Telesetar

LOGO TELESETAR SARDEGNAL’emittente nacque nel 1983 a Quartu S.Elena, in provincia di Cagliari, da una costola di Radio Setar per iniziativa di Antonio De Pau, personaggio molto noto negli ambienti dell’imprenditoria edile e della ristorazione nell’isola. La radio (nata nel 1982, che successivamente assumerà la denominazione di Radio Studio One)  e la tv erano all’interno di due strutture alberghiere di prestigio, il Quattro Torri e appunto il Setar, dal quale deriva il nome dell’emittente.  La società editrice era la Depau Produzioni Cine Tv, direttore dell’emittente Alessandro De Pau (figlio di Antonio), direttore generale Antonio Deligia. Il palinsesto di TeleSetar proponeva molto sport, fra gli altri programmi SUPERCLASSE (un torneo fra ragazzi delle scuole elementari e medie), il programma di folklore SA CANTADA, DIRETTA AMBIENTE, telesetarBLOCK NOTES, rubrica dedicata ai locali cagliaritani, alla cultura, all’arte e allo spettacolo;  e ONE NIGHT condotta dal dj Cioz. L’emittente si propone come terzo polo isolano dopo Videolina e Sardegna1. Ceduta ad un altro editore negli anni ’90 l’emittente, trasferitasi in via Leonardo da Vinci, quindi in via Lipari 1/3 a Quartu S.Elena, si riducono i programmi autoprodotti, l’emittente entra a far parte della syndication Amica 9, prima, e di Italia9 Network poi. TeleSetar ha cessato di esistere nel nuovo millennio.

Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...