TeleTuscolo Canale 23

teletuscolo canale 23L’emittente nacque a Frascati nel 1976 per iniziativa di Evaldo Blasi, con la denominazione di Tele 23, irradiava i suoi programmi dal canale uhf 23, la sua sede era in piazza Roma 2, vicino alla sede del Comune di Frascati, il nome Tuscolo deriva dalla denominazione latina della città di Frascati. Il suo primo palinsesto comprendeva film, documentari e la rubrica Mercatino. Spazio anche allo sport, non solo al calcio, ma anche atletica e rugby. Fra gli altri programmi SUPERMARKET trasmissione di dediche e novità discografiche condotta da Maurizio Lozzi. Negli anni ’80 assunta la denominazione di TeleTuscolo si riduce l’autroproduzione e, come altre emittenti locali del periodo, pur conservando il tg e lo sport locale, vi è il momento dell’affiliazione alle varie syndication, dopo avere ripetuto per alcune ore i programmi di Rete Oro, nel 1988 TeleTuscolo aderisce al circuito Supersix, conservando una fascia di programmazione locale che comprende, oltre a un tg, AMMINISTRATORI E CITTADINI condotto da Ivano Selli un ex dipendente comunale che diventa anchor man denunciando le truffe ai cittadini. Fra gli altri programmi “Il Pettine” condotto  Costante Paoluzzi, talk show con ospiti nazionali (Daniele Capezzone, Maurizio Gasparri, monsignor Riboldi, il professor Ferdinando Aiuti, Pierferdinando Casini, Tiziana Parenti, Carlo Ripa di Meana, Silvio Berlusconi). Negli anni ’90 la sede viene trasferita a Roma in via Gasperina 304, due studi per le dirette televisive, nel 1994 l’emittente ottiene dal Ministero delle Telecomunicazioni la concessione per operare, nel 1995 muore il fondatore Eraldo Blasi, al timone dell’emittente vi è ora la moglie Loredana Nappi, l’emittente assume la denominazione di Canale 23 Teleradiotuscolo. Le trasmissioni proposte sono programmi di informazione, attualità, sport e spettacolo, realizza spot, televendite, con una particolare attenzione agli eventi del territorio. L’emittente ha cessato di esistere teletuscolonell’aprile 2006 rilevata dal gruppo Profit.  Nel 2009 è risorta nel Lazio sul digitale terrestre grazie al gruppo di Europa Tv, non nuovo alla resurrezione di marchi, le televendite sono preponderanti. L’emittente si vede anche in alcune zone dell’Umbria e in parte della provincia di Latina (uhf 53, Rocca di Papa). Con l’avvento del digitale terrestre trasmette dal canale 173 e propone programmi di informazione, attualità, sport, spettacolo e televendite, con una particolare attenzione agli eventi del territorio dei Castelli Romani, della provincia di Viterbo e Rieti. È ricevibile anche in alcune zone della bassa Umbria.

TV LOCALI ITALIANE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...