VIDEO MEDITERRANEO
L’emittente nasce nel 1978 da una costola dell’emittente radiofonica Radio Mediterraneo nata per iniziativa di Carmelo Carpentieri, che è anche il fondatore dell’emittente televisiva la cui prima sede è in via Modica Sorda 68 a Modica, in provincia di Ragusa, i canali uhf 40 e uhf 65. L’emittente propone un tg (VM GIORNALE), le rubriche COCKTAIL, MOTORI NON STOP, film, telefilm, telenovelas. Negli anni ’80 Video Mediterraneo, ormai conosciuta con l’acronimo di Vm, resiste all’assalto dei network Nel 1990 con l’avvento della legge Mammì l’emittente ottiene la concessione per operare, nel corso degli anni ’90 si affilia a Italia9 Network. Fra i programmi storici di VideoMediterraneo SMORFIA LA NOTZIA con Mario Vitale conosciuto come lo “jettatore” un illustre glottologo.Fra i programmi degli ultimi anni VERDE MEDITERRANEO, programma dedicato all’agricoltura, MOLESKIN rubrica dedicata alla ricerca di posti e luoghi siciliani, le rubriche sportive CATANIA SAT e PUNTO CALCIO, il talk-show politico TERRA SICILIA, e, ancora, VERDE BLU, programma che tratta dal mare della Sicilia, VIVIMODICA, MEDICINA E PREVENZIONE. Il tg è diretto da Salvatore Cannata ed ha redazioni a Roma, Palermo, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltagirone, Gela, Vittoria e Modica. Fra i programmi più seguiti dell’emittente vi è LUCKY SHOW ideato e condotto da Enzo Meli. La redazione giornalistica è coordinata da Gaetano Guzzardo. Nel nuovo millennio, all’insegna dello slogan “Più Sicilia in Europa” parte l’emittente satellitare Mediterraneo Sat, disponibile in chiaro sulla piattaforma digitale di TeleSpazio mediante la flotta di satelliti Eutelsat Hot Bird a 13° Est. Fra le finalità dell’emittente (canale 842 di Sky) vi è quella di proporre giornalmente ed in tempo reale informazione su cronaca, economia, sport della Sicilia. Ma non solo: la stazione permette infatti di “accorciare le distanze” fra l’isola ed i conterranei residenti in altre regioni d’Italia, d’Europa, del bacino Mediterraneo, del Medio Oriente. Il palinsesto si basa essenzialmente sulle news prodotte nelle sedi di Roma, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltagirone, Gela, Vittoria e Modica (tutte interconnesse fra loro). Servizi e notizie vengono raccolti dalla redazione centrale diretta da Katiscia Carpentieri che realizza MEDITERRANEO NEWS, il primo tg siciliano in onda via satellite tutti i giorni, tre ore d’informazione quotidiana in tempo reale che si affianca al notevole spazio dedicato all’analisi e all’approfondimento su “fatti e personaggi dell’isola”.
Oggi al gruppo editoriale Video Mediterraneo fanno capo anche due emittenti satellitari: Mediterraneo Sat1 e Mediterraneo Sat 2 (canali 842 e 867 di Sky), tre emittenti televisive terrestri (Video Mediterraneo, Video1 e Teletera), e due emittenti radiofoniche (Radio Mediterraneo e Radio Solaria), la rivista IL MEDITERRANEO, e il portale www.mediterranei.it