Gianna Tani

GIANNA TANI: LA SIGNORA DEI CASTING MEDIASET

GIANNA taniGianna Tani, è  nata a Milano il 12 maggio 1947, nel 1965 inizia a lavorare in una libreria milanese, poi lavora alla Galleria d’arte Cortina in piazza Cavour. “La prima cosa che mi dissero fu: devi imparare a riconoscere i quadri senza leggere la firma. Erano solo opere d’arte moderna e contemporanea, non mi sono tirata indietro. All’inizio ho studiato come una pazza sui bigini, per avere un’infarinatura, un po’ alla volta ho imparato ad osservare e a riconoscere”.  Gianna ha frequentazioni importanti a contatto con il mondo della cultura milanese: “in galleria passavano personaggi importanti come Indro Montanelli, che mi chiedeva in prestito la scrivania per fare le riunioni prima che aprissero la sede de IL GIORNALE, e mi accarezzava la pancia quando ero incinta;  Ruggero OrlandoDino Buzzati e Dino Cassinari”.   E così Gianna impara a guardare, osservare e capire il segreto di chi può diventare personaggio.

Nel 1976, dopo dodici anni di esperienza nella galleria d’arte, l’incontro con le tv locali. Inizia a TeleRadioMilano2, emittente del Pci si occupa di un programma d’arte facendovi intervenire pittori e critici d’arte,  Nel 1978 passa ad Antenna3 Lombardia dove organizza un programma con Walter Chiari, poi è a TeleSanterno per cui organizza alcune produzioni sperimentali come A COME AMORE con Andrea Giordana, un varietà con Walter Chiari e le confessioni notturne di Ilona Staller, “volevo fare LA CORRIDA ma Corrado mi disse: guarda è solo un programma radiofonico, in tv non avrebbe successo”.

Nel 1983 Gianna viene contattata da Paolo Limiti per la Rete4 mondadoriana, Limiti le chiede di fare un casting, “Limiti mi invitò a fare le selezioni per M’AMA NON M’AMA, secondo lui visto che mi occupavo di arte e letteratura, di cose cioè belle, era facile scegliere belle persone. A dire il vero io non ero molto convinta ma mi ci buttai, usando tutte le mie doti di organizzatrice”. Gianna inizia così a  fare provini per la Rete4 mondadoriana, il programma andò benissimo e poco dopo Gianna viene contattata da Silvio Berlusconi che le offre di lavorare per Canale5 o per Italia1 (emittente che nel frattempo aveva acquistato): “ma non ci mettemmo d’accordo per questioni economiche; poi passa qualche mese e, dal ritorno dalle vacanze, scopro che Rete4 è stata acquistata dalla Fininvest. Un giorno rivedo Berlusconi che mi dice: ha visto? Ho dovuto comprare Rete4 pur di averla a lavorare per me”.

Gianna Tani diventa la regina del casting e si occupa a tutto campo di questo lavoro per le reti Fininvest (poi Mediaset).

gianna tani fotoGianna Tani negli anni ha scoperto: Francesca Dellera, Gaia De Laurentis, Francesca Neri, Roberta Capua, Martina Colombari, Simona Ventura, Paola Barale, Emanuela Folliero, Antonella Clerici, Alessandra Canalis, Michelle Hunziker, Claudia Pandolfi, Ilary Blasi, Natasha Stefanenko, Paola Perego,  Ma anche i maschietti: Stefano Accorsi, Enrico Bertolino, Valerio Staffelli, Giorgio Mastrota, e molti altri.  Sono passati oltre trent’anni e Gianna Tani è sempre li a dirigere l’unico ufficio casting organizzato della tv italiana.  “Ho imparato a guardare il mondo da Indro Montanelli, Dino Buzzati e Ruggero Orlando”,  ha archiviato oltre 100.000 nominativi suddivisi per categorie: “il mio lavoro consiste nel cercare-archiviare-proporre”.  Quando un programma la chiama lei ha già pronti i provini da sottoporre ai produttori. Gianna effettua più di 400 provini al mese, lavora 11 ore al giorno, ha un archivio di 100.000 potenziali talenti. Grazie al suo lavoro certosino sono nate trasmissioni come METEORE e MATRICOLE costruite tutte sulle vecchie videocassette conservate in due stanzoni pieni di scaffali, anche se negli ultimi anni molto materiale è stato convertito in dvd.  Nel 2007 Gianni Tani ha lasciato Mediaset per G & G Enterprise, una sua società che si occupa di servizi multimediali per lo spettacolo.

L’avventurosa storia della radio pubblica italiana. Da Maria Luisa Boncompagni a Luca Barbarossa

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...