NICO NOCI CONDUTTORE DEL TG DI TRS NEL 1991 (FOTO DI GIOVANNI MARCIANO’)
L’emittente nasce a Siderno Marina nel settembre 1977 per iniziativa di Domenico Archinà ed Enzo Archinà (imprenditori nel settore oleario), da una costola di un’emittente radiofonica, dopo avere ripetuto inizialmente TeleCapodistria ,successivamente propone programmi autoprodotti. La sua sede era in via Gramsci 28 a Siderno Marina nel Palazzo dell’Olearia Archinà, l’area di copertura iniziale era la zona della Locride, successivamente si arriverà a coprire anche Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, fino ad arrivare a coprire l’intera Calabria e la Sicilia Orientale, l’emittente infatti irradiava i suoi programmi dai canali uhf 24, 44, 47 e canale vhf H. Fra i programmi il tg curato da Aristide Bova, sport locale, i consigli comunali, CACCIA AL 13 , il gioco FACCIAMO 13 mediante il quale ai telespettatori veniva regalata una Panda. Nel 1979 nasce Trs2, seconda rete del gruppo. Trs (l’acronimo stava per TeleRadio Sud oppure per Tele Radio Siderno, fonte MILLECANALI) nel 1982 si affilia ad Euro Tv, quindi farà parte di Pan Tv. Dopo essere stata affiliata per un breve periodo a Italia7, si assocerà a Port Tv, prima, e a Italia9Network, poi. Fra i programmi auotoprodotti un tg curato da Aristide Bava e da Nico Noce,, programmi di attualità curati da Gigi Malafarina e Amedeo Macri, sport locale, con il programma sportivo le telecronache del Siderno (curate da Aristide Bava e Saro Bella), FUORI GIOCO in onda il lunedì sera, un contenitore domenicale condotto da Antonella Ferro, consigli comunali, e il gioco FACCIAMO 13 che regalava una Panda. Nell’immaginario collettivo (ricordato ancora oggi in alcuni blog) è rimasta la pubblicità dell’olio Archinà: “salve a tutti, eccomi qua. Rappresento oli Archinà. Colgo quindi l’occasione e farò dimostrazione che la vita è assai giuliva con i miei oli d’oliva”. Fra i collaboratori storici dell’emittente Saro Bella, Gigi Melafarina, Vitaliano Fortunio, Enzo Romeo, Antonio Nicaso, Pietro Melia, Franco Bruno, Giovanni Scaramuzzino e Antonio Tassone. Ai programmi dell’emittente hanno partecipato anche personaggi nazionali come Pippo Franco, Silvio Noto, Giovanni Trapattoni, Enzo Bearzot e Nils Liedhom. Rts chiude nel 1994 dopo la morte di Domenico Archinà, assorbita a VuelleSette. Vi è stato un tentativo di riapertura dell’emittente nel 1999 quando viene riproposto lo storico logo Rts, ma fallisce pochi anni dopo, negli ultimi anni vi sono stati altri tentativi di resurrezione, l’ultimo nel gennaio 2008 (canali unf 22, 44, 47 e vhf H) l’attuale area di copertura è il comprensorio della Locride. Fra i programmi attualmente in onda il tg TG TRS, la rassegna stampa L’INFORMATUTTO, programmi sportivi vari, la trasmissione di attualità PRIMO PIANO, video musicali, telecronache di incontri di calcio maschile e femminile.
Un ringraziamento a Alessandro Impellizzeri.