• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 27 aprile 2018

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gianna Tani

GIANNA TANI: LA SIGNORA DEI CASTING MEDIASET Gianna Tani, è  nata a Milano il 12 maggio 1947, nel 1965 inizia

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Fabio Alescio

Fabio Alescio, figlio di un menestrello che cantava nelle osterie romane, esordisce come radiocronista a Radio Roma Sud, all’inizio degli

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Milly Carlucci

MILLY CARLUCCI DA GBR AL SABATO SERA IN RAI MILLY CARLUCCI ED ETTORE ANDENNA CONDUCONO TELEMATTINA SU ANTENNA 3 LOMBARDIA Camilla Patrizia Carlucci

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Milo Infante

Milo Infante DALLE TV LOCALI ALLA RAI di Massimo Emanuelli Milo Infante nasce a Milano il 5 luglio 1968, figlio

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Giacarlo Magalli

Il popolare conduttore ha mosso i suoi primi passi televisivi a TeleRoma56, storica emittente privata della capitale, quindi conduce Cicogna club

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Monica Leofreddi

Monica Leofreddi è nata a Roma l’8 aprile 1965, studia psicologia, si guadagna da vivere facendo la modella, all’inizio degli

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della radio / Storia della televisione italiana / Tv locali

Leone di Lernia

Leone Di Lernia UN LEONE NELLO ZOOSI RINGRAZIA LA REGIONE PUGLIA PER AVERCI FORNITO I MILANESI di Massimo Emanuelli Ascolta l’intervista

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Angelo Saltarin / La storia del gruppo Saltarin

Correva l’anno 1974 quando Angelo Saltarin, modenese, nato il 28 maggio 1932, imprenditore nel campo delle telecomunicazioni, appassionato dell’etere, da

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Studio 74 Modena

L’emittente nasce a Modena nel 1974 da qui il nome dell’emittente di Modena sorta per iniziativa di Angelo Saltarin, la sua sede

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della radio / Tv locali

Qui Telemodena

Tutto ha inizio nel 1974 allorquando Angelo Saltarin, imprenditore nel campo delle telecomunicazioni e ripetitorista della Televisione della Svizzera Italiana e di TeleCapodistria, dai canali

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
aprile: 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Massimo Emanuelli intervista la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm
  • Irama e il precedente storico, questo Festival non si doveva fare
  • Allarme contagi nelle scuole, da settembre veniva segnalato il problema, ora pare che siano state proprio le scuole ad avere causato la seconda e la terza ondata
  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci, mercoledì 3 marzo ore 13,00 su Radio Blu Italia
  • Tele Radio Casentino

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×