L’emittente nasce nel 1977 a Palermo con il nome di Tele Sicania (una delle prime emittenti locali della città), nel 1988 assume l’attuale denominazione di Canale46 ed amplia il proprio segnale spingendosi fino alla fascia costiera tirrenica orientale fino a Gioiosa Marea. L’emittente irradia i suoi programmi dai canali uhf 46 e uhf 66, negli anni ’80 direttore è Vincenza D’Amico, responsabile programmazione della Arcangelo Grassia. sede in Via Ammiraglio Cagni 55 Palermo. L’attuale palinsesto presenta intrattenimento, informazione quotidiana, film e cartoni animati, la rubrica di anticipazioni cinematografiche Cooming soon, le rubriche Cristianesimo Oggi, Il gioiello nell’arte (informazione quotidiana della gioielleria d’alta classe), L’altra metà del cielo (panorama dell’universo culturale siciliano) e Romagna mia (trasmissione curata dall’orchestra Casadei dedicata al ballo, spettacolo e agli aspetti più vitali delle culture romagnole) e Cuore Rosa Nero, trasmissione di sport, spettacolo, cabaret condotta da Gianni Costanzo. Non mancano i notiziari televisivi (che hanno avuto inizio l’8 luglio 1981) a condurre il tg il giornalista Leone Zingales, che conduce le principali edizioni delle ore 12,30 e 14,05 e poi organizza il TG FLASH delle 17,30. Alla sera il tg è curato da Sergio Romano ed anche a questa edizione sono collegate delle repliche. I tg di Canale 46 prevedono un ricco palinsesto per quanto concerne notizie e servizi. Per distinguersi dai tg delle altre testate televisive, sono state inserite rubriche giornaliere che ne hanno fatto
l’unica espressione con questa tematica (cultura, sport, spettacolo, computer e internet, economia, sanità, curiosità, auto e motori). Rubriche che, aggregate al “cuore” del notiziario vero e proprio, interessano gli appassionati e quanti si riconoscono in quello specifico settore dell’informazione. Ogni anno Canale 46 a marzo propone Sanremo dietro le quinte, uno dei programmi di punta dell’emittente, condotto da Maria Grazia Traverso: una troupe si sposta ogni anno nella città rivierasca per seguire da vicino il festival della canzone italiana e coglierne i retroscena. Canale 46 trasmette a Palermo e copre altresì la fascia costiere orientale fino a Giojosa Marea. Nel 2012 con l’aento del digitale terrestre l’emittente trasmette sul canale 94, nasce anche una seconda rete, 46 Shopping, poi ribattezzata 46 Channel 1, visibile sul canale 632. Ma la crisi economica e lo stesso di digitale terrestre porta al fallimento dell’emittente che chiude i battenti il 19 maggio 2017.