• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 31 marzo 2018

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Paolo Salvi

Paolo Salvi nacque a Pistoia nel 1935, pioniere dell’emittenza privata toscana, nel 1979 rilevò la tv di Firenze Televideon 28,

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Francesco Salvi

Francesco Salvi nasce a Luino il 7 febbraio 1953, laureatosi in architettura si esibisce al Derby Club, dove conosce Antonio

Continua a leggere

31 marzo 2018 Scuola / Storia della televisione italiana / Trasmissioni radiofoniche / Tv locali

Auguri di buona Pasqua da Massimo Emanuelli e dalle redazioni de L’angolo della scuola, L’angolo dell’artista e Stile italiano.

Auguro a tutti, unitamente a Giancarlo Danielli, Marika Cassimatis e Cesare Borrometi, una felice e serena Pasqua. Settimana prossima L’angolo

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Enza Sampò

ENZA SAMPO’ La bravissima conduttrice ha quasi sempre lavorato per la Rai, ma per un paio di stagioni ha condotto

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Interviste radiofoniche / Stile italiano

Sergio Endrigo

Sergio Endrigo nasce a Pola (attuale Croazia, nel 1947 capoluogo dell’Istria) il 15 giugno 1933, figlio di  Romeo, un cantante

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Giorgio Faletti

 GIORGIO FALETTI CI RICORDA CHE SIAMO NATI A MILANO  di Massimo Emanuelli (L’Opinione delle Libertà) Gli esordi radiofonici di GIorgio

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Politica / Storia / Storia della televisione italiana / Tv locali

Giacomo Properzy

Giacomo Stefano Properzy Beccaria Incisa di Santo Stefano, così si chiama all’anagrafe, nasce a Milano il 13 marzo 1939, frequenta

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
marzo: 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×