• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Mese: luglio 2018

31 luglio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

Presidenza Rai: Foa impallinato? Ecco chi potrebbe essere il nuovo Presidente

Forza Italia e Pd uniti nel “no” al candidato della Lega alla Presidenza Rai, Marcello Foa. Voterà a favore Fratelli

Continua a leggere

31 luglio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Canale 33 Palermo

CANALE 33 Emittente di Palermo nata alla fine degli anni ’80, con sede in Corso Domenico Scinà 51, editore Francesco

Continua a leggere

27 luglio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Free Tv

FREE TV Emittente nata con il nome di Tele Comiso, ha sede in via Pico della Mirandola 30 a Comiso, responsabile

Continua a leggere

27 luglio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

Marcello Foa nominato Presidente della Rai, ora la lottizzazione nel segno del manuale Cencelli

Marcello Luigi Foa è stato nominato Presidente della Rai. Giornalista e scrittore è nato a Milano il 30 settembre 1963.

Continua a leggere

27 luglio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Euro Tv Randazzo

Euro TV nasce dalle ceneri di Tele Video Randazzo, emittente storica del noto paese etneo alle pendici dell’Etna.  Euro TV di Randazzo da

Continua a leggere

22 luglio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

E’ morto l’attore e conduttore televisivo Nino Fuscagni

Giovedì 19 luglio 2018 è morto a Roma l’attore e conduttore televisivo Nino Fuscagni. Serafino Fuscagni, così si chiamava all’anagrafe, era

Continua a leggere

19 luglio 2018 Stile italiano

Umberto Napolitano

UMBERTO NAPOLITANO   Umberto Napolitano nasce a Brescia il 25 maggio 1947: “sono nato per caso in questa città, mio

Continua a leggere

18 luglio 2018 Senza categoria / Stile italiano

Festival delle Rose

Il Festival delle Rose nasce a Roma per iniziativa di Marco Minasi, si svolge nella capitale ad ottobre, la finale

Continua a leggere

14 luglio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Punto Sud

Emittente di Corato (Bari) nata da una costola di   Radio Punto Sud, irradiava i suoi programmi dal canale uhf 26.

Continua a leggere

11 luglio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele 8

Emittente di Mazara del  Vallo (Trapani) nata dalle ceneri di Tele City Alcano, respnsabile Nicola Lisma, sede via Vincenzo Asaro

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
luglio: 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Allarme contagi nelle scuole, da settembre veniva segnalato il problema, ora pare che siano state proprio le scuole ad avere causato la seconda e la terza ondata
  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci, lunedì 1 marzo ore 17,30 su Radio Free Live
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×