cantante solista entrando, seppur brevemente, nel novero dei preferiti di Adriano Celentano. Ma all’interno del Clan fa parte di quelli che rimangono a piedi, nel 1970 fa parte dell’edizione italiana di HAIR (assieme a Renato Zero e a Loredana Bertè). Quindi Teo si butta nel cabaret grazie ad Enzo Jannacci e si esibisce al Derby con Cochi PonzoniRenato Pozzetto e lo stesso Enzo Jannacci. Mete preferite il mitico locale di via Monterosa e il  bar Gattullo ha segnato un’epoca insieme al Derby, e a pochissimi altri luoghi di perdizione di quegli anni: l’Ortica, il Giambellino, lo stadio, l’ippodromo e qualche bar del Ticinese.  Sodali di Teocoli sono Beppe ViolaEnzo Jannacci. Cochi PonzoniRenato Pozzetto, Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Lino Toffolo, gente che “l’ufficio facce”, grande invenzione di Viola e di Jannacci, imponeva nel gruppo di quelli che “l’importante è esagerare”.

Nel 1975 il debutto sul grande schermo con IL PADRONE E L’OPERAIO di Steno, cui seguono L’ITALIA S’E’ ROTTA di Steno e COME TI RAPISCO IL PUPO di L.De Caro (1976), L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA di F.Baldi (1977), SAXOPHONE di Renato Pozzetto (1978), L’IMBRANATO e JOE MARZIANO di Pier Francesco Pingitore, LIQUIRIZIA di Salvatore Samperi (tutti del 1979). Dopo una fugace apparizione in tv nel 1973 a Il poeta e il contadino con Cochi e Renato, nel 1979 debutta a TeleAltoMilanese in PLAYBOY DI MEZZANOTTE, nel 1980 di nuovo sul grande schermo con UNA VACANZA BESTIALE di Carlo Vanzina, SI RINGRAZIA LA REGIONE PUGLIA PER AVERCI FORNITO I MILANESI di Mariano Laurenti, cui seguono, nel 1981, SPAGHETTI A MEZZANOTTE di Sergio Martino, L’ONOREVOLE CON L’AMANTE SOTTO IL LETTO di Mariano Laurenti, STRUMTRUPPEN 2 – TUTTI AL FRONTE di Salvatore Samperi, e nel 1982 ECCEZIUNALE VERAMENTE di Carlo Vanzina.

Nel 1982, chiamato da Beppe Recchia, fa coppia con Massimo Boldi ad Antenna 3 Lombardia in SE NON LO SAPESSI MA LO SO… Dopo il successo ottenuto ad Antenna 3 Lombardia Teocoli viene contattato, con Massimo Boldi e Zuzzurro e Gaspare (altri mattatori dell’emittente di Legnano) da Silvio Berlusconi.“Berlusconi ci fissò un appuntamento ad Arcore, io andai con i miei colleghi e con l’allora nostro manager Marangoni. Ricordo che nel salotto di Villa San Martino Berlusconi ci fece una proposta economica molto allietante, ma tutto sfumò poichè io, non avendo avuto da Berlusconi una precisa risposta sullo spettacolo da fare, gli dissi: senta, lei pensi a costruire le case, Milano2, i mattoni e queste cose qua, che a far l’artista ci penso io”.  L’affare sfuma, Boldi con Zuzzurro e Gaspare passano alla Fininvest mentre Teocoli torna ad Antenna 3 Lombardia e lavora per un breve periodo ad Euro Tv anche se non mi ricordo nemmeno la trasmissione, di quel periodo ricordo soltanto i debiti di Tanzi…” Nel 1986 Teo ritorna sul grande schermo con GRANDI MAGAZZINI di Castellano e Pipolo, cui seguono, nel 1987, MISSIONE EROICA I POMPIERI 2 di G.Capitani e I MIEI PRIMI 40 ANNI di Carlo Vanzina, e, nel 1988, I GIORNI DEL COMMISSARIO AMBROSIO di Segio Corbucci.  Il ritorno in tv nel 1989, dopo cinque anni di assenza, con EMILIO, quindi e mattatore di UNA ROTONDA SUL MARE, nasce il personaggio di Peo Pericoli, irriducibile tifoso rossonero. Nel 1991 partecipa con Gene Gnocchi a IL GIOCO DEI NOVE condotto da Gerry Scotti, ed è uno dei protagonisti della sit-com di Gino e Michele VICINI DI CASA.  Nel 1989 interpreta il film tv IL BALORDO per la regia di Pino Passalaqua tratto da un romanzo di Piero Chiara; fra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 altri film-tv: COLLETTI BIANCHI di P.Contini e TUTTI IN PALESTRA di V.De Sisti.

Nel 1991 torna al cinema in ABBRONZATISSIMI di Bruno Gaburro, Nel 1991/1992 in tv conduce STRISCIA LA NOTIZIA. Nel 1992 inaugura le candid camera sui vip, con SCHERZI A PARTE. In MAI DIRE GOAL della stagione 1992/1993 crea esilaranti personaggi di commentatori sportivi, abbandonando la trasmissione solo nel 1995. Nel 1994 pubblica un libro comico, FRITTURA TOTALE GLOBALE, nello stesso anno si aggiudica il Telegatto. 

Nel 1996 conduce su Canale 5 il varietà IL BOOM insieme a Gene Gnocchi e Simona Ventura, fra gli autori il “nostro” Gigi Vesigna. Teo ripropone i suoi personaggi sportivi in EuroPeo, trasmesso su Italia 1 in occasione dei Campionati europei di calcio.  Nel 1995 ritorno al cinema in CROCE E DELIZIA di Luciano De Crescenzo, nel 1997 interpreta PAPA’ DICE MESSA di Renato Pozzetto.

teo teocoli 3Nel 1997 conduce su RaiUno il varietà Faccia tosta, nello stesso anno è uno dei protagonisti di Fantastica italiana. Dopo alcune partecipazioni alla trasmissione domenicale QUELLI CHE IL CALCIO… di e con Fabio Fazio, ne diviene ospite fisso nelle stagioni 1998-1999 e 1999-2000. Nel febbraio 1999 dal Teatro Casinò Municipale di Sanremo, insieme a Fazio e ad Orietta Berti conduce SANREMO NOTTE, appuntamento che accompagna la 49° edizione del Festival di Sanremo. Nell’ottobre 1999 è ospite fisso di Adriano Celentano a FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO. Nel 2000 affianca Fabio Fazio,  e Luciano Pavarotti nella conduzione della 50° edizione del Festival di Sanremo. Nel 2002 ritorna a condurre SCHERZI A PARTE, esperienza che ripete nel 2003, nel 2004 è la volta del one-man-show SONO TORNATO NORMALE, nel 2005 ha condotto SEI UN MITO! su Canale5.  Dotato di grande comunicativa e naturale simpatia, Teo riesce sempre ad essere irresistibile.  Dopo avere partecipato a Che tempo che fa e a Rockpolitik, dalla stagione 2006/2007 è nel cast de La domenica sportiva dove resterà fino al 2010. Nel 2014 è nel cast di Ballando con le stelle, nel 2015 propone su Rai3 Teo in the box, il 31 dicembre 2016 affianca Amadeus nella conduzione de L’anno che verrà. Assente dalla televisione nell’estate 2018 annuncia di volere ripartire dalla radio: “in televisione scompari velocemente e quando torni trovi tutto cambiato, anche se poi non si vede nulla di nuovo, la radio è più classica e puoi cambiarla tu, si può ancora sperimentare.  Teocoli a partire dal mese di ottobre 2018 condurrà una trasmissione con Nino Formicola su R101. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...