• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: TeleLombardia

2 agosto 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Fatma Ruffini

Fatma Ruffini nasce a Reggio Emilia il 7 giugno 1943, si laurea in lettere moderne all’Università Statale di Milano  ed

Continua a leggere

17 luglio 2019 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telelombardia è in vendita?

Telelombardia, storica emittente milanese, nata nel 1975, secondo rumors giornalistici, sarebbe in vendita, la Mediapason di Sandro Parenzo avrebbe intenzione

Continua a leggere

17 luglio 2019 I ritratti milanesi di Massimo Emanuelli / Storia della radio / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gianluca Rossi

Gianluca Rossi L’UOMO DEL QUI STUDIO A VOI STADIO di Massimo Emanuelli Gian Luca Massimiliano Rossi, nasce a Milano il

Continua a leggere

10 giugno 2019 Articoli di Massimo Emanuelli / Politica / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Luca Salvetti da Telegranducato a sindaco di Livorno, Roberto Poletti da Telelombardia alla Rai, noi siamo quelli di Telepannocchia…

  Sabato 21 giugno alle ore 22 su Radio Hemingway replica dell’intervista di Massimo Emanuelli a Roberto Poletti per seguirci

Continua a leggere

3 settembre 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Maradona è del Napoli. Michele Plastino, il giornalista che diede in anteprima la notizia dell’acquisto di Maradona e del suo arrivo a Napoli

Michele Plastino nasce a Roma il 23 luglio 1950: “quando sono nato Ghiggia e Schiaffino al Maracanà di Rio de

Continua a leggere

3 agosto 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Walter Di Gemma

Walter Di Gemma  IL JACQUES BREL MILANESE Walter Di Gemna è un altro di quei personaggi validi ed interessanti dei

Continua a leggere

26 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Mino Taveri

Cosimo Taveri (così si chiama all’anagrafe) è nato a Brindisi il 21 settembre 1961, esordisce giovanissimo a Canale 94 storica emittente radiofonica

Continua a leggere

16 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Tv locali

E’ morto l’immobiliarista Salvatore Ligresti, negli anni ’80 fu anche editore di Telelombardia

E’ morto all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato, Salvatore Ligresti. Nato a Paternò, in provincia di Catania, il

Continua a leggere

4 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Paola Protasi

Paola Protasi iniziò la sua attività presso emittenti locali soprattutto TeleMontepenice, quindi lavorò a Telemontecarlo.  Nel 1987 fu la prima conduttrice di BUONGIORNO

Continua a leggere

4 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia / Storia della televisione italiana / Tv locali

Lorenzo Pilat

  Bravissimo cantante, autore di canzoni evergreen, Lorenzo Pilat è apparso in televisione (oltre che come cantante), sugli schermi di

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×