Emittente di Minturno (Latina) nata all’inizio degli anni ’80 per iniziativa di Paolo Capuano da una costola di un’emittente radiofonica, la denominazione originaria è infatti Rtg Radio Tele Golfo, poi Radiotele Golfo Rtg, infine TeleGolfo. La sua sede era in Via S. Francesco D’Assisi 2 a Minturno (Lt), l’area di copertura il basso Lazio. L’emittente irradia i suoi programmi dal canale uhf 25 e dal canale vhf D, dopo avere essersi affiliata al circuito Tva, consorzio di emittenti del centro e del sud Italia, si affilia a Ctl (Consorzio Televisivo del Lazio) consorzio di emittenti del Lazio e della vicina Caserta, che comprendeva TeleCassino, Tele Centro Lazio, Gazzettino del Lazio Tv, Tele San Vito Romano e Telemontelungo.
Nel 1995 viene censita da Millecanali come TELEGOLFO RTG emittente comunitaria, riprende a trasmettere il 3 novembre 2005 dopo anni di silenzio sempre per iniziativa di Paolo Capuano presidente dell’associazione culturale “Golfo 2000”. Trasmette programmi musicali e telegiornali locali condotti da Paola Graziano. L’emittente si riceve in VHF sul canale D per tutto il basso Lazio, in UHF sul canale 62 per la zona di Spigno Saturnia, sul canale 24 per tutto il golfo di Gaeta, sul canale 44 per i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano. Con l’avvento del digitale terrestre l’emittente è visibile sui canali 112 e 810 copre il Lazio meridionale, la Campania e parte del Molise, ha sede a Minturno (Latina) in via per Castelforte 140.