Milo Infante
DALLE TV LOCALI ALLA RAI
Milo Infante nasce a Milano il 5 luglio 1968, figlio d’arte, suo padre è stato vice-direttore del quotidiano milanese del pomeriggio La Notte, nonchè storico e critico d’arte. Milo muove i primi passi a Telenova nel 1988 con il regista Riccardo Recchia. Milo realizza inchieste, reportage e inchieste sulle bande giovanili. Dal 1990 al 1993 si occupa di cronaca collaborando con Il Corriere della Sera, La Notte e Il Giorno. Nel 1993 viene chiamato da Vittorio Feltri a L’Indipendente, dove continua le sue inchieste e si occupa dei principali casi di cronaca come inviato nel Nord Italia.
In questi , forte di una passione per le nuove tecnologie, collabora con Massimo Donelli a Epoca, con Oggi e fonda e dirige un mensile dedicato alla multimedialità..
Nel 1997 Infante approda a Telelombardia,,dove per volontà di Angelo Guglielmi diventa autore e conduttore della fascia pomeridiana e preserale dell’emittente. Un impegno che si rafforza nel 1998 con l’arrivo di Daniele Vimercati, che lo nomina suo vice direttore affidandogli molte delle prime serate di approfondimento dell’emittente che gli valgono l’assegnazione di numerosi premi e riconoscimenti tra i quali L’Oscar per l’Informazione di MilleCanali e l’Ambrogino del Comune di Milano. Di Telelombardia Milo Infante anche vice-direttore.
Nel 2003 Antennatre lo chiama a rilanciare l’informazione della storica emittente Lombarda con l’incarico di Direttore, e conduttore del contenitore di informazione politica SILENZIO STAMPA, in onda anche sulle più importanti televisioni regionali italiane
Dal settembre 2003 come detto approda in Rai, conducendo assieme a Monica Leofreddi la seconda edizione de L’Italia sul 2, programma di attualità di Raidue, in onda dal lunedì al venerdì. Dal novembre 2005 Infante conduce 10 minuti, rubrica di attualità in onda su Rai2. Milo Infante, è il chiaro esempio di come Rai e Mediaset saccheggino dalle tv private regionali, è l’unica ancora di salvezza per i due colossi. Riconfermato conduttore de L’ITALIA SUL 2, dal 2007 al suo fianco c’è Roberta Lanfranchi, mentre con Monica Leofreddi conduce L’ITALIA SUL 2 GIOVANI sempre su Rai2. Dall’8 settembre 2008 conduce INSIEME SUL DUE fino al giugno 2010 al fianco di Loredana Bianchetti. Dal settembre 2010 al maggio 2011 conduce POMERIGGIO SUL DUE con Caterina Balivo, nella stagione 2011/2012 con Lorena Bianchetti conduce L’ITALIA SUL DUE. Nel 2014 e nel 2015 è stato coautore di SENZA PECCATO programma in onda su Rai2. Nel 2017 è comparso a UNOMATTINA, oggi è caporedattore di Rai2.